1530 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?SENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +lega+cartellone | Risultati: 173

Uomini separati

Aristotele affermava che ci sono tre tipi di amicizia: per vantaggio, per piacere e per virtù. Quest’ultima è “l’amicizia perfetta, quella degli uomini per bene e simili per virtù, perché essi si augurano il bene allo stesso modo”. I primi due tipi di amicizia sono occasionali e destinati a durare poco, il terzo invece è eterno ed è uno dei beni più importanti a cui può aspirare l’uomo.
La relazione che lega Alfredo, Pippo, Marco e Franco appartiene all’ultimo genere: non appena uno di loro si trova in difficoltà, gli altri sono pronti a ... continua

Gente del lago

Il Lago di Massaciuccoli, sede di una delle più importanti oasi della Lipu (Lega Italiana Protezione Uccelli), è un luogo che ancora oggi regala scorci di natura intatta. Qui visse per molti anni Giacomo Puccini, il compositore d'opera conosciuto in tutto il mondo per la sua musica commovente, spesso ispirata agli incredibili scenari del lago. In questo documentario, alcuni abitanti del luogo raccontano questo straordinario e prezioso ambiente naturale, aggiungendo le loro voci alle immagini e alla colonna sonora per descrivere al meglio le atmosfere del luogo.

Visita: www.documentariafilm.it

Come le economie arabi conquisteranno il mondo

Le economie dei Paesi arabi non hanno avuto un inizio facile. Dopo la decolonizzazione dal punto di vista commerciale erano quasi del tutto dipendenti dall’Occidente, l’unico a cui potevano vendere i loro prodotti. Per la quasi totalità materie prime.
I Paesi occidentali hanno continuato, anche con la decolonizzazione, a minacciare questi Paesi per controllarli. Infatti Paesi europei e Stati Uniti potevano affossare l’economia di uno semplicemente non comprando più da lui.
E come se non bastasse, nell'occasione della nazionalizzazione del Canale di Suez ... continua

Visita: startingfinance.com

Dario Brunori & Nicolò Carnesi Live - Milton Class Scuola Holden

Una lezione e un concerto: Dario Brunori e Nicolò Carnesi raccontano “La voce del padrone” di Franco Battiato. Cosa lega musica, poesia e ossessione?

Visita: scuolaholden.it

Cristina Caboni presenta "La collana di cristallo" - Libreria Palazzo Roberti, 6 ottobre 2023

Cristina Caboni presenta il suo libro "La collana di cristallo", Garzanti.
Dialoga con l'autrice Chiara Padovan.
Il vetro soffiato si gonfia in attesa di prendere forma: è quasi una magia e, quando la meraviglia si realizza, Juliet si sente forte e al sicuro. I suoi famigliari la fanno sentire sempre fuori posto, non accettano il suo mondo fatto di creatività, perché per loro la cosa più importante è la razionalità. Per questo non vogliono che parta per Murano, dove è stata ammessa alla scuola per vetrai più prestigiosa del mondo. Ma Juliet non sente ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Duplice omicidio se vittima è incinta, proposta della Lega

Oltre l'Universo: Viaggio ai misteriosi confini del cosmo - Documentario Spazio

Anche se oggi sappiamo molto del sistema solare e del cosmo che ci circonda, resta il fatto che, rapportato a tutto ciò che resta da scoprire, rappresenta solo una minuscola parte. L'uomo è come un neonato perso in una culla troppo grande per lui. Raggomitolato in un angolo del suo letto, trova il sonno mentre cerca il tocco confortante del suo piccolo mondo. Gli esseri umani, proprio come questo bambino, sfiorano costantemente i confini dell'universo. L'astronomia è in questo senso molto più di una scienza, rappresenta ciò che lega l'uomo alla sua origine e alla ... continua

Il mago di Hitler: Erik Jan Hanussen

Cosa lega un futuro dittatore antisemita ed un occultista di origini ebraiche ricco, con amicizie potenti, depravato e con diversi strumenti di ricatto a disposizione? Erik Jan Hanussen venne indicato come il paragnosta preferito dal dittatore, al punto che avrebbe predetto non solo la sua ascesa al Cancellierato ma anche l'incendio del Reichstag e la Notte dei Cristalli, oltre allo scoppio della guerra ed alla morte di Stalin. Ma quanto c'era di vero nelle sue previsioni? E come mai venne ucciso dalle SA poco dopo la presa del potere? Chi erano i suoi nemici e ... continua

Ransie la strega - Una lettera d'amore (ep. 21)

Paul riceve una lettera d'amore da una ragazza dalle iniziali E.T.,che lo invita ad un appuntamento, ma in realtà, nel luogo dell'appuntamento viene rapito proprio da questa ragazza. Si tratta di una compagna di scuola brutta, grassa e prepotente, che lo rapisce, lo lega ad una sedia e lo bacia contro la sua volontà. Grazie a Ransie e a Lisa (che fanno una provvisoria tregua) Paul riuscirà a salvarsi.

Biennale Democrazia 2023 - Le parole dell'illibertà - Schiavitù

Torino - Circolo dei lettori
23 marzo 2023 - ore 21.00
Partecipanti: Stefano Visentin, Alessandro Tuccillo
La schiavitù accompagna la storia umana sin dalle origini. Nella prima età moderna, però, il fenomeno muta. Si lega in modo strettissimo, da un lato, al colonialismo; e dall’altro, più in generale, al rapido sviluppo della civilizzazione europea e occidentale. A uno sguardo di lunga durata, che parta dal XVI secolo e arrivi ai nostri giorni, la schiavitù appare tutt’altro che un retaggio del passato: si rivela invece una struttura socio-economica ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it