1530 utenti


Libri.itLUISEABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE E IL COMPLEANNOCOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +lega+cartellone | Risultati: 173

Stampa e potere. Dai grandi giornali ai media digitali - Massimiliano Panarari

La conferenza di Massimiliano Panarari approfondirà il controverso rapporto che lega stampa e potere in età contemporanea. Dal punto di storico, infatti, l’informazione si è rivelata spesso essenziale per la messa in questione dell’autorità; tuttavia, in alcune circostanze, l’informazione è stata usata a fini propagandistici e di ricerca del consenso da parte del potere politico.

Visita: rivoluzioni.modena900.it

Warning: Equilibrio tra genere umano e risorse della Terra

Martedì, 26 aprile 2022, ore 15:30
Relatori: Gianfranco Bologna e Marco Cattaneo
Gli allarmi si susseguono, anche se molti li ignorano e altri non li condividono. Tuttavia sono ormai tanti gli studi che mostrano che lo sfruttamento eccessivo delle risorse sta conducendo i sistemi ambientali del pianeta al limite dell’instabilità. L’acqua, il suolo, l’aria o le risorse minerarie sono risorse essenziali per la vita: il loro sfruttamento eccessivo va peggiorando. In mancanza delle misure efficaci la situazione si aggraverà rapidamente. Occorre correre ai ... continua

Visita: palazzoblu.it

Caccia al tesoro

Nell'agosto del 2019 la Cassazione conferma il sequestro dei 49 milioni di euro di rimborsi elettorali della Lega Nord, che secondo le sentenze delle procure di Milano e di Genova sono stati percepiti indebitamente, ma i soldi sono spariti dai conti del partito. Salvini dice: li abbiamo spesi tutti. È proprio così? E perché i tre commercialisti della Lega Di Rubba, Manzoni e Scillieri sono sotto indagine.

Visita: www.raiplay.it

Jaume Bertranpetit - Dove arriva il potere esplicativo della biologia? Dalle molecole all’evoluzione

Quali sono le ragioni per cui, tra le scienze, la biologia è considerata una scienza di moda? Perché ne teniamo tanto conto quando parliamo di cose molto diverse, dall'esistenza di Dio alle capacità della mente umana, dalla possibile immortalità alla possibile esistenza del libero arbitrio? E molto di più quando coinvolge la nostra salute o la nostra stessa vita. La grande domanda è perché ci sono persone che negano le nostre basi biologiche per sentirsi più libere, per rivendicare cultura e libero pensiero. Cosa ci lega alla materia ingrata e ci porta a ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

La lotta tra Meloni e alleati per il controllo dello stato

Tra Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia si è concluso il primo round per le nomine delle principali società partecipate dallo stato e di diversi enti pubblici e braccia operative. Leonardo, Eni, Enel, Polizia di Stato, Guardia di Finanza e molto altro, e presto sarà il turno di Ferrovie dello Stato, Cassa Depositi e Prestiti e servizi segreti. Ma non è andato tutto secondo i piani delle Meloni, perché la Meloni ha un problema, un grosso problema nel partito. E per questo, i suoi alleati se ne sono approfittati.

Visita: www.patreon.com

La matrioska delle scommesse

Di Lorenzo Vendemiale

Report ha scoperto i dettagli dell’accordo che lega la Serie A a 1XBet.
La squadra di Report è stata a Kiev nei giorni dell’attacco russo al centro della Capitale per raccontare la resistenza del calcio ucraino sotto le bombe e chi prova a speculare. L'inchiesta fa luce su 1XBet, colosso delle scommesse online con origini russe, che ha provato ad aprire un business in Ucraina in piena guerra. Il misterioso bookmaker intanto è riuscito a sbarcare anche nel nostro Paese, grazie a un sito con dominio italiano, ma già da anni si era ... continua

Camicie verdi

Quali sono i punti di forza e gli scheletri nell’armadio della Lega Nord?
Lo scopriamo in un lungo viaggio, tra fiaccolate e bagni di folla, al seguito di Mario Borghezio, di Roberto Calderoli e degli altri leader padani. Ascoltando Corinto Marchini, il primo comandante delle Camicie Verdi, accusato dalla procura di Verona di aver costituito, assieme a Bossi e a gli altri capi della Lega, una vera e propria organizzazione paramilitare.
Marchini che racconta, per la prima volta, di quanto Bossi gli chiese di sparare ai carabinieri e di bruciare il tricolore. O di ... continua

Il folle mercato 1984 ||| Quando la serie A era il centro del mondo

Immaginate di arrivare in Italia il primo luglio del 1984 e decidete di andare dritti alla pagina dello sport, quella con il riepilogo dei nuovi acquisti. Dentro ci trovate il resoconto del mercato più incredibile della storia del calcio italiano.
NAPOLI – DIEGO ARMANDO MARADONA
La notizia arriva all’ultimo istante utile e sulle pagine del Corriere della Sera viene raccontata come “il miracolo di San Gennaro”. Per mesi, il Napoli ha ingaggiato una guerra con la dirigenza del Barcellona, potendo contare sulla volontà di Diego Armando Maradona di lasciare ... continua

Due leghe e una capanna

Di Luca Chianca
Collaborazione di Alessia Marzi
Immagini di Fabio Martinelli
Montaggio di Emanuele Redondi

Abbiamo vissuto una campagna elettorale mai vista finora.
Salvini ha tentato fino all'ultimo di contendersi la premiership con l'alleata Meloni, radunando migliaia di simpatizzanti nel sacro prato di Pontida, dove ha avuto inizio la storia del vecchio partito guidato da Umberto Bossi. Ma cosa nasconde questo prato dove son tornati a radunarsi i vecchi militanti della Lega Nord e di quella di Salvini Premier? Uno scambio di soldi tra i due partiti. La Lega ... continua

Flat tax: cosa c'è da sapere

La prima idea primordiale di Flat Tax è stata fatta dall'amministrazione Reagan degli anni ‘80 negli Stati Uniti.
Ha origine nella Curva di Arthur Laffer, un economista e consulente di Reagan.
Questa fa parte delle teorie chiamate Trickle-Down Economics.
In Italia, invece, abbiamo un sistema fiscale progressivo e l’imposta sui redditi, dal 1973, è l’IRPEF.
Tra i primi a proporre una flat tax in Italia è stato il senatore della Lega Armando Siri nel 2018.
Il fronte opposto critica l’idea di flat tax dicendo che oltre ad essere incostituzionale potrebbe ... continua

Visita: startingfinance.com