276 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…L’ESPOSIZIONE CREATIVALINETTE – LA NUVOLETTAABBECEDARIO STRAVAGANTECOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 30013

Silvia Paoli – Manifestare i documenti, la fotografia, La Storia in Piazza 2022

Silvia Paoli – Manifestare i documenti, la fotografia, La Storia in Piazza 2022
La fotografia nasce nella prima metà del XIX secolo e ben presto conquista tutti i rami del sapere. Poter moltiplicare le immagini “scritte” dalla luce e diffondere ciò che è visto in frammenti definiti di tempo e spazio, modificando e ampliando così lo sguardo sul mondo, determina il successo della fotografia. Ritenuta ai suoi inizi prova “certa” di un fatto, testimonianza inoppugnabile degli eventi, poi oggetto di sperimentazioni e ripensamenti critici nel Novecento, la ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Totò e Cleopatra

Marco Antonio, richiamato a Roma d'Alessandria da Ottavio che vuole fargli sposare la sorella Ottavia, viene sequestrato dalla legittima moglie Fulvia che lo sostituisce col fratellastro Totonno, che gli somiglia come una goccia d'acqua. Totonno va quindi in Egitto ma qui maltratta Cleopatra al punto da essere condannato a morte, ma tornato Marco Antonio viene graziato. Ottavio dichiara guerra all'Egitto, muore Marco Antonio e Totonno, preso il suo posto, torna a Roma al fianco di Ottavia servito da Cleopatra che ha reso sua schiava.

Esclarecimiento de crímenes: nuevos métodos forenses

En criminalística, cada vez se recurre más a métodos científicos para esclarecer delitos. Los análisis de suelos aportan información sobre el lugar del crimen; las muestras de sangre, sobre lo acontecido; los insectos, sobre la hora del crimen.
El descubrimiento del análisis de ADN supuso la revolución más importante en la historia de la criminalística. Un avance que, a su vez, marcó un cambio importante en esta disciplina. Se hizo evidente que, además de la policía y la fiscalía, existe otro sector profesional que proporciona indicios clave para el ... continua

Nel mondo della letteratura per l'infanzia - Vera Salton

Nel 1995 Teresa Buongiorno ha redatto il primo Dizionario della letteratura per ragazzi, a cui è seguito il Dizionario della fiaba. Vera Salton, libraia e studiosa, ne ricorda l'importanza e l'influenza che hanno avuto nella storia dello studio della letteratura per l'infanzia nel nostro Paese.

Visita: www.festivaletteratura.it

Guido Tonelli: La scienza moderna è più sorprendente della fantascienza

Terrore a Colchester: Il caso di Jimmy e Nahid (True crime)

Nel 2014 si sono verificati alcuni momenti di terrore a Colchester in Inghilterra, quando in due occasioni differenti vengono trovati due corpi seviziati, senza un apparente motivo. Diverse piste verranno seguite in questo caso true crime fino a quando finalmente Jimmy e Nahid le due vittime ottennero giustizia.

Visita: www.instagram.com

L'apparato militare del fascismo

Il fascismo ebbe carattere decisamente militarista, ma ebbe, in definitiva, proprio nell’apparato militare il suo punto debole. Vale perciò la pena di indagare questo aspetto del regime, tra propaganda muscolare e realtà operativa delle forze armate fasciste. Conversano Marco Mondini e Gianni Oliva

Antonella Viola, danzare nella tempesta con Micaela Faggiani

Francesco Pistilli - Migranti ucraini - Incontri #35

Francesco Pistilli ci parla del suo lavoro sui migranti ucraini.
Francesco Pistilli è un fotografo documentarista, direttore della fotografia e professore di fotografia italiano. È vincitore del premio World Press Photo 2018 (3° premio | General News Stories) per la sua serie Lives in Limbo. Il suo lavoro è stato pubblicato e distribuito ampiamente su diverse riviste e media internazionali tra cui: TIME, National Geographic, Nature, Liberation, BBC, M le Monde, L'Espresso, Internazionale, Politico, Die Zeit, Wired, Elle, D Repubblica, Vanity Fair, Financial ... continua

Hibakusha tesori viventi

Report ha raccolto la testimonianza degli ultimi sopravvissuti di Hiroshima sugli effetti della bomba atomica.
“Quando ho sentito che c’è di nuovo qualcuno, in questo nostro mondo, che pensa seriamente di ricorrere di nuovo alle armi nucleari sono rabbrividito. E ho deciso di agire”. Tadatoshi Akiba, storico sindaco di Hiroshima, dopo le minacce di Putin di ricorrere a un bombardamento nucleare, si è dato da fare e nonostante i suoi 80 anni ha lanciato una campagna di firme e un appello a tutti i leader delle potenze nucleari di riunirsi a Hiroshima per un ... continua