301 utenti


Libri.itLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2MARINACOSÌ È LA MORTE?TILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAESSERE MADRE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +ridere+della+paura | Risultati: 60

Mamsér - Bastardo

La storia di Angelo Fortunato Formiggini
Con Micaela Casalboni e Gianfranco Tondini
Gressi Sterpili: fisarmonica; Silvia Tarozzi: violino
testo e regia di Nicola Bonazzi
Una narrazione su una figura dimenticata ma emblematica, un eroe, un antieroe, un "omarino" leggero e tenace che voleva cambiare il mondo.Per chi crede ancora nell'utopia, nei sogni di pace e saggezza, per chi crede ancora che ridere sia una cosa maledettamente seria.
«Agitare con forza l'avambraccio destro a pugno chiuso, mentre la mano sinistra tien ... continua

Seriamente ridendo - Luciana Littizzetto

N.A.Di.R. informa: il 5 dicembre 2006 la Facoltà di Scienza della Formazione Dipartimento di Scienze dell'Educazione ha organizzato un incontro con LucianaLittizzetto a Bologna c/o l'Aula Absidale di Santa Lucia. Hanno condotto le conversazioni"aspetti privati di faccende politiche": Mariagrazia Contini e MatildeCallari Galli
... "non si può più leggere il giornale facendo colazione perché ti va di traverso il croissant. Ma l'hai sentita l'ultima? la Cassazioneha deciso che dire -sporco negro- a uno non è un insulto. ... continua

086)- Intervista a Luciano Manzalini - Leggere negli occhi

Luciano Manzalini è il 50% (magro) del popolare due i Gemelli Ruggeri. Ha scritto il suo primo libro, "Dubbi di un presunto scrittore - piccole storie visibili a occhio nudo", ben lontano dagli instant-book dei comici. Le sue storie sono microenormità, dove il comico e il malinconico si uniscono a farci ridere in maniera sottile, qua e là vagamente nonsense, sempre assai divertenti. Oltre a parlarci del suo libro, Manzalini ci da un elegante saggio di lettura. Intervista a cura di Franco Foschi, pediatra e scrittore Bolognese. Visita il sito: www.liber.it

Visita: www.scrittoribologna.com

U Pizzinu

Questa volta il boss sembra voler scherzare con i suoi uomini ma forse non c'è tanto da ridere. Autori: Fabrizio Piccinini Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

055)- Intervista a Barbara Garlaschelli - Leggere negli occhi

"Barbara Garlaschelli, milanese, è una delle più prestigiose penne del noir al femminile. Con lei parliamo della bella ristampa ampliata del suo primo libro, "O ridere o morire", per i tipi di Todaro. Ma parliamo degli altro suoi due libri del 2005, "Sorelle", Frassinelli editore, romanzo che le ha valso il premio Scerbanenco ed è in via di traduzione in mezza Europa, e di "Sirena", pubblicato da Salani, che riguarda la sua intensa e dolorosa esperienza di vita. Con un occhio di riguardo, ovviamente, ai libri che hanno caratterizzato la sua passione per la ... continua

03) - Ridere della paura: fobie e pregiudizi in una società interculturale

"Ridere della paura: fobie e pregiudizi in una società interculturale". Sono Intervenuti: Lisa Clark (Beati Costruttori di Pace); Hamza R. Picardo (Segretario U.C.O.I.I.). Moderatore: Brunetto Salvarani (Direttore C.E.M. mondialità) Con intermezzi artistici e musicali. Registrazioni effetuate presso il TEATRO DELL'ANTONIANO - Via Guinizelli , 3 - Bologna. Visita il sito: www.mediconadir.it

02) - Ridere della paura: fobie e pregiudizi in una società interculturale

"Ridere della paura: fobie e pregiudizi in una società interculturale". Sono Intervenuti: Lisa Clark (Beati Costruttori di Pace); Hamza R. Picardo (Segretario U.C.O.I.I.). Moderatore: Brunetto Salvarani (Direttore C.E.M. mondialità) Con intermezzi artistici e musicali. Registrazioni effetuate presso il TEATRO DELL'ANTONIANO - Via Guinizelli , 3 - Bologna. Visita il sito: www.mediconadir.it

01) - Ridere della paura: fobie e pregiudizi in una società interculturale

"Ridere della paura: fobie e pregiudizi in una società interculturale". Sono Intervenuti: Lisa Clark (Beati Costruttori di Pace); Hamza R. Picardo (Segretario U.C.O.I.I.). Moderatore: Brunetto Salvarani (Direttore C.E.M. mondialità) Con intermezzi artistici e musicali. Registrazioni effetuate presso il TEATRO DELL'ANTONIANO - Via Guinizelli , 3 - Bologna. Visita il sito: www.mediconadir.it

Beppe Grillo al termine dell'udienza per il processo per diffamazione nei confronti di Fininvest

Intervista al comico genovese al termine dell'udienza per il processo che lo vede sul banco degli imputati per diffamazione nei confronti di Fininvest.
"Mi sono appellato alle attenuanti nel senso che se Berlusconi ha preso corruzione semplice perché il giudice era già corrotto, io mi sono appellato alla diffamazione semplice perché il diffamato, Fininvest, era diffamato già da prima!"
"La gente ha dei problemi e non sa più a chi rivolgersi. Il mondo si è rovesciato, io non ho questa forza di essere il punto di riferimento del mondo, vorrei far ridere un ... continua

Ridere

Ridere - Dizionario di Arcoiris Tv Risponde Lodovica Cima scrittrice per bambini e ragazzi.