Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
347 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: guerra | Risultati: 4698

El precio de volar

La feroz guerra de precios auspiciada por las subvenciones al combustible y las exenciones fiscales al transporte aéreo ha provocado el vertiginoso crecimiento de este contaminante tráfico en nuestros cielos. Los pioneros de la aviación verde trabajan en modelos eléctricos para un futuro próximo.

Visita: www.rtve.es

1962: crisi dei missili di Cuba

La rivoluzione castrista, i missili sovietici a Cuba, il confronto Kennedy-Chruscev: la guerra fredda e il mondo sull'orlo della catastrofe nucleare

Visita: pilloledistoriaefilosofia.com

Helmuth von Pannwitz e i cosacchi di Lienz

Lottare dalla parte sbagliata della storia per un giusto fine, scegliendo un'altra dittatura per sfuggire a quella che li aveva affamati, è la storia dei cosacchi, cavalieri dello zar, caduti in disgrazia e cacciati dopo la rivoluzione d'ottobre che ha portato i bolscevichi al potere in Russia.
La storia di oggi è la storia di un popolo che ha deciso di servire la Germania durante la seconda guerra mondiale, è la storia del suo comandante, Helmut Von Pannwitz, un tedesco atipico con valori di lealtà e rispetto che ha portato alla fine, in quel Lienz dove molti di ... continua

Biennale Democrazia 2023 - La libertà dopo l'89

Torino - Cavallerizza Reale Aula Magna
24 marzo 2023 - ore 18.30
Partecipanti: Michail Minakov, Daniela Steila
Il 1989 è la data simbolo della fine della guerra fredda: il blocco sovietico cessava di essere il nemico dell’Occidente e i paesi che lo costituivano si ricostruivano secondo il modello delle democrazie liberali. L’intera regione post-comunista sembrava definirsi come una periferia ininfluente sulla pace democratica paneuropea. Ora, invece, le “democrazie imperfette” dell’Est risultano determinanti per il destino dell’Europa, nel conflitto ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

John Fitzgerald Kennedy - Ritratto di un presidente - Prima parte

Dopo aver affrontato le origini della famiglia Kennedy con il patriarca Joseph P. Kennedy, è la volta del membro più famoso della famiglia Kennedy, John Fitzgerald Kennedy. Dalla nascita a Brookline nel Masschussets nel 1917, alla seconda guerra mondiale, dagli esordi come reporter per un quotidiano locale all'elezione alla Camera prima e al Senato poi. Fino alla presidenza degli Stati Uniti, una presidenza con tanti problemi, da quelli interni con il movimento per i diritti civili e le riforme, a quelli esterni con la crisi dei missili cubani e il braccio di ferro ... continua

Cinema Paradiso

Giuseppe Tornatore. Italia - 1988 La vida en un pueblito italiano marcado por la posguerra. El poder de la Iglesia, la censura, las relaciones familiares, la migración en busca de un futuro mejor. A través de la relación entre un niño amante del cine y el anciano proyeccionista del pueblo el film retrata la adolescencia, la madurez, la vida y la muerte.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Biennale Democrazia 2023 - USA contro Cina. La sfida del secolo vista da Pechino

Torino - Polo del '900 Sala '900
24 marzo 2023 - ore 18.30
Partecipanti: Giorgio Cuscito, Fabio Armao
Il XX Congresso del Partito comunista ha segnato l’inizio del terzo mandato di Xi Jinping alla guida della Repubblica Popolare Cinese. Ora Pechino vuole superare l’epidemia di Covid per rimettere in moto l’economia, allentare la pressione sociale e concentrarsi sulla partita del secolo con gli Stati Uniti. La forte dipendenza dalla tecnologia americana e l’attuale impossibilità di conquistare Taiwan senza scatenare una guerra con Washington ostacolano il ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

La guerra civile di Augusto - L'erede dell'Impero Romano

Le guerre delle Due Rose - La grande guerra civile che ha plasmato la storia dell'Inghilterra

Leonello Bertolucci - 60 milioni - Incontri #50 - Biblioteca Fotografica

Leonello Bertolucci ci parla del suo lavoro: 60 Milioni
Nato in Liguria e approdato a Milano negli anni ottanta, ha intrapreso la strada del reportage fotografico lavorando per alcune testate e agenzie italiane; in seguito hanno avuto inizio collaborazioni internazionali tra cui quella con l’agenzia Sygma di Parigi. Sue foto sono apparse su testate quali Time, Newsweek, Stern, Paris-Match, Epoca, ecc. Attualmente è fotografo contributor per l’agenzia Getty Images. Vengono pubblicati anche suoi libri d’immagini e allestite sue mostre.
È consulente in campo ... continua

Visita: www.bibliotecafotografica.it