322 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAROSALIE SOGNA…AMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29497

Passato, presente e futuro dell’IA

Il video ripercorre la storia dell'intelligenza artificiale, partendo dalle sue origini fino agli ultimi progressi tecnologici. Il professor Tomaso Poggio (MIT, Boston) illustra le principali tappe evolutive di questa disciplina, evidenziando le innovazioni che hanno contribuito al suo sviluppo. Vengono delineate inoltre le possibili evoluzioni future e le sfide da affrontare nei prossimi anni, considerando l'impatto dell'IA su diversi settori, dalla scienza all'industria, fino alla società nel suo complesso.

Visita: www.scienzainrete.it

Lugares en la Tierra que aún no están mapeados

Incluso en el siglo XXI, aún existen lugares ocultos a los ojos humanos, algunos por la naturaleza y otros por la propia gente. Algunos nunca han sido explorados, mientras que otros ni han llegado a los mapas. O quizás, se han omitido a propósito.
Pensemos, por ejemplo, en la isla Sandy, ubicada en algún lugar entre Australia y Nueva Caledonia. Fue descubierta y cartografiada en la década de 1770 por nada menos que James Cook. A pesar de las exhaustivas búsquedas realizadas en los últimos tiempos, nadie ha encontrado la isla, por lo que se concluyó que en ... continua

Pecos è qui: Prega o muori

Un vecchio, superstite dalla strage di un paese messicano operata dal bandito El Supremo, affida a tre suonatori girovaghi le indicazioni per accedere al grande tesoro di Montezuma. I tre, che devono vincere la concorrenza di El Supremo, si rivolgono a Pecos, abile pistolero, che con astuzia fa fuori i banditi, El Supremo compreso, e, conquistato il favoloso tesoro, lo divide fraternamente con i tre amici.

Chile - Un viaje salvaje - E02 - Ballena azul

Chile - Un Viaje Salvaje - EP 2 - En este capítulo trataremos de encontrar al animal más grande que ha existido en la historia de nuestro planeta: la ballena azul.

Lanzichenecchi (Landsknechte) – Gli eccentrici mercenari tedeschi

I Landsknechte erano mercenari tedeschi del XV e XVI secolo, celebri per la loro abilità nel combattimento con picche, alabarde, Zweihänder e archibugi. Noti per il loro abbigliamento sgargiante, le innovazioni tattiche, la democrazia sui campi di battaglia e gli stili di vita sregolati, influenzarono profondamente le tattiche militari e la moda in tutta Europa.

Isla Esmeralda: Un viaje al corazón salvaje de Malasia

El documental se sumerge en la belleza prístina de las exuberantes selvas tropicales de Malasia, sus mares cristalinos y los extraordinarios ecosistemas que prosperan en su interior. La película muestra la interacción dinámica de especies únicas, como el langur plateado, el saltarín del fango y el murciélago de la fruta, ofreciendo una visión poco común de sus hábitats y comportamientos.
Con una impresionante fotografía, este documental no sólo celebra la rica biodiversidad de los paisajes esmeralda de Malasia, sino que también subraya la importancia de ... continua

Maria Stella Rognoni - Crisi e opportunità nell’Africa del XXI secolo: clima, conflitti, democrazia

Giovedì 20 febbraio 2025, ore 16.30 per il ciclo NAVIGANDO A VISTA Maria Stella Rognoni (Università di Firenze), Crisi e opportunità nell’Africa del XXI secolo: clima, conflitti, democrazia Introduce Max Guderzo Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Le contraddizioni della guerra (e della pace)

Torino - Circolo dei lettori
27 Marzo 2025 - ore 16:00
Partecipanti: Luigi Bonanate, introduce Lucilla G. Moliterno.
Il discorso sulla guerra (e non sui suoi svolgimenti) si è largamente svolto sulla base di contraddizioni, errori e menzogne (o: manipolazioni), non tanto politiche o strategiche quanto teoretiche, filosofiche, antropologiche, politologiche. La stessa storia si dibatte tra le provocazioni di un progresso inarrestabile e i pregiudizi sulla natura delle guerre. Almeno una dozzina di proposizioni tipiche può essere sottoposta a un progetto di ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Chi dopo Sinwar?

Il 16 ottobre 2024 un'unità di fanteria riservista delle IDF ha ucciso il leader politico e militare di Hamas, Yahya Sinwar, l'uomo più ricercato del Medio Oriente. La sua esistenza, improntata a una strenua lotta irrazionale contro Israele a costo di qualunque vita umana, si è conclusa in maniera quasi sorprendente. Ma ora cosa accadrà? Chi prenderà il suo posto? Quale fazione prevarrà, quella guerrafondaia guidata dal fratello minore Mohammed o quella diplomatica dell'ex leader Meshal? E quali prospettive ci sono per l'intero Medio Oriente, in fiamme ormai da ... continua

La Cina ha trovato grafene sulla Luna, e questo incasina un po' tutto...

Recentemente è stato trovato del grafene sulla Luna. Il problema è che, per i modelli di formazione del nostro satellite che abbiamo sviluppato, il grafene non dovrebbe esserci affatto. Cerchiamo di analizzare questa notizia insieme.