109 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSIMOJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: ITALIANO

Totale: 1573

Parchi nazionali del futuro - Toronto: un bosco nel cuore della metropoli

Creato nel 2015, il Rouge National Urban Park di Toronto si estende nel cuore della metropoli canadese, con una superficie (75 chilometri quadrati) ventidue volte più grande del Central Park di New York. Rifugio per circa 1.700 specie animali, il parco ospita anche fattorie e campi coltivati: un vero e proprio paradiso dove i cittadini possono entrare in sintonia con la natura.

Visita: www.arte.tv

Petter Johansson: Sai davvero perché fai quello che fai?

Lo psicologo sperimentale Petter Johansson studia la cecità della scelta, un fenomeno in cui ci convinciamo che stiamo ottenendo ciò che vogliamo, anche quando non lo siamo. In un discorso che apre gli occhi, condivide esperimenti (progettati in collaborazione con maghi!) Che mirano a rispondere alla domanda: perché facciamo quello che facciamo? I risultati hanno grandi implicazioni per la natura della conoscenza di sé e per il modo in cui reagiamo di fronte alla manipolazione. Potresti non conoscerti bene come pensi di conoscerti.

Un mondo nuovo - Adattarsi (2/3)

La situazione del clima sulla Terra è più preoccupante che mai. Come si è arrivati a questa emergenza? Come prepararsi all'inevitabile? Viaggiando attraverso quindici Paesi, il documentarista e attivista francese Cyril Dion ha incontrato i protagonisti di una lotta senza frontiere, che ci hanno già indicato la strada da seguire per tentare di salvare il Pianeta. Donne e uomini che si mobilitano senza sosta con l'obiettivo (vitale) di rigenerare il suolo, gli oceani, pensare la scuola del domani e la democrazia del futuro. In questo trittico di documentari, Cyril ... continua

Visita: www.arte.tv

I panni sporchi della chiesa d'Irlanda

Basato sulle testimonianze di coloro che hanno lavorato nelle famigerate "Magdalene Laundries", questo documentario racconta la storia devastante di un sistema creato dallo Stato - ma sostenuto da tutti i livelli della società irlandese - che ha ridotto in schiavitù oltre 10mila donne per decenni. Il racconto in prima persona delle donne coinvolte, con le loro esperienze prima, durante e dopo il periodo trascorso nelle lavanderie, mostra come ancora oggi si cerchi di metterle a tacere.
Tra il 1922 e il 1996, più di 10.000 giovani donne hanno vissuto in condizioni ... continua

Visita: www.arte.tv

Capo Verde, carnevale e malinconia

Vulcani, spiagge incontaminate, piantagioni di canna da zucchero a perdita d'occhio: l'arcipelago di Capo Verde troneggia nell'Atlantico orientale, al largo delle coste del Senegal. Questo piccolo Paese, un tempo epicentro della tratta degli schiavi, si è liberato dalla dominazione portoghese negli anni 1970 e oggi (pur nella povertà e in assenza di sviluppo industriale) eccelle grazie alla morna, un blues tradizionale che evoca amore e malinconia - reso noto in tutto il mondo dalla cantante Cesária Évora. Musica e feste sono parte integrante dell'identità ... continua

Visita: www.arte.tv

Covid-19 negli USA: la malattia dei poveri

Negli Stati Uniti vivono 2,4 milioni di lavoratori agricoli, la metà dei quali sono illegali. Sono loro, i dimenticati di questa crisi.

Senza bussare - Il racconto di uno stupro

È possibile mettersi nei panni di una vittima di violenza sessuale? Il racconto di uno stupro, interpretato da quattordici uomini e donne. Empatico e necessario.

Fase 2 in Cina: il mondo di domani

Sébastien Le Belzic, già autore di "Diario della quarantena a Pechino" per ARTE Reportage, ci porta nella fase 2 nella capitale cinese. Quella in cui i cinesi, un tempo commiserati e quindi accusati per il rischio pandemico legato al Coronavirus, osservano l'Europa alle prese con il lock-down, mentre per la prima volta escono a respirare l'aria primaverile, dopo due mesi di isolamento. Il mondo di domani solo in parte sarà replicabile in Europa: da una parte l'obbligo di portare le mascherine, l'alternanza ufficio-telelavoro, e il distanziamento sociale nei luoghi ... continua

Visita: www.arte.tv

Ciad: i sopravvissuti del Darfur

Più di 400.000 persone fuggite dalla guerra in Sudan hanno trovato rifugio nel vicino Ciad. Ai margini della piccola città di confine di Adré è sorto un enorme campo malsano. Le famiglie vivono lì in rifugi di fortuna, fatti di rami e teloni.

Visita: www.arte.tv

Tocca a noi! Ritratto di una generazione impegnata

I giovani si ribellano contro uno stile di vita che sta distruggendo il pianeta. La pandemia da Covid ha fatto emergere le inadeguatezze di un‘economia globalizzata. Questa crisi può offrirci un‘opportunità di cambiare, e in meglio? Questo docu-film tasta il polso della nuova generazione e parte alla ricerca di idee e strategie per il mondo di domani in Francia, Germania e Polonia. Come si proiettano verso il futuro i giovani europei? Cosa temono e in cosa sperano? E chi mette loro i bastoni fra le ruote?