133 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE È IN PARTENZALA LIBELLULAABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29742

Historias paranormales de Argentina

Hoy sale este #Datazo elegido por los miembros Manija del canal. 5 historias paranormales de Argentina, y un bonus track! Insólitamente me olvidé las hamacas de Firmat así que quedarán para un próximo. Personas muy sensibles abstenerse.

Il caso Pasolini 4: Caccia alle streghe

A Roma Pasolini vive la sua ascesa culturale, ottiene il successo che merita, ma la macchina del fango, lo strumento con cui omofobi, benpensanti, avversari (e a volte anche alleati) politici scatenano una caccia alle streghe nei suoi confronti, si è già messa in moto...

Visita: patreon.com

Una volta per tutte: Doccia calda o doccia fredda?!

Il lato oscuro del K-POP - Teorie del complotto sui BTS

In questo primo video ho deciso di raccogliere tutte le teorie del complotto che girano sul web riguardo i BTS e altri esponenti del K-pop! Vediamo insieme il lato oscuro del K-pop

Visita: www.instagram.com

Difendere il Pianeta, una scelta non negoziabile. Il lascito di David Sassoli

Intervengono: Padre Enzo Fortunato, francescano e giornalista Simona Bonafè, parlamentare europea Alex Bellini, esploratore Klaus-Tudor Laurini, creator Modera: Francesca Santolini, giornalista ambientale A cura del Parlamento europeo. Con: Alex Bellini (esploratore), Simona Bonafè (membro del Parlamento Europeo), Enzo Fortunato (direttore San Francesco Patrono d'Italia), Tudor Laurini (content creator), Francesca Santolini (giornalista scientifica)

La sfida degli 8.000 con Marco Confortola

Come si superano i limiti del corpo? Come si conquista un 8.000? Quanto conta il fisico e quanto è importante la mente? Che cosa spinge l'uomo a sfidare l'impossibile. Ce lo racconta uno dei più grandi alpinisti italiani in attività.

Marco Confortola è ospite di Aspettando Focus Live, una serie di incontri in streaming che preparano Focus Live, il nostro festival della divulgazione scientifica che quest'anno si terrà dal vivo al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano dall'11 al 14 novembre 2021 (https://live.focus.it). Il tema è ... continua

Visita: www.focus.it

Intrappolati nel ghiaccio

La ricercatrice italiana Roberta Pirazzini era a bordo della nave rompighiaccio Polarstern rimasta incastrata nella banchisa per oltre un'anno il più grande esperimento mai realizzato al polo Nord: la missione Mosaic. Pirazzini ci racconta le curiosità di questa epica spedizione e di come questa fondamentale raccolta di informazioni, dati e campioni aiuterà gli studi in molti campi diversi. Una sfida nella sfida per contrastare il cambiamento climatico.
Roberta Pirazzini è ospite di Aspettando Focus Live, una serie di incontri in streaming che preparano Focus ... continua

Visita: www.focus.it

Il meteo di domani

Come cambiano le previsioni del tempo per colpa del cambiamento climatico? Perché non riusciamo a prevedere gli eventi più estremi e dannosi? Riusciremo a controllare il meteo? La meteorologa e climatologa Serena Giacomin, intervistata dal giornalista Marco Ferrari, ci spiega le sfide della moderna meteorologia
Serena Giacomin è ospite di Aspettando Focus Live, una serie di incontri in streaming che preparano Focus Live, il nostro festival della divulgazione scientifica che quest'anno si terrà dal vivo al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di ... continua

Visita: www.focus.it

Rosangela Bonsignorio in dialogo con Cinzia Leone - Preferisco il rumore del vento

Diretta streaming con Chiara Valerio e Luca Illetterati