2279 utenti


Libri.itSENZALIMITILINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: ITALIANO

Totale: 1571

I giganti dell'aria sono tornati

Tre anni dopo il suo ritiro annunciato, l'A380, il più grande aereo passeggeri del mondo, tornerà a volare per Lufthansa. Ma svegliare il gigantesco aereo si rivela una grande sfida per meccanici e piloti.

Visita: www.arte.tv

L'amore abbatte le barriere della disabilità

Marin (27 anni) e Maria (30) sono una coppia di innamorati che nel loro paese, la Moldavia, non possono dare niente per scontato. Entrambi sono infatti costretti alla sedia a rotelle, ma sono riusciti a far ricredere coloro che non avrebbero scommesso un solo centesimo sul fatto che potessero cavarsela da soli e continuare a condurre una vita felice insieme.
Marin è cresciuto in un istituto per bambini disabili restandovi fino all'età di 18 anni; gli venne detto che non ce l'avrebbe fatta a condurre una vita "normale" in autonomia, e che un giorno sarebbe stato ... continua

Visita: www.arte.tv

Glastonbury

Regia: Julien Temple Sceneggiatura: Julien Temple (2006) Glastonbury is a 2006 rockumentary film directed by Julien Temple which details the history of the Glastonbury Festival from 1970 to 2005. It is the third attempt to make a film about the festival. The film is made up of footage shot by Temple at the festival in 2002, 2003, 2004 and 2005 as well as footage sent in by festivalgoers after a request on websites and newspapers for footage.

Globesità: La nuova frontiera del grasso

Il mondo sta diventando molto grasso, molto velocemente. L’epidemia di obesità si è diffusa nei paesi in via di sviluppo ed è probabile che 1 miliardo di persone saranno obese entro il 2030. Allora come è potuta esplodere in luoghi che, non molto tempo fa, consideravano la malnutrizione e persino la carestia come principali preoccupazioni?

Possiamo ridere di ogni cosa?

Gli adulti ridono in media 20 volte al giorno, i bambini fino a 500 volte; ma quali sono i "confini" dell'umorismo? Perché troviamo divertente qualcosa che non fa ridere gli altri? Comicità e ironia appartengono a una dimensione soggettiva, nonché decisamente condizionata dal contesto: ecco le risposte di uno psicologo comportamentale alla domanda generale "Cosa ci fa ridere?".

Visita: www.arte.tv

Delle crisi climatiche è tutto da buttare?

Alle dinamiche dei cambiamenti climatici, nel corso della storia, sono riconducibili fenomeni terribili come le estinzioni di massa; d'altro canto, sono state anche all'origine della comparsa di forme di vita complesse e di una esplosione di biodiversità. Alla luce del passato, come vanno interpretati gli squilibri attuali?

Visita: www.arte.tv

One direction: Reaching for the Stars Part 2

Il metaverso è reale?

Oggi si va ancora in ufficio, al supermercato o al museo "nella vita reale", ma presto queste azioni potrebbero presto migrare nel metaverso, lo spazio virtuale in cui le persone si muovono, lavorano e vivono come avatar - almeno, nelle intenzioni di un manipolo di guru della tecnologia digitale. La "realtà" come la conosciamo diventerà semplicemente un'opzione tra tante altre?

Visita: www.arte.tv

Possiamo 'riprogrammare' l'evoluzione?

Sebbene il Pianeta abbia già superato numerose crisi evolutive, la specie umana ha talmente stravolto la natura attraverso urbanizzazione, inquinamento ed emissioni di gas serra che gli scienziati parlano ormai di crollo della biodiversità. Il controllo del genoma o la biologia sintetica potrebbero essere le nuove leve da sfruttare per arrestare un declino dato per inesorabile?

Visita: www.arte.tv

Abbiamo tutti un sosia?

Abbiamo tutti sentito storie su individui che ci somigliano anche in assenza di legami di parentela. È vero che avere un sosia può esporci al rischio di furto d'identità, ma può anche essere molto eccitante... Alcune persone sarebbero addirittura felici di incontrare la loro "copia perfetta", ma qual è la probabilità che accada?

Visita: www.arte.tv