311 utenti


Libri.itLA PESTE SCARLATTAPAPÀ HA PERSO LA TESTATILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀMIRAGLI UCCELLI vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +redazione+bologna | Risultati: 483

Intervista ad Antonio Thellung

Roma, piazza Campo dei Fiori, 21 maggio 2007
L'intervista presenta il libro "Elogio del dissenso", recentemente pubblicato da Antonio Thellung per le edizioni La Meridiana. Il testo tratta la storia del dissenso cristiano dalle origini ai nostri giorni e discute le motivazioni di un dissenso odierno.
Dalla copertina: Il dissenso esiste da sempre nella Chiesa. La sua storia è ricca di rigogliose pluralità. Tutti i tentativi di stabilire autoritariamente cosa sia giusto e sbagliato hanno portato a tradire Cristo. Oggi un Magistero, che abolisca gli anatemi ... continua

Fuori Tv - Puntata 11

Sommario undicesima puntata:
Fuori il bullo dalle...
Spot in Conflitto di Davide Fonda e Marco Amendola
Musica: Matteo del Grano - Flatline Nine - Life:::Runs::Red:::
Il disagio giovanile è uno dei fattori che sta alla base del bullismo,fenomeno diventato tristemente famoso all'interno delle scuoleitaliane.
Gli studenti dell'I.P.S.C.T. Cattaneo di Modena, si sono cimentati inun percorso di sensibilizzazione sulle tematiche del bullismo e delconflitto, e hanno prodotto diversi spot educativi.
In 5 lezioni la classe deve realizzare uno spot ... continua

Fuori Tv - Puntata 10

Sommario decima puntata:
Fuori dalla Gazzetta e dal Carlino
Dentro al Sassolino di Luca Bedini
Fuori tv incontra la redazione de "Il sassolino" mensile di attualità e cultura di Sassuolo.
Giornalismo di provincia ma non provinciale.
Fuori con il lavoroInfortuni sul lavoro di Marco Amendola
Gli infortuni avvengono per la mancanza di sicurezza e per
la scarsa formazione sui luoghi di lavoro. In Italia i dati sono preoccupanti: 4 morti 'bianche' al giorno, e migliaia di invalidi all'anno.
In questo servizio viene raccontata la ... continua

Fuori Tv - Puntata 03

Sommario terza puntata:
I Monologhi della Vagina di Cristina Provenzano
Cosa direbbe la vagina di ogni donna se potesse parlare e cosa indosserebbe? Lo spettacolo teatrale"I Monologhi della Vagina", scritto da Eve Ensler e interpretato in tutto il mondo da attrici di calibro internazionale, è arrivato a Modena.Sul palco 16 attrici non professioniste.
Giovani, carine e impegnate di Davide Fonda
?Giovani all?arrembaggio? del mondo del volontariato partendo dalla scuola. Il liceo Muratori con il patrocinio della Provincia di Modena ein ... continua

Ospedale psichiatrico Mayer

Breve servizio sull'ospedale pediatrico di Firenze "Mayer" e l'accoglienza di bambini immigrati, i loro diritti,il loro trattamento nei casi in cui non siano in regola con la legge sull'immigrazione. A cura della redazione di Citizen Journalism di Firenze.

Intervista a Murad Akhay

Intervista a Murad Akhay, il ragazzo marocchino che nel dicembre 2005 si butta nell' Arno per salvare un ragazzo italiano.
Mourad lavora in nero come ambulante al Mercato Multietnico di Firenze.Il sindaco di Firenze, stupito dal coraggio di Mourad gli chiede di esprimere un desiderio e Mourad chiede un permesso di soggiorno chegli consenta di lavorare in Italia.
Domenici promette ma dopo un anno ancora nessuna risposta. La questione si è risolta solo recentemente, grazie anche all'intervento sulblog di beppe grillo.
A cura della redazione di Citizen Journalism di ... continua

Visita: www.beppegrillo.it

Un mondo che parla diverso


Attraverso il racconto di una fiera sul mercato equo e solidale e dei suoiprotagonisti, si dipanano le questioni inerenti il nostro attuale sistemaeconomico. Il modello economico capitalista, come già intuito da Karl Marx,si è rivelato essere un delirante miraggio: l'economia basata sul profittoha distrutto popolazioni e territori del mondo, ha arricchito i ricchi eaffamato i poveri arrivando, persino, a mettere in serio pericolo il pianetaTerra e tutte le specie esistenti. Il cambiamento è d'obbligo, ma percambiare occorre l'impegno delle Amministrazioni ... continua

018) Intervista ai Gemelli Ruggeri - Voci nel Vento

VS Network, in collaborazione con UISP, sta attuando un ambizioso progetto: "Voci nel Vento".
E' un progetto pluriennale a largo respiro che tende a consolidare i rapporti fra i paesi del Mediterraneo, inteso come area d'incontro, di condivisione e di raccordo fra le diverse culture
che vi si affacciano.
Voci nel Vento ha come scopo primario la formazione di giovani disabili alle attività redazionali in tutti i suoi aspetti; per questo abbiamo predisposto una redazione su una barca
a vela dove gli allievi disabili, a contatto con personaggi ... continua

017)- Intervista a Guglielmo Epifani - Voci nel vento

VS Network, in collaborazione con UISP, sta attuando un ambizioso progetto: "Voci nel Vento".
E' un progetto pluriennale a largo respiro che tende a consolidare i rapporti fra i paesi del Mediterraneo, inteso come area d'incontro, di condivisione e di raccordo fra le diverse culture
che vi si affacciano.
Voci nel Vento ha come scopo primario la formazione di giovani disabili alle attività redazionali in tutti i suoi aspetti; per questo abbiamo predisposto una redazione su una barca
a vela dove gli allievi disabili, a contatto con personaggi ... continua

Il denaro è un bene come gli altri?

In occasione dei festeggiamenti per i cento anni della Cgil, la Fisac/Cgil di Asti, in collaborazione con la Camera del Lavoro, ha organizzato il 23 SETTEMBRE 2006 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Ottolenghi ad Asti, un dibattito-intervista sulle banche.
Galapagos, responsabile della redazione economica del quotidiano "Il Manifesto", uno dei giornalisti più preparati in materia
Nerio Nesi, ex-presidente della BNL, ex-Vice presidente della Cassa di Risparmio di Torino, con esperienze di giornalista economico in RAI e ingegnere all'OLIVETTI. ... continua