277 utenti


Libri.itLUPOIL MAIALECUZZ Ì CVA?LINETTE – LA NUVOLETTALA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: ITALIANO

Totale: 1515

Yeonpyeong stretta tra le due Coree

A pochi chilometri dalle coste della Corea del Nord, le isole sudcoreane di Yeonpyong e Baeknyeongdo seguono il ritmo delle tensioni tra Pyongyang e Seul, separate politicamente dal 1945. Qui si vive principalmente di pesca, attività resa complicata dall'intensificarsi della sorveglianza: ogni peschereccio deve fare i conti con le navi militari sudcoreane che incrocia ad ogni uscita. A Yeongpyong, dove stazionano 1.200 soldati, la minaccia di un'escalation è costantemente all'orizzonte.

Visita: www.arte.tv

Tolkien: la vera storia del Signore degli Anelli

"Io stesso mi sento un Hobbit, tranne per la statura". J.R.R. Tolkien, grande pioniere dei romanzi fantasy, capace di ispirare autori successivi (e persino musicisti come i Beatles), ha lasciato un segno indelebile nella letteratura mondiale del XX° secolo. Focalizzandosi su luoghi, esperienze ed eventi chiave della sua vita, a partire dalle sue amatissime West Midlands in Gran Bretagna, questo documentario risale alle fonti che hanno ispirato e alimentato la fertile immaginazione del Padre de "Il Signore degli Anelli".

Visita: www.arte.tv

Il disastro (5/8) - Parole dalla guerra

Nel 1916, l'unità militare del giornalista londinese Charles Edward Montague viene chiamata a combattere sulla Somme. A 16 anni, Marina Yurlova è già insignita della Croce di San Giorgio, la più prestigiosa decorazione militare dell'Impero russo. Veterana della Croce Rossa, Sarah Mac Naughtan torna in Russia e durante il viaggio è testimone delle atrocità del genocidio armeno. Ernst Jünger è promosso tenente sul fronte occidentale: partecipa alla battaglia della Somme e si perde tra i soldati in fuga. Dopo due anni estenuanti al fronte, Louis Barthas viene ... continua

Visita: www.arte.tv

La grande storia dello sci

Due semplici assi destinate a cambiare la vita di tante persone, disposte persino a sfidare l’istinto di sopravvivenza. Attenti, però: lo sci non è un’invenzione moderna, visto che alcune comunità nomadi assicurano che le prime tracce risalgono a 10mila anni fa, nelle terre di Mongolia, mentre in Europa la prima apparizione di sci rudimentali - nell’attuale Svezia - è vecchia di 5mila anni. È solo però negli ultimi secoli che l'aspetto ludico prende il sopravvento: sport glamour o attività conviviale, lo sci è oggetto di un vero e proprio culto ... continua

Visita: www.arte.tv

C'era una volta... La cospirazione del Cairo

Il film "La Cospirazione del Cairo", sorta di "Nome della Rosa" declinato nell'Islam sunnita, è la storia di una terribile guerra di successione nel cuore della moschea di Al-Azhar, l'università-crocevia tra potere e religione in Egitto. Questo documentario di Amine Mestari svela la genesi dell'appassionante thriller politico, illustrando le cause del conflitto in auge tra il governo egiziano e i leader confessionali che dirigono il Paese. È anche il ritratto di un regista a cavallo tra due mondi, Tarik Saleh, padre egiziano e madre svedese, a cui è stato vietato ... continua

Visita: www.arte.tv

Haiti: parole contro pallottole

In preda da anni ad una tempesta di violenza, Haiti sta letteralmente naufragando. Il fallimento dell'ordine legale è ormai "compensato" da quello (spietato) delle bande criminali. Rapimenti e violenze alla luce del sole si moltiplicano, mentre la popolazione è disorientata dalla scomparsa dello Stato di diritto.

Visita: www.arte.tv

Nostalgia (4/8) - Parole dalla guerra

Una commovente saga che ripercorre la tragedia della grande guerra attraverso 14 destini individuali, raccontati attraverso lettere e diari. Parole scritte dall'artista Käthe Kollwitz, che perde il figlio Peter pochi giorni dopo lo scoppio del conflitto. O di Marie Pireaud, 24 anni, pensa al marito Paul e trova conforto solo nelle sue epistole. Elfriede Kuhr festeggia il suo 14esimo compleanno a Schneidemühl, dove i giovani piloti vengono addestrati per essere inviati direttamente al fronte. Lo scrittore Ernst Jünger incontra in segreto la francese Jeanne ... continua

Visita: www.arte.tv

USA: l'aborto in Alabama tra rassegnazione e resistenza

L'Alabama, Stato profondamente conservatore e religioso nel sud degli Stati Uniti d'America, è stato il primo - dopo la sentenza della Corte Suprema che ribalta la giurisprudenza del caso Roe vs Wade - ad approvare il divieto di aborto anche nei casi estremi di stupro e incesto. Questa legge ha messo le donne in grave difficoltà, soprattutto presso i ceti più poveri e tra le afroamericane che non possono permettersi di recarsi altrove per interrompere la gravidanza.

Visita: www.arte.tv

Azerbaigian: che ne è dei diritti umani? - Tracks East

L'Azerbaigian, Paese ospitante della Cop29 nonché importante fornitore di gas all'Europa, ha tutta l'aria di un partner ideale per l'Occidente. La polvere, però, è ben nascosta sotto il tappeto: la situazione sui diritti umani in terra caucasica è preoccupante, con giornalisti e attivisti "colpevoli" di criticare il regime che vengono regolarmente perseguitati e detenuti arbitrariamente.

Visita: www.arte.tv

Siria-Libano: esilio senza fine

Dall'inizio dei bombardamenti israeliani in Libano, nel settembre 2024, centinaia di migliaia di persone sono fuggite dal sud del paese. Tra loro, molti siriani che avevano trovato rifugio tra i Cedri per scappare dal regime di Assad, dopo lo scoppio della guerra civile nel 2011. Per loro si tratta, di fatto, di un esilio senza fine.

Visita: www.arte.tv