243 utenti


Libri.itLUISENELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +roberto+Mancini | Risultati: 1645

Menonitas del Chaco paraguayo

Los menonitas son un grupo religioso pacifista que niega cualquier servicio con armas. Se originaron en el norte de Alemania y Países Bajos durante el siglo XVI. Emigraron a Rusia y posteriormente a Canada. En 1927 llegaron al Chaco Boreal de Paraguay. Este documental filmado en 1997 relata la epopeya de sus 70 años de vida en el Chaco. Sus padecimientos, sus logros y su consolidación en territorios y comunidades a los que trajeron importantes cambios económicos y culturales.
Guión y Dirección: Manuel Gedda
Fotografía: Aldo Oviedo
Montaje: Alejandro ... continua

Testimoni del nostro tempo: Raccontare le migrazioni

I finalisti del Premio Morrione incontrano Nello Scavo, scrittore e giornalista di Avvenire conduce Francesco Cavalli, segretario generale Ass. Amici di Roberto Morrione

Visita: www.premiorobertomorrione.it

Pandemia Infodemia

Le sfide dell’informazione al tempo del coronavirus con Marco Ferrazzoli, ufficio stampa CNR Livia Giordano, medico epidemiologa CPO Piemonte Elena Loewenthal, direttore Fondazione Circolo dei lettori Roberto Natale, Articolo 21 Andrea Purgatori, giornalista e conduttore Atlantide La7 conduce Iman Sabbah, corrispondente Rai da Parigi

Visita: www.premiorobertomorrione.it

DAMS. Ieri, oggi, domani (sessione 3-4)

DAMS. Ieri, oggi e domani
Tre giorni di incontri e dibattiti su cosa significa essere "damsiani" oggi e sulle prospettive future.
Sessione 3
La galassia Eco: La galassia Eco: verso Scienze della Comunicazione
Chair: Guglielmo Pescatore (Università di Bologna)
Costantino Marmo (Direttore Centro Internazionale di Studi Umanistici “Umberto Eco”)
Roberto Grandi (Presidente Istituzione Bologna Musei e Professore Bologna Business School)
Patrizia Violi (Università di Bologna)
Giovanna Cosenza (Università di Bologna)
Pina Lalli (Università di Bologna e ... continua

Visita: dar.unibo.it

Per un sapere più giusto - In verità vi dico

Video dell'incontro di venerdì 30 ottobre 2020
PER UN FUTURO PIÙ GIUSTO
Disuguaglianze, squilibri e informazione: i media nella promozione di luoghi di confronto aperto, informato e ragionevole
con
Fabrizio Barca, coordinatore Forum Disuguaglianze e Diversità
IN VERITA’ VI DICO
Il sistema dei media tra prassi deviate, percezioni selettive e funzioni della democrazia
con
Laura Nota, ordinaria di psicologia e prorettore Università di Padova per l’inclusione e la disabilità
Roberto Reale, giornalista Rai e docente Università di Padova
conduce Stefano ... continua

Visita: www.premiorobertomorrione.it

Presentazione delle inchieste premio Roberto Morrione 2020

La diretta della presentazione delle inchieste finaliste della nona edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo. Conduce Marino Sinibaldi, direttore Rai Radio 3. Le inchieste in finale sono: AMBASCIATOR PORTA PENA di Pietro Adami, Cristiana Mastronicola, categoria video - Tutor Luca Rosini, giornalista Rai, regista e conduttore; LADRI DI DATI di Federico Marconi, Giorgio Saracino, finalisti categoria video
tutor Giorgio Mottola, inviato Report Rai3; UN’ALTRA ROTTA di Martina Ferlisi, Sarika Strobbe, Amarilli Varesio, finalisti categoria ... continua

Visita: www.premiorobertomorrione.it

Serata di premiazione premio Roberto Morrione

con
Yohana Ambros, vincitrice Bando Speciale “Coronavirus Primavera 2020”
Paola Barretta, ricercatrice di Osservatorio di Pavia
Mauro Biani, vignettista
Maria Bonafede, pastora valdese titolare a Torino, già moderatora della Tavola Valdese
Ascanio Celestini, attore e autore
Mara Filippi Morrione, portavoce del Premio Morrione e ass. Amici di Roberto Morrione
Giuseppe Giulietti, presidente FNSI e giuria Premio Morrione
Andrea Purgatori, giornalista e conduttore Atlantide LA7
Nello Scavo, scrittore e giornalista Avvenire
Andrea Vianello, direttore ... continua

Visita: www.premiorobertomorrione.it

Prisioneros de la Tierra (1939) Argentina

"Prisioneros de la tierra" (1939), de Mario Soffici, con las actuaciones de Homero Cárpena, Raúl De Lange, Roberto Fugazot, Elisa Galvé, Ángel Magaña, Pepito Petray, Francisco Petrone.
Basada en historias de Horacio Quiroga.
Es considerada como la mejor película Argentina de todos los tiempos
Sinopsis: "Hacia 1915, un contratista de peones para los yerbatales misioneros, viaja a Posadas en busca de nuevo personal. Entre música y copas los recluta en un bar y los embarca hacia el obraje. Lo acompaña un médico borracho y su hija. Ella y el más rebelde de ... continua

Ladri di dati - inchiesta vincitrice (2020)

L'inchiesta Ladri di dati ha vinto la decima edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo nella categoria video. È stata realizzata da Federico Marconi e Giorgio Saracino con il supporto del tutor Giorgio Mottola.
Una mail con un indirizzo conosciuto. Un allegato come tanti. Un clic senza pensare. Una delle azioni più ripetute ogni giorno può portare a furti di documenti segreti, ricerche riservate, brevetti milionari. Intrusioni informatiche che condizionano le relazioni tra Stati, ma anche le vite di cittadini, imprese, università, ... continua

Visita: www.premiorobertomorrione.it

Due fratelli strani e diversi (Riccardo Orioles ricorda Roberto Morrione)

Milazzo, 6 Maggio 2021 Incontro con Riccardo Orioles, giornalista-simbolo della lotta antimafia fatta con le parole, i pensieri e le azioni. Una figura non solo simbolica, capace di restituire con autenticità il significato di una testimonianza. Mentre Orioles racconta il suo rapporto con Roberto Morrione, emerge la sua originale Weltanschauung. Intervista a cura di Stefano Lamorgese.