279 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII MINIMINIMUSEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29526

I kapò dei campi di concentramento: Prigionieri che divennero carnefici

Hatmehit - La dea della fertilità dei fiumi - Mitologia egizia

Hatmehit era venerata nella regione del Delta del Nilo, nella mitologia egizia. Associata alla fertilità e all’abbondanza, era considerata una protettrice dei faraoni. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Baron Samedi - Lo spirito del vudù che celebra la morte

Barone Samedi è uno spirito celebrato nel vudù haitiano e nelle tradizioni di New Orleans, raffigurato come uno scheletro vistoso e teatrale che veglia sulla morte, la resurrezione e la fertilità. Spesso rappresentato con un tocco umoristico, guida le anime nell’aldilà, offre protezione e simboleggia la natura ciclica della vita. La sua presenza vivace influenza la cultura, le festività e i rituali, equilibrando la morte con gioia e celebrazione. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Por qué los millenials serán más pobres que sus padres

¿Por qué los millennials serán, en promedio, más pobres que sus padres, incluso habiendo estudiado más? Aquí analizamos los factores económicos y políticos que han frenado el ascenso social de toda una generación. Desde el estancamiento de los salarios hasta el encarecimiento de la vivienda, pasando por la precariedad laboral, la deuda estudiantil y los sistemas de pensiones cada vez más frágiles: te contamos por qué el modelo que permitió a muchas familias mejorar su calidad de vida en el siglo XX simplemente dejó de funcionar.

Visita: www.dw.com

1213 a. C. - Morte di Ramsess II, con Toby Wilkinson

Un egittologo tra i più importanti al mondo di fronte alla vita e al drammatico regno di Ramsess Il, grande, innovatore, astuto diplomatico e despota assoluto. Conversano Toby Wilkinson e Antonella Testa

Conoscerli e curarli - Pronto soccorso - Prima parte

Gad Lerner - L’influsso dei fondamentalismi ebraici sulle politiche di Israele

Ultimo appuntamento del ciclo Fondamentalismi religiosi e populismi politici In collaborazione con il Centro Studi Antonio Balletto.
Incontro realizzato in collaborazione con il Centro Culturale Primo Levi.
Gad Lerner ha lavorato come giornalista, in qualità di inviato o con ruoli direttivi, presso le maggiori testate italiane: attualmente collabora con “Il Fatto Quotidiano” e “Nigrizia”. Ha ideato e condotto vari programmi d’informazione televisiva per la Rai, dove ha diretto il TG1, per La7 e Laeffe. Tra le sue pubblicazioni: Gaza. Odio e amore per ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Iconografia dell’inferno, dal medioevo ad oggi per il ciclo di incontri Infernauti

Video dell'incontro del 21 settembre alle ore 18 a Palazzo Barberini – Salone Pietro da Cortona dal titolo "Iconografia dell’inferno, dal medioevo ad oggi" con Lina Bolzoni e Laura Pasquini

Decontaminazione ambientale - Sedimento: da problema a risorsa

Il professor Giovanni Libralato presenta in questo video un'analisi approfondita sulle strategie di decontaminazione ambientale, con particolare attenzione al recupero dei sedimenti contaminati. L'intervento illustra soluzioni innovative per trasformare un problema ambientale in una risorsa utile, evidenziando tecnologie di bonifica e le implicazioni per la sostenibilità.

Visita: www.scienzainrete.it

Andrea Scanzi intervista Enzo Iacchetti

Incontro con Enzo Iacchetti nella serata conclusiva della seconda edizione della Gaberiana. Firenze, 23 luglio 2024