140 utenti


Libri.itNELLPILOURSINE VA A PESCAMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 61

Il cielo ci cadrà sulla testa?

La paura che il cielo possa un giorno cadere sulle nostre teste risale alla notte dei tempi. L'impatto di un asteroide o di una cometa potrebbe cambiare radicalmente la vita sulla Terra: basta una frazione di secondo, i dinosauri l'hanno già "sperimentato". Lo stesso destino incombe per la specie umana?

La voce inascoltata delle casalinghe

Utilizzando filmati amatoriali e testimonianze tratte da diari personali, questo documentario racconta la storia delle casalinghe dal loro punto di vista. La regista Michèle Dominici si concentra sulle donne che hanno vissuto una vita interamente dedicata alla famiglia, discrete ma invisibili nella loro quotidianità, interrogandosi sull'impatto di questa scelta sulle loro vite.

Visita: www.arte.tv

A memória que me contam

de Lucia Murat. Brasil/Argentina/Chile. - 2013 En la habitación de un hospital, donde un grupo de amigos, antiguos revolucionarios en la década de los sesenta, rememoran su juventud en el lecho de muerte de uno de los suyos, Ana.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

The irish revolution - 100 anni di Irlanda sovrana

Nel pieno della prima guerra mondiale, con l'insurrezione di un gruppo di indipendentisti nel Lunedì di Pasqua del 1916, si apre ufficialmente la "Rivoluzione irlandese". Nei primi anni del XX secolo, infatti, gli ideali di emancipazione dall'Impero Britannico si espandono rapidamente presso la classe media urbana e istruita. Ma quand'è che nasce esattamente un'Irlanda indipendente e sovrana? L'11 luglio 2021, con la tregua concessa dalla Gran Bretagna e la fine della guerra dell'IRA? Il 6 dicembre 1922, con il Trattato anglo-irlandese negoziato da Michael Collins e ... continua

Visita: www.arte.tv

Saving the Dancing Bears - India

For over 400 years, in India, the rare Sloth Bear was targeted for human exploitation…first for the emperors, then as roadside entertainment for villagers and tourists who paid to watch the bears jump, conditioned after years of abuse by trainers.
Given the ongoing legacy of cruelty, two individuals decided to stop this practice, rescue the bears still in captivity and create a sanctuary where they can heal and live in safety for the rest of their lives. This is the story of the founders of WILDLIFE SOS-Kartik Satyanarayan and Geeta Seshamani. Early on, they ... continua

Come comunicano gli animali?

L'essere umano è riuscito a sbarcare sulla Luna, decifrare il DNA e a misurare il livello dei mari... Eppure, il linguaggio degli animali, così diverso dal nostro, rimane ancora un mistero. Il mondo non sarebbe forse un posto migliore, se fosse possibile "tradurre" tutti i segnali sonori e visivi emessi dalla fauna del Pianeta?

Come nutrire tutto il pianeta?

La produzione agricola mondiale è attualmente ai massimi storici; il settore primario è dunque in grado di nutrire l'intero Pianeta. Ma cosa succederà quando, entro la fine del secolo, la popolazione globale supererà i 10 miliardi di individui da sfamare?

A cosa serve punire?

Quando facciamo del male o arrechiamo danno a qualcuno, ci esponiamo ad una sanzione, il cui scopo è rendere giustizia ma soprattutto dissuadere dal tenere comportamenti nocivi. In teoria. Gli esperti, infatti, mettono in guardia dagli effetti indesiderati delle punizioni, secondo loro all'origine dell'aumento dei casi di criminalità. Com'è possibile che le sanzioni, dalle multe al carcere, possano sortire l'effetto opposto a quello sperato?

Visita: www.arte.tv

Possiamo cavarcela senza elettricità?

(Non) possiamo più fare a meno dell'elettricità? Finora le interruzioni di corrente sono state rare, ma il sistema di approvvigionamento energetico è in progressivo mutamento: le rinnovabili sono chiamate a sostituire i combustibili fossili, per lungo tempo "garanti" della stabilità della rete, e la domanda globale di kilowatt cresce cinque volte più velocemente della popolazione.

Amasia: il super-continente del futuro

Un enorme sconvolgimento planetario si prospetta a lungo termine, alla luce del moto continuo (pur lento) dei continenti, segno che la Terra è in perenne evoluzione geologica. Negli ultimi decenni gli scienziati hanno analizzato meglio la posta in gioco di questo incessante ciclo tettonico, che dovrebbe portare gli attuali continenti a formarne uno "super", l'Amasia. Una prospettiva decisamente... agghiacciante.

Visita: www.arte.tv