131 utenti


Libri.itNELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONII DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: emergency | Risultati: 465

Chi ha paura degli adolescenti? - Festival 2023 di EMERGENCY

Storie di ragazze e ragazzi che hanno scelto di essere semplicemente loro stessi. Oltre le ansie e oltre i sogni; oltre i giudizi e oltre i pregiudizi; oltre gli stereotipi e oltre la retorica. Racconti di giovanissimi che stanno lasciando il segno, stanno spostando i limiti, mettendoci la faccia, la testa e il cuore. Con Federico Taddia, giornalista, autore e conduttore televisivo

Visita: www.emergency.it

Adulti e adolescenti: qual è l’orizzonte? - Festival 2023 di EMERGENCY

Per molto tempo ai ragazzi è stato chiesto di aderire alle aspettative ideali di genitori e insegnanti: sono stati cresciuti come piccoli adulti, spinti a socializzare e protetti dall’infelicità e dal dolore. Oggi però lo scenario sta cambiando: com’è possibile farsi carico della confusione, dell’ansia, del disagio e dell’assenza di prospettive future delle nuove generazioni? Qual è il confine del rapporto tra le fragilità degli adulti e quelle degli adolescenti? Con Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta

Visita: www.emergency.it

Diritti o privilegi? - Festival 2023 di EMERGENCY

Il livello di inclusione ed equità, tutela e rispetto delle diversità determina la qualità della nostra democrazia. Allo stesso tempo, il riconoscimento universale dei diritti umani supera un sistema basato sul privilegio. Dai temi di genere all’accoglienza degli stranieri, passando per le crescenti disuguaglianze sociali, esistono limiti ai diritti delle persone? Quando un diritto diventa privilegio? Con Cathy La Torre, avvocata e attivista per i diritti civili

Visita: www.emergency.it

L’Europa è ancora il continente dei diritti? - Festival 2023 di EMERGENCY

Se i principi che hanno ispirato la nascita dell’Unione Europea si fondavano su solidarietà, uguaglianza e rispetto dei diritti umani, oggi le istituzioni del Vecchio continente sembrano ignorare i valori che le hanno generate: esternalizzazione del controllo delle frontiere, respingimenti e mancati soccorsi, barriere, muri e fili spinati, che fine ha fatto l’Europa della solidarietà e dei diritti umani? Il caso della Polonia tra profughi afgani e profughi ucraini. Con Agata Kubis, fotogiornalista

Visita: www.emergency.it

C’è un confine tra salute fisica e mentale? - Festival 2023 di EMERGENCY

Nel 1961 Franco Basaglia diventa direttore nell’Ospedale Psichiatrico di Gorizia, uno dei tanti “manicomi” italiani con all’interno esseri umani che non sono più tali: l’istituzione li ha trasformati in “internati”. Le mura dell’ospedale psichiatrico di Gorizia sono anche il confine tra Italia e Jugoslavia: due mondi separati, come sono nettamente separati follia e normalità. Quel confine geografico oggi non esiste più. Cos’è cambiato nell’altro? Con Massimo Cirri, giornalista

Visita: www.emergency.it

Notizie vere o false: dove si trova la verità? - Festival 2023 di EMERGENCY

Il rapporto tra fenomeno migratorio e la sua narrazione è emblema della difficile relazione tra corretta informazione e notizie false: se è vero che le bufale sono sempre esistite, oggi risulta evidente che web, nuove tecnologie e strumenti digitali facilitano la diffusione di fake news, eliminando -o riducendo di molto- la capacità d’analisi e di messa in discussione di ciò che si legge o si ascolta. Con Nico Piro, inviato del Tg3 e scrittore

Visita: www.emergency.it

Identità individuale e collettiva: qual è il confine? - Festival 2023 di EMERGENCY

Le trasformazioni contemporanee e i movimenti migratori giocano un ruolo importante nella costruzione o ridefinizione dei confini immateriali all’interno delle nostre comunità. Qual è il confine tra l’identità individuale e quella collettiva? Quali sono i processi alla base della delimitazione del noi? Come si determina l’appartenenza ad una comunità? E cosa comporta restarne esclusi? Con Stefano Allievi, sociologo

Visita: www.emergency.it

Perché la solidarietà viene criminalizzata? - Festival 2023 di EMERGENCY

Con migliaia di morti e dispersi ogni anno, il Mar Mediterraneo è ormai la rotta migratoria più pericolosa al mondo, tra i lager libici, il traffico di esseri umani e l’indifferenza connivente delle istituzioni europee e internazionali. I nostri governi tendono sempre più spesso a ricorrere in retoriche razziste e nazionalistiche che costruiscono muri e fili spinati come unica risposta al fenomeno migratorio, ostacolando e criminalizzando l’attività delle organizzazioni che si occupano di salvaguardare la vita delle persone. Ma salvare una vita può essere un ... continua

Visita: www.emergency.it

Europa: Fortezza o Eldorado? - #EMERGENCYfestival #ilconfine

*Incontro con traduzione simultanea in LIS
Con l’ultima Story arriviamo nel Vecchio Continente, per capire se le istituzioni democratiche europee praticano un’accoglienza rispettosa di profughi, richiedenti asilo e migranti. Cosa succede a chi riesce a varcare i nostri confini? Viene attuata una reale accoglienza? Vengono rispettati i diritti delle persone migranti? Quali leggi e istituzioni le tutelano?
Nell’ultimo incontro approfondiremo quello che accade all’interno dei nostri confini, andando a conoscere le buone pratiche di accoglienza e integrazione ... continua

Visita: www.emergency.it

Il confine: limite o orizzonte? - #EMERGENCYfestival #ilconfine

*Incontro con traduzione simultanea in LIS
Che cosa sta accadendo alle democrazie occidentali? Cosa ci dicono polarizzazione, populismi e disuguaglianze crescenti? Una riflessione sulle nuove frontiere dei diritti del XXI secolo, sempre più privilegi garantiti a una minoranza della popolazione mondiale. Tra diseguaglianze socio-economiche, arsenali in crescita e nuove barriere – fisiche o immateriali – come possiamo preservare il rispetto dei diritti?

Con Guido Barbujani, professore di Genetica; Enrico Camanni, alpinista e scrittore. Modera Marco Damilano, ... continua

Visita: www.emergency.it