507 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSANELLLUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: guerra | Risultati: 4490

Terza sessione dell'Assemblea dell'Onu dei Popoli - Seconda Parte

Terza sessione dell'Assemblea dell'Onu dei Popoli Ore 15.30-19.00 - Perugia, Sala dei Notari, Palazzo dei Priori Contro il flagello della guerra e del terrorismo: che fare ora? Il ruolo dell'Onu, dei governi, della società civile mondiale e delle città. Visita il sito: www.perlapace.it Visita il sito: www.tavoladellapace.it

Terza sessione dell'Assemblea dell'Onu dei Popoli - Prima Parte

Terza sessione dell'Assemblea dell'Onu dei Popoli Ore 15.30-19.00 - Perugia, Sala dei Notari, Palazzo dei Priori Contro il flagello della guerra e del terrorismo: che fare ora? Il ruolo dell?Onu, dei governi, della società civile mondiale e delle città. Visita il sito: www.perlapace.it Visita il sito: www.tavoladellapace.it

Tercera sesión de la Asamblea de la ONU de los Pueblos - Primera Parte

Tercera sesión de la Asamblea de la ONU de los Pueblos Horario: 15.30-19.00 - Perugia, Sala dei Notari, Palazzo dei Priori ¿Qué hacer frente al azote de la guerra y el terrorismo? El papel de la ONU, de los gobiernos, de la sociedad civil y de las ciudades. Visita el sitio: www.perlapace.it Visita el sitio: www.tavoladellapace.it

Terza sessione dell'Assemblea dell'Onu dei Popoli - Prima Parte

Terza sessione dell'Assemblea dell'Onu dei Popoli Ore 15.30-19.00 - Perugia, Sala dei Notari, Palazzo dei Priori Contro il flagello della guerra e del terrorismo: che fare ora? Il ruolo dell'Onu, dei governi, della società civile mondiale e delle città. Visita il sito: www.perlapace.it Visita il sito: www.tavoladellapace.it

Ho perso mio figlio nelle Twin Towers, e per questo lotto

Parla, ancora profondamente scosso, il padre di un ragazzo morto l'11 settembre. Ricostruisce l'accaduto e spiega che, proprio per ciò che ha vissuto, la guerra all'Afghanistan e all'Iraq gli siano sembrate totalmente assurde, e totalmente assurda l'intera politica di Bush.
Segue l'intervista a un ragazzo che ha perso invece il fratello durante il bombardamento al Pentagono. Entrambi raccontano come hanno cercato di convertire il dolore privato in un impegno comune per la pace.
Interviste registrate a Perugia il 9 settembre, durante l'Assemblea dell'Onu dei ... continua

Palestinesi e israeliani insieme. Contro la rabbia, contro la guerra

The Parents Circle è una associazione che riunisce circa 250 israeliani e 250 palestinesi, tutti parenti di vittime del conflitto.
Il portavoce è Adel Misk, il cui padre, un medico palestinese, è stato barbaramente ucciso per la strada.
Molto forte la testimonianza di una signora israeliana, madre di un ragazzo che si è sparato un colpo mortale alla testa: era un militare di leva che non riusciva ad eseguire l'ordine di uccidere i palestinesi e che, prima di suicidarsi, ha lasciato alla famiglia un testamento:
mobilitatevi affinchè le guerre non esistano ... continua

Io c'ero: ecco i 200mila della Perugia Assisi

Italiani e stranieri, singoli cittadini, associazioni e gruppi di amici, molti enti locali... oltre 200mila persone hanno marciato per 24 chilometri tra le colline dell'Umbria, per ribadire ancora una volta il ripudio della guerra.
Hanno camminato fin da Perugia, oltre che Flavio Lotti e Tonio dall'Olio, anche Vittorio Agnoletto, Fausto Bertinotti, Guglielmo Epifani, Savino Pezzotta, intervistati in questo servizio insieme a portoalegristi, boy scout, sindaci, ambientalisti, newyorkesi e iracheni, palestinesi e israeliani, e ... continua

NON DIMENTICARE BESLAN

Nel Caucaso, in queste terre di montagna in cui le azioni di guerra, perdurano, a singhiozzo, da più di 10 anni, in questa polveriera che potrebbe esplodere da un momento all'altro, la gente è stanca, stanca di questo continuo stillicidio di morti, di atti terroristici, più o meno eclatanti, è stanca di non poter pensare ad un futuro per i propri figli e a dei progetti per la propria vita.
Un racconto attraverso le immagini e le testimonianze di ex-ostaggi della scuola n° 1 di Beslan, di insegnati, di madri e di padri, affinché questa tragedia insensata, che ha ... continua

Manifestazione alla Rocca Maggiore di Assisi durante la Marcia della Pace Perugia-Assisi

16° edizione della Marcia della Pace Perugia-Assisi per la giustizia e la pace Mettiamo al bando la miseria e la guerra. Visita il sito: www.perlapace.it Visita il sito: www.tavoladellapace.it

021) - Portanova: Vorrei che tu, Lapo e io. Punto

"Vorrei che tu, Lapo e io. Punto". Diario in edicola venerdì 16 settembre dedica la copertina a Lapo Elkann, "brand communicator" della Fiat. Diario racconta "odi e madrigali" dedicati dalla stampa italiana alla Grande Punto, la vettura del rilancio Fiat. Un diluvio di aggettivi iperbolici, di metafore acrobatiche, di lodi esagerate: la Punto è "un'icona", "trasmette emozioni", "è bella nel cuore", ha un "granitico retrotreno" e via inneggiando. L'inchiesta comprende anche un intervento di Oddone Camerana (azionista Fiat ed ex responsabile della pubblicità), molto ... continua