404 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?IL MAIALEROSALIE SOGNA…IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29864

Simona Vinci - Finalmente Domenica

Simona Vinci, Premio Campiello 2016, con "L’altra casa" si inserisce nella grande tradizione delle storie gotiche. Raccogliendo l’eredità di Henry James e di Shirley Jackson, ha scritto un romanzo vertiginoso e intemperante, che rivela innanzitutto una fiducia inesauribile nella letteratura.
L’altra casa è una villa del Settecento in mezzo alla pianura abitata da un quartetto di personaggi in crisi, ossessionati dal fallimento e dal bisogno di soldi. La casa li avvolge e li sconvolge, per metterli definitivamente di fronte al proprio destino.
Indagando in ... continua

Tre cold-case vecchi di decenni risolti nel 2022

I «cold case» per eccellenza sono gli omicidi rimasti senza colpevole. Sono i delitti più gravi, per i quali la legge non prevede prescrizione. Spesso si tratta di fatti di cronaca piuttosto noti, misteri di cui hanno parlato i media. In questo video prendo in esame tre casi americani risolti nel 2022, due di questi a luglio. Da non perdere.

Simona Galassi

Per la rubrica di oggi, andremo a parlare di una delle più grandi e prime pugilesse italiane, ovvero SIMONA GALASSI, dove oltre ad aver lottato e vinto per il titolo, ha combattuto per i diritti delle donne affinchè anche loro potessero esibirsi e gareggiare a livello mondiale, nel nobile sport del pugilato. Buona visione criminali!!

Visita: www.instagram.com

La infancia y los Objetivos de Desarrollo Sostenible

El Ministerio de Derechos Sociales y Agenda 2030 organiza junto a UNICEF España un acto donde se presentará la Estrategia de Desarrollo Sostenible amigable con la infancia. Será inaugurado por la ministra de Derechos Sociales y Agenda 2030, Ione Belarra, y contará con las intervenciones del vicepresidente de UNICEF España, Fernando Sequeira; y la secretaria de Estado para la Agenda 2030, Lilith Verstrynge. Asimismo, participarán Irene y Mede, del Consejo Estatal de Participación de la Infancia y de la Adolescencia; Víctor, del Consejo de Participación de ... continua

Visita: www.mdsocialesa2030.gob.es

I Segreti. E perché fanno male alla mente

Tutti abbiamo segreti. Ma cosa significa per il cervello mantenerli? Possono fare male. Vediamo perché! Come gestite un segreto voi? Zitti con tutti o confidate almeno al migliore amico/a?

Ocho

La historia completa del Renacimiento - Los Medici, Los Borgia y el Arte Renacentista en Italia

HISTORIA DEL RENACIMIENTO - Introducción - Los Medici (Parte 1) - Los Borgia (Parte 1) - Los Borgia (Parte 2) - Los Medici (Parte 2) - Arte Renacentista (Parte 1) El Quatrocento - La historia de Leonardo da Vinci - Arte Renacentista (Parte 2) El Cinquecento - Arte Renacentista (Parte 3) Renacimiento en España

Visita: www.patreon.com

I biorobot - Barbara Mazzolai

I robot che si ispirano alla natura sono sempre più diffusi. Perché li abbiamo costruiti? Quali vantaggi danno? Dove li stiamo impiegando? Con Barbara Mazzolai, biologa e direttrice del laboratorio di Bioinspired Soft Robotics dell’Istituto Italiano di Tecnologia (Iit).

Visita: www.focus.it

L'Italia Fatta Maleh nei Cartoon

In che modo l'Italia e gli Italiani sono rappresentati nei cartoni animati Americani e Giapponesi? Non c'è solo Luca e Hetalia!

La marcia su Roma - Lectio di Emilio Gentile

La storia dell’episodio che divenne il mito fondante del Fascismo, attraverso le parole di uno dei massimi studiosi del periodo fascista. La preparazione, gli obbiettivi, le incognite di un evento a tutti noto, ma non sempre davvero conosciuto. Una lectio di Emilio Gentile