404 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOCOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!JEAN-BLAISE SI INNAMORAI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29864

Sono nata il ventitré

Tutto quello che non vi ho ancora raccontato

Tommaso Bonaventura - 100 Marchi - Incontri #26

Tommaso Bonaventura ci parla del suo lavoro: 100 Marchi
Tommaso Bonaventura (Roma, 1969) ha studiato Storia dell'Arte all'Università La Sapienza e Arti Visive all'Istituto Europeo di Design di Roma. Dal 1991 si è dedicato a progetti ed esplorazioni a lungo termine all'intersezione tra fotografia e testo. Il suo lavoro è stato presentato a livello internazionale e ha ricevuto premi come il World Press Photo e il Sony Photography award. Collabora regolarmente con diverse pubblicazioni in tutto il mondo, tra cui "M" il settimanale di Le Monde, Vanity Fair, ... continua

Morte Bianca: Il più grande cecchino della storia (Simo Häyhä)

Morte Bianca: Il più grande cecchino della storia (Simo Häyhä) - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Clayton Inloco Colore: Rod Fernandes Voce: Corrado Niro Script: Bruno Viriato

Mike Williams – Un cadavere, molti alligatori e una polizza vita

Era molto prima dell'alba quando Mike Williams se ne andò di casa quel sabato 16 dicembre del 2000, con la sua piccola barca da caccia a rimorchio, piena di provviste e attrezzatura per la caccia alle anatre. Non sapeva che quello sarebbe stato il suo ultimo giorno di vita. Un caso che si sviluppa attorno al bisogno avido di denaro per il quale alcune persone sono pronte a fare qualsiasi cosa...

Le sfide dell’arte, da Caravaggio a oggi - Vittorio Sgarbi

Genio e sregolatezza del grande pittore lombardo (e non solo) raccontate da Vittorio Sgarbi

Visita: www.focus.it

Fascismo e cinema

Il Fascismo si interessò molto alle nuove arti e, in particolare, al cinematografo, visto sia come strumento di propaganda che come elemento distrattivo e popolare. Questo non ebbe come unico esito i “telefoni bianchi”, ma portò anche alla ribalta un nuovo modo di interpretare la finzione cinematografica. Conversano Gian Piero Brunetta e Paolo Lughi

El mayor telescopio de rayos gamma del mundo - CTA

El mayor observatorio de Rayos Gamma, la radiación más violenta del universo, se está construyendo en La Palma, España, y Atacama, Chile. Javier Coronado, recientemente doctorado en el IFT, nos explica este experimento y los fascinantes objetos del Cosmos que nos permitirá estudiar.

Visita: www.ift.uam-csic.es

Viajar en tren 5 » Portugal: Entroncamento, Castelo Branco

Este episodio comienza en Entroncamento, donde se haya el museo del Ferrocarril más grande de Portugal. Tras visitar el museo nos detendremos en Tomar, ciudad famosa por el Convento de Cristo, uno de los edificios más importantes del Renacimiento en Portugal. Durante el recorrido visitaremos pequeños y preciosos pueblos cerca de la frontera con España como Marvão o Monsanto. Bajamos del tren en Castelo Branco donde visitaremos el barrio judío. Justo antes de llegar a nuestro destino, Covilhã, disfrutaremos de la hermosa vista de las cimas nevadas de Sierra da ... continua

475 - Storia di Singapore, che non voleva essere Stato

Fortuny y el género. Las repeticiones de Fortuny

"Fortuny y el género. Las repeticiones de Fortuny" por Santiago Alcolea, Director del Instituto Amatller de Arte Hispánico, Barcelona. La ponencia forma parte del curso "Fortuny (1838-1874)" celebrado los días 12 y 13 de marzo de 2018 en el Museo Nacional del Prado.

Visita: www.museodelprado.es