283 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIIL MAIALEPILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29705

Epigenetica e bioinformatica: cosa sono e che ruolo hanno nella lotta contro il cancro?

L'epigenetica e la bioinformatica sono oggi due discipline fondamentali per mettere a punto strategie di lotta contro il cancro.

Grazie ai fondi del 5 per mille, AIRC ha lanciato dei programmi speciali con l’obiettivo di approfondire le conoscenze sulle metastasi. La direzione dei lavori è affidata a ricercatori consolidati, ma sono molti i giovani a cui i fondi consentono di portare avanti una carriera nella scienza e perseguire un sogno.

Oggi parliamo in diretta con due di loro, Maria Lofiego che si occupa di epigenetica (Azienda ospedaliero-universitaria ... continua

Visita: www.airc.it

Il caso Pasolini 2: Una ferita profonda

Il primo settembre 1939 la Germania nazista invade la Polonia, dando inizio alle ostilità che porteranno alla seconda guerra mondiale. L’Italia di Mussolini scende in campo il dieci giugno dell’anno successivo a fianco dei tedeschi. Pasolini vede il padre richiamato in servizio in Africa, sarà costretto alla fuga con la madre, finché la guerra busserà realmente alla sua porta...

Visita: patreon.com

La batalla de Covadonga y el mito fundacional de España

En el año 711, un caudillo musulmán, Tariq ibn Ziyad, derrotó al rey Rodrigo en una batalla librada en las proximidades de la laguna de la Janda, al norte de Algeciras. De este modo, dio comienzo la conquista islámica de Spania...
En apenas una década, el reino visigodo se desmoronó como un castillo de naipes y el califato omeya de Damasco dominaba toda la península.
En el 718, un noble visigodo, llamado Pelayo, se refugió en Asturias y, tras ser elegido príncipe en un concejo, derrotó a una hueste musulmana en el monte Auseva, junto a la cueva de ... continua

Armi di sorveglianza di massa: inchieste e ricostruzioni giornalistiche sul business delle tecnologie del controllo

Racconteremo, attraverso inchieste giornalistiche e report di recente pubblicazione, il fiorente mercato delle tecnologie per la sorveglianza di massa. Verranno presi in esame due “casi studio”: il primo sull’utilizzo di queste tecnologie, finanziate con corposi investimenti europei, sui migranti alle frontiere italiane (L’Espresso), il secondo sull’export di queste strumentazioni, vere e proprie armi, a regimi repressivi come quello del Myanmar (IRPI Media).
Con: Laura Carrer (Centro Hermes), Riccardo Coluccini (giornalista freelance), Davide Del Monte ... continua

Manuela Trinci, Silvia Vegetti Finzi: Raccontami una storia. Le risorse della fantasia nella infanzia

Il lascito

Martina Delpiccolo intervista Jane McAdam Freud, figlia di Lucian Freud e bisnipote di Sigmund Freud. Con Martina Delpiccolo e un contributo registrato di Jane Mc Adam Freud

Diretta streaming con Monica Pais

La conquista de Jerusalén y Masada | Fernando Quesada Sanz

En la cuarta conferencia del ciclo Batallas de Roma: de Julio César al fin del Imperio, el catedrático de Arqueología Fernando Quesada Sanz aborda dos conquistas romanas que tuvieron lugar, en el siglo I d. C., en la provincia romana de Judea. A partir de la obra de Flavio Josefo, el conferenciante analiza el asedio y toma de Jerusalén –a cargo del futuro emperador Tito, hijo de Vespasiano– y el asalto al palacio-fortaleza de Masada, prestando especial atención a las estrategias militares. Para finalizar, se analiza la veracidad del mito de Masada, ... continua

Visita: www.march.es

La isla de Manhattan

Manhattan es el distrito de mayor población de los cinco que conforman Nueva York, compuesto mayormente por la isla homónima, rodeada por los ríos Hudson, East y Harlem. En el corazón de la Gran Manzana encontramos los mayores centros culturales, financieros y comerciales del mundo. Entre sus enclaves más emblemáticos destacan rascacielos de la talla del Empire State, la deslumbrante Times Square y los teatros de Broadway.

Ritratti di Franco Berlanda

In occasione del centenario della nascita di Franco Berlanda (1921-2021), nato a Trento il 21 novembre 1921, Tomà Berlanda, Professor of Architecture alla University of Cape Town e Sergio Pace, Referente del Rettore per i Servizi Bibliotecari, Archivistici e Museali del Politecnico di Torino, moderano una mattinata di ricordo con una serie di interventi che ne discutono la figura di partigiano, architetto, urbanista e professore e aprono filoni di ricerca sul suo archivio.
Programma:
L’uomo e il partigiano
modera Tomà Berlanda
con la partecipazione ... continua