236 utenti


Libri.itLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOLA REGINA DELLE NIAGARA FALLSMARINASOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESICIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +ridere+della+paura | Risultati: 60

Il senso del ridicolo 2016: Gianni Canova e Davide Ferrario

Comici, Commedianti & Cozzaloni. Italia da ridere per il Grande ScherNo

Visita: ilsensodelridicolo.it

Il senso del ridicolo 2016: Aldo Vitali

Alcune delle cose che mi hanno fatto più ridere in vita mia

Visita: ilsensodelridicolo.it

Il senso del ridicolo 2016: Matteo Caccia

Il senso della vita. Come le storie degli altri ci aiutano a ridere della nostra

Visita: ilsensodelridicolo.it

Il senso del ridicolo 2016: Fabrizio Bondi

Come rideva l'Ariosto (e perché dovrebbe far ridere noi)

Visita: ilsensodelridicolo.it

Il linguaggio dei social network

Prendiamoci una pausa dalle polemiche (anche perché la prossima settimana ne arriveranno altre ????) con un po' di leggerezza: parliamo di come la lingua si trasforma quando la usiamo sui social network. Ogni canale di comunicazione ha le proprie regole e le proprie caratteristiche; nel caso dei social network, quella che salta maggiormente all'occhio è la banalità. Le mode linguistiche esplodono e fagocitano il lessico di tutti noi: nessuno è immune!
Prima che qualcuno mi dia della "boomer" (SIC): sono indubbiamente vecchia dentro, ma questo non è un video ... continua

Come funziona il senso dell’umorismo?

Perché le barzellette, i motti di spirito o le battute fanno ridere? Che cosa succede nella nostra mente quando ne sentiamo uno? Cerchiamo di capire come funziona il senso dell'umorismo...

Visita: patreon.com

Separati

In un'atmosfera da "sepolti in casa" si evolve una storia d'amore: lui, neo-separato rimasto senza un soldo, affittuario di uno scantinato buio e polveroso, lei, inquilina del piano di sopra, separata e davvero troppo nevrotica... una relazione adolescenziale in piena regola. In parallelo viene narrata la storia di quattro amici che nonostante problemi e diversità non si separano mai. Separati non vuole essere solo uno sguardo sulla condizione dei padri separati sempre più in difficoltà, ma anche su un disagio umano: uomini e donne sono ormai impregnati di una ... continua

Un giallo tutto da ridere

Un giallo comico dall’intreccio irresistibile, in cui gli assurdi inquilini di un misterioso condominio, partendo dal ritrovamento di un occhio di vetro, si impegnano in una caccia al tesoro sulle tracce del bottino nascosto da un vecchio faccendiere scomparso, con l’aiuto di una strampalata veggente. È l'appassionante trama de Il misterioso caso del condominio Acquascura, commedia brillante di Loretta Simoni e David Conati tratta dal romanzo Waterproof della stessa Simoni.

Inaugurazione BergamoScienza2020: Il futuro non è più quello di una volta

Diamo il via a #BERGAMOSCIENZA2020 con un’inaugurazione “Premium” che vede la partecipazione di 5 Premi Nobel, 1 Premio Oscar e 2 Premi IG-Nobel. Barry Marshall, Craig Mello, Jack Szostak ed Elizabeth Blackburn Premi Nobel per la Medicina e Martin Chalfie Premio Nobel per la Chimica ci racconteranno la loro visione del futuro, intervistati da Gianvito Martino e Mario Salvi, soci fondatori dell’Associazione BergamoScienza. Ralph Eggleston vincitore dell’Oscar per il cortometraggio “Pennuti Spennati” descriverà, intervistato da Giuliana Galati ed Edwige ... continua

Emilio Russo - "Ridere del mondo" con Maria Grazia Baiocco

Emilio Russo - "Ridere del mondo" con Maria Grazia Baiocco FUTURA FESTIVAL 2017

Visita: www.futurafestival.it