112 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL COMPLEANNOAMORE E PSICHEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +webster+tarpley | Risultati: 16

Un Natale di ghiaccio

Vigilia di Natale. I ghiacci dell'Alaska, sciogliendosi, iniziano a rilasciare grandi quantità di metano liquido che, se non fermato, rischia di far esplodere l'intero pianeta. Michael Webster si dedica alla ricerca di una soluzione.

El fin de ETA

El 20 de octubre de 2011 ETA anunció el “cese definitivo” de su actividad terrorista. Aquel comunicado que terminaba con 43 años de violencia era el resultado de diez años de encuentros y conversaciones, que se reconstruyen en el documental El fin de ETA, dirigido por Justin Webster y con guion de los periodistas José María Izquierdo y Luis Rodríguez Aizpeolea.

Las voces de Colm Tóibín

Un recorrido a lo largo de la obra literaria del irlandés Colm Tóibín. El respetado y prolífico escritor, conversará con el autor chileno Pablo Simonetti, con el fin de conocer el amplio arco que abarcan sus escritos. Volverán sobre sus novelas de la intimidad (Brooklyn, Nora Webster, El faro de Blackwater), revisarán las motivaciones detrás de las novelas que abordan la vida de grandes escritores (El maestro sobre Henry James y El mago sobre Thomas Mann), y las novelas que regresan y en cierto modo cuestionan algunos mitos fundantes de la cultura occidental ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Massimiliano Falcinelli - Il confine sottile fra l

Esperto nel settore della lotta al cybercrime, dell'IT security e dello sviluppo e integrazione di complesse infrastrutture IT. Ricopre il ruolo di "Head of the IT Security Infrastructure" presso l'International Atomic Energy Agency, dove gestisce i piani di lavoro dell'unità. Professore presso la Webster Univeristy di Vienna dove insegna come gestire "l'impatto del Cyber-crime sul business".

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Massimiliano Falcinelli - The thin line between freedom, security and privacy in the Internet era

Metodo CLIL Esperto nel settore della lotta al cybercrime, dell'IT security e dello sviluppo e integrazione di complesse infrastrutture IT. Ricopre il ruolo di "Head of the IT Security Infrastructure" presso l'International Atomic Energy Agency, dove gestisce i piani di lavoro dell'unità. Professore presso la Webster Univeristy di Vienna dove insegna come gestire "l'impatto del Cyber-crime sul business".

Visita: www.festascienzafilosofia.it

El nuevo siglo americano

"El Nuevo Siglo Americano es un peliculón. Hay que difundirla lo más ampliamente posible; en los cines, bares, discotecas, en las reuniones y, por supuesto, a través de Internet. Estoy seguro de que la película seguirá siendo una fuente de debate y formación política durante años. Tal vez, hasta que los criminales de guerra sean llevados a la justicia" - Kenneth Loach"Históricamente precisa, contundentemente convincente, 'El Nuevo Siglo Americano' es definitivamente una de las mejores películas sobre los hechos reales que hay detrás de los ataques ... continua

Visita: www.luogocomune.net

Presentazione de “La Fabbrica del Terrore Made in Usa: Origini e obiettivi dell’11 settembre”, incon

Il 16 novembre 2007, a Milano c/o l’aula magna del Liceo Scientifico "Severi", in seguito alla proiezione in anteprima nazionale del film "Zero-Inchiesta sull’ 11 settembre" di Giulietto Chiesa, con la presenza dei due registi Franco Fracassi e Thomas Torelli e del premio Nobel Dario Fo ha luogo la presentazione e il dibattito su "La Fabbrica del Terrore Made in Usa: Origini e obiettivi dell’11 settembre" (Arianna Editrice, Bologna 2007) di Webster Griffin Tarpley, storico americano, giornalista investigativo, rinomato "spifferatore" dei segreti politici Usa, ... continua

02)- Presentazione de ''La Fabbrica del Terrore Made in Usa Origini e obiettivi dell' 11 settembre''

NADiRinforma: Il 17 novembre 2007 a Bologna, c/o il circolo Arci Locomotiv Club, in un incontro organizzato dall'associazione Faremondo, Webster Griffin Tarpley,storico americano, giornalista investigativo, rinomato "spifferatore" dei segreti politici Usa, nonché conoscitore della realtà italiana(visse nel nostro paese negli anni di piombo e diresse una commissione indipendente d'inchiesta patrocinata dal parlamentare democristianoZamberletti sul sequestro e sulla morte di Aldo Moro, il contenuto della suddetta inchiesta è contenuto nel volume da lui scritto ... continua

01)- Presentazione de ''La Fabbrica del Terrore Made in Usa Origini e obiettivi dell' 11 settembre''

NADiRinforma: Il 17 novembre 2007 a Bologna, c/o il circolo Arci Locomotiv Club, in un incontro organizzato dall'associazione Faremondo, Webster Griffin Tarpley,storico americano, giornalista investigativo, rinomato "spifferatore" dei segreti politici Usa, nonché conoscitore della realtà italiana(visse nel nostro paese negli anni di piombo e diresse una commissione indipendente d'inchiesta patrocinata dal parlamentare democristianoZamberletti sul sequestro e sulla morte di Aldo Moro, il contenuto della suddetta inchiesta è contenuto nel volume da lui scritto ... continua

Intervista a Webster Griffin Tarpley

N.A.Di.R. informa: il prof. Webster Griffin Tarpley è uno storico, giornalista investigativo, considerato uno dei più arditi ed iconoclastici"spifferatori" dei segreti politici statunitensi. Egli per la prima volta ha attratto le attenzioni del pubblico con il libro, scritto a quattro mani conAnton Chaitkin, riguardante la biografia non autorizzata di Bush ("George Bush: The Unauthorized Biography" 1992). Il prof. Tarpley ci presenta il suo nuovolavoro "La fabbrica del terrore" – Arianna Ed - un libro che, soprattutto in Italia, dovrebbe ... continua

Visita: www.mediconadir.it