309 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIAMORE E PSICHECUZZ Ì CVA?ABBECEDARIO STRAVAGANTELUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29538

Óscar Herreras: Cómo se fabrican ideas en el cerebro

¿Qué es una idea? ¿cómo se almacenan las experiencias en el cerebro? ¿Por qué puedo pensar sobre mí mismo? ¿Se puede programar un cerebro? ¿Puedo cambiar mis capacidades? ¿Y mi comportamiento? ¿En qué se diferencia un cerebro animal del humano? Éstas son solo algunas de las preguntas que el investigador del Instituto Cajal del CSIC Óscar Herreras recorrerá mientras repasa, en esta charla-coloquio, los principales hallazgos de la fisiología cerebral. La charla tiene como objetivo que el gran público conozca un poco mejor el órgano biológico que nos ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Il gorilla ce l’ha piccolo. Incontro con Vincenzo Venuto

Per la prima italiana del suo libro, “Il gorilla ce l’ha piccolo” (HarperCollins Italia Editore), Vincenzo Venuto ha scelto Una Montagna di Libri. Ecco la guida definitiva alla sessualità degli animali, umani inclusi. Dall’autore del podcast italiano di maggiore successo su sesso e dintorni, su storie libere.fm!

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Premio Strega 2022 - La dozzina finalista

Macerata Racconta 2022: PREMIO STREGA 2022 - LA DOZZINA FINALISTA incontro con i dodici finalisti intervistati da Loredana Lipperini

Visita: www.macerataracconta.it

Fiera delle parole 2019 - Corrado Augias

FIERA DELLE PAROLE, Padova Palazzo della Ragione, 6 ottobre 2019 - CORRADO AUGIAS "Il grande romanzo dei Vangeli"

Visita: www.fieradelleparole.it

Ascenso y caída del papa Benedicto XVI

El cardenal Joseph Ratzinger, Benedicto XVI, dirigió la Iglesia Católica entre 2005 y 2013. Fue el segundo Papa en la historia en renunciar a su cargo. Este documental hace una crónica del ascenso y caída del Papa alemán con material de archivo y entrevistas a testigos de los acontecimientos.
El Papa Benedicto XVI llevó a la Iglesia Católica a su mayor crisis desde la Reforma: el escándalo mundial de abusos sexuales a menores. El director, Christoph Röhl, se adentra en la figura de Benedicto XVI con una mezcla de curiosidad y escepticismo. Su documental ... continua

Andrea Capussela - Declino Italia, presentazione del libro

Andrea Capussela, presentazione del libro in dialogo con Marco Doria e Realino Marra
Questo libro tenta una lettura unitaria delle cause economiche e politiche del declino dell’Italia, che dura da un quarto di secolo. La tesi di fondo è che il Paese è organizzato in modo meno equo ed efficiente dei suoi pari: la supremazia della legge e la responsabilità politica sono più deboli, in particolare, e ciò comprime sia la produttività delle imprese sia le opportunità dei cittadini. Il senso di questo equilibrio politico-economico è la difesa della rendita, e la ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Vanessa Roghi: Inglesi e italiani nella lente della storia

Nell’aprile del 1976 la Rai organizzò un confronto sull’interpretazione del fascismo tra Renzo De Felice, autore di una monumentale biografia di Mussolini, e Denis Mack Smith, storico inglese noto al grande pubblico per la sua fortunatissima Storia d’Italia. Rivedere quel vivace conflitto di opinioni (e di stile) è l’occasione per capire le differenze tra il modo di fare storia in Inghilterra e da noi…
Lezioni di Storia Festival, ideato e progettato da Editori Laterza con la Regione Campania, è organizzato dall’Associazione “A voce alta” e dalla ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Mervin Maldonado, Ministro para la Juventud y Deporte, en ‘Aquí con Ernesto Villegas’

El país más pobre de Europa

Nómade es un programa donde mostramos la realidad de cada país de Europa. Desde lo mejor hasta lo peor. Una mirada profunda no convencional. Acompañanos en el viaje.

La guerra del caffè in capsule

Uno svizzero su due oggi il caffè a casa lo beve in… capsula. Nei supermercati ticinesi sono in vendita ben 22 marche diverse. Tutte “Nespresso compatibili”. E pensare che fino qualche tempo fa Nestlé combatteva senza esclusione di colpi i suoi imitatori. Perché allora oggi le compatibili si possono produrre e vendere? E a livello di qualità come siamo messi? Per rispondere a questa domanda abbiamo aperto le capsule, pesato il loro contenuto, consultato degli esperti, valutato i materiali degli involucri, analizzato il funzionamento delle macchine ... continua