247 utenti


Libri.itSENZALIMITICUZZ Ì CVA?LUPOI MINIMINIMUSJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: ITALIANO

Totale: 1515

Roots - Il bestiame, un bene o un male?

Con un quarto delle emissioni di gas serra di "origine" agricola, la domanda è: come assicurare l'alimentazione della popolazione mondiale senza recar danni al Pianeta? Il giornalista scientifico Pierre Girard incontra professionisti che si prendono davvero cura della terra, per le future generazioni. In questa puntata, girata tra Germania e Gran Bretagna - a dispetto del discorso dominante sulle esternalità ambientali dell'allevamento - scopriremo perché le mucche possono rendere un'azienda agricola più rispettosa della natura, o come gli ovini aiutino a ... continua

Visita: www.arte.tv

Pubblicità sul web: la trappola del clic

Controllata da una manciata di grandi aziende tecnologiche, la pubblicità online è una giungla in cui a dettar legge sono gli algoritmi, che incoraggiano la diffusione di truffe, disinformazione e parole d'odio per massimizzare i profitti. Assai poco regolamentata, essa genera sul web più introiti che nell'insieme dei restanti mass-media, con un impatto tangibile sugli utenti di tutto il mondo anche nel mondo reale. Secondo alcuni, rappresenta una minaccia alla stabilità stessa delle nostre democrazie: coinvolti in questo documentario d'inchiesta, esperti ... continua

Visita: www.arte.tv

Il successo di IKEA e il sacrificio delle foreste

IKEA è il principale mobilificio mondiale, ed anche il più abbordabile sul mercato. Per vendere i suoi prodotti di punta - come la celeberrima libreria "Billy" - il gigante svedese consuma ogni anno 20 milioni di metri cubi di legno; ergo, un albero abbattuto al secondo. Nonostante una simile voracità, l'azienda dal fatturato di 46 miliardi di euro beneficia da anni di un'immagine all'insegna della responsabilità ambientale. Questa inchiesta, per la prima volta, intende far luce sul comportamento predatorio di IKEA sulle foreste, elemento vitale per la lotta al ... continua

Visita: www.arte.tv

L'uomo che vive in una fattoria giapponese

Per la prima volta portiamo la nostra ricerca di prospettive diverse in Giappone, precisamente nella prefettura di Fukuoka, nel sud del paese. Siamo qui per incontrare Rupert, un fotografo inglese che dopo una carriera di alto livello decide di lasciare tutto e vivere in una casa tradizionale giapponese senza entrate economiche. Come vive? Perché ha mollato tutto?
Lo seguiremo in una sua giornata per capire cosa lo ha portato ad una scelta così radicale.
Rupert ci porta con se nel suo intimo rapporto con il riso che coltiva seguendo gli antichi metodi ... continua

Visita: www.instagram.com

Jet privati, problemi pubblici

In tempo di crisi climatica i voli privati creano scalpore, eppure il portafoglio ordini degli aerei è pieno. Come funziona questo settore molto esclusivo in cui le parole d'ordine sono comfort, velocità e discrezione? Quali sono le destinazioni più gettonate? Che impatto hanno i jet privati sull'ambiente e quali sono i rischi per la sicurezza? Questo programma del canale belga RTBF fa parte di The European Collection, iniziativa comune di media pubblici europei (ARD, ARTE, France Télévisions, RTBF, SRG SSR e ZDF), coordinata da ARTE.

Visita: www.arte.tv

Terremoto in Turchia: la catastrofe del secolo

Il 6 febbraio 2023, due violenti terremoti hanno devastato Turchia e Siria provocando decine di migliaia di vittime e milioni di senzatetto. In molte aree dei due paesi la popolazione ha dovuto aspettare svariati giorni, prima dell'arrivo degli aiuti governativi; in piena emergenza la gente si è organizzata autonomamente per cercare di estrarre corpi dalle macerie. Un fallimento per i due Stati colpiti?

Visita: www.arte.tv

Un mondo nuovo (1/3) - Resistere

La situazione del clima sulla Terra è più preoccupante che mai. Come si è arrivati a questa emergenza? Come prepararsi all'inevitabile? Viaggiando attraverso quindici Paesi, il documentarista e attivista francese Cyril Dion ha incontrato i protagonisti di una lotta senza frontiere, che ci hanno già indicato la strada da seguire per tentare di salvare il Pianeta. Donne e uomini che si mobilitano senza sosta con l'obiettivo (vitale) di rigenerare il suolo, gli oceani, pensare la scuola del domani e la democrazia del futuro. In questo trittico di documentari, Cyril ... continua

Visita: www.arte.tv

Creta, il mito del labirinto - Indagini archeologiche

L'archeologo Peter Eeckhout esplora i siti archeologici di oggi per svelare i segreti delle civiltà di ieri. Recenti scavi a Cnosso, Festo e Sissi hanno permesso di comprendere meglio i sontuosi e complessi edifici costruiti a Creta dalla civiltà minoica, tra il 3000 e il 1400 a.C. Ma che ne è stato del famoso labirinto?

Visita: www.arte.tv

Un mondo nuovo (2/3) - Adattarsi

La situazione del clima sulla Terra è più preoccupante che mai. Come si è arrivati a questa emergenza? Come prepararsi all'inevitabile? Viaggiando attraverso quindici Paesi, il documentarista e attivista francese Cyril Dion ha incontrato i protagonisti di una lotta senza frontiere, che ci hanno già indicato la strada da seguire per tentare di salvare il Pianeta. Donne e uomini che si mobilitano senza sosta con l'obiettivo (vitale) di rigenerare il suolo, gli oceani, pensare la scuola del domani e la democrazia del futuro. In questo trittico di documentari, Cyril ... continua

Visita: www.arte.tv

America 2024 - La guerra dei clan - Primavera. Crepe profonde (2/4)

Nella primavera 2024, una sorta di "stanchezza politica" sembra paralizzare gli Stati Uniti. Il duello presidenziale è ancora tra Joe Biden e Donald Trump, ma la campagna vacilla. In Missouri, un giovane elettore alle prime armi non si sente rappresentato da nessuno dei due anziani uomini bianchi. In Pennsylvania, un sindaco lotta contro il declino industriale della sua città, mentre gli operai guardano sempre più al Tycoon imputato a New York...

Visita: www.arte.tv