477 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSANELLCUZZ Ì CVA?IL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29635

Accenti 2021 - Dentro le ferite - Donatella Di Pietrantonio con Federica Iezzi

Feriti da un rifiuto, feriti dal tradimento, feriti dalle inutili cattiverie che avvelenano i rapporti più stretti. Feriti dal razzismo, dalla violenza, dall'indifferenza della società, dalla vita. Noi stessi feritori, e insensibili alle ferite altrui. Da cinquant'anni Medici Senza Frontiere ha fatto del curare le ferite la propria missione: Donatella Di Pietrantonio – autrice di uno dei racconti di Le ferite – insieme a Federica Iezzi si sofferma su questa parola che ci apre al dolore e reclama aiuto.

Fe, poder, manipulación - Los secretos de la secta del Opus Dei

Para muchos críticos, la comunidad católica ultraconservadora del Opus Dei es una secta diabólica. Sin embargo, el Opus Dei (obra de Dios) tiene una imagen de sí misma completamente diferente y positiva. Aún sigue siendo difícil llegar a su interior.
Su impenetrabilidad se debe a que sus 90.000 miembros en todo el mundo se han comprometido a guardar silencio, y los desertores aseguran ser víctimas de persecución. Entre tanto, el Opus Dei lucha por convertirse en el actor más influyente de la Iglesia Católica. Para ello, la "obra de Dios" sostiene una red ... continua

Veronica De Romanis e Mauro Magatti - Dialoghi per un discernimento

Secondo incontro del percorso Nei sentieri stretti tra guerra e pace, promosso da Molte Fedi e ACLI Lombardia.

Visita: www.moltefedi.it

Bali, una isla de Indonesia

Bali es una isla de Indonesia conocida por sus frondosas montañas volcánicas, los icónicos arrozales, las playas y los arrecifes de coral. La isla alberga sitios religiosos, como el templo Uluwatu en un acantilado. Al sur, la ciudad costera de Kuta tiene bares encendidos, mientras que Seminyak, Sanur y Nusa Dua son ciudades turísticas populares. La isla también es famosa por sus lugares de retiro para el yoga y la meditación.

Martusciello, Papa: Fonovisioni. Frammenti sonori e visivi tra passato, presente e futuro

Quali inaudite geografie della parola, del visivo o del suono ci riserva il futuro? Dispositivi digitali ed estensioni tecnologiche mediano il nostro “sentire” e forse ci aiutano a varcarne la soglia. a cura degli studenti del Dipartimento di musica elettronica del Conservatorio e dell’Accademia delle Belle Arti

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

María León, diputada a la Asamblea Nacional por el PSUV, Feminista, en ‘Aquí con Ernesto Villegas’

María León nació en Caracas en 1937. Es dirigente nacional del Partido Socialista Unido de Venezuela, diputada a la Asamblea Nacional y lideresa histórica del movimiento de mujeres en Venezuela. Es la máxima exponente del socialismo feminista que proclamó el Comandante Hugo Chávez. En Aquí con Ernesto Villegas, relata momentos de su trayectoria política y personal, reflexiona sobre el papel del socialismo en el siglo XXI y expone los principales desafíos culturales de la humanidad frente a la crisis del imperialismo.

David Riondino e Maurizio Fiorilla - Per l'alto mare aperto - La geografia dell'Ulisse di Dante

David Riondino e Maurizio Fiorilla
PER L’ALTO MARE APERTO
LA GEOGRAFIA DELL’ULISSE DI DANTE
Regia Sergio Maifredi
Produzione Teatro Pubblico Ligure
Registrato giovedì 16 dicembre al Teatro Comunale di Sori.
David Riondino (cantautore, attore, regista, scrittore) e Maurizio Fiorilla (professore di Filologia Italiana all'Università Roma Tre) dal 2013 collaborano insieme in programmi culturali di Radio3 e in spettacoli teatrali e musicali dedicati al Decameron di Boccaccio e ad altri classici italiani. In questa serata ragioneranno sul viaggio dell'Ulisse di ... continua

Visita: www.teatropubblicoligure.it

Mitologia Celtica: l'invasione dell'Irlanda - La battaglia per l'Irlanda - Parte 1/2

Mitologia Celtica: l'invasione dell'Irlanda - La battaglia per l'Irlanda - Parte 1/2 - La battaglia di Moytura

Baci Perugina: 100 anni di storia raccontata in un podcast

BACI SU BACI La storia lunga 100 anni del cioccolatino più famoso d’Italia e il significato del gesto di baciare. Baci su baci è una serie podcast in 4 episodi sul significato di un gesto tanto intimo quanto universale e sulle vicende che hanno portato alla nascita e al successo di Baci® Perugina®. Il fruscio dei cartigli che accompagnano i Baci® segna l’inizio della narrazione guidata dallo scrittore Paolo di Paolo e di un viaggio tra i sentimenti, i bisogni primari, le ricerche storiche e l’evoluzione dei costumi. Poi ci sono le frasi di Baci® ... continua

Marino Sinibaldi La cultura cura Leggere ai tempi della pandemia e altri disastri