679 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARECUZZ Ì CVA?LA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: emergency | Risultati: 471

Cheap - Manifesti contro la guerra - Make art, not war

A partire dall’esperienza di CHEAP, un incontro per approfondire il ruolo dell’arte nella riappropriazione dello spazio pubblico per decostruire la propaganda bellica e promuovere riflessioni collettive su diritti e uguaglianza. Con Sara Manfredi e Flavia Tommasini, cofondatrici CHEAP Modera Vera Gheno, sociolinguista

Visita: www.emergency.it

Criminalità e reati, numeri reali e percezione - Stefano Nazzi

La narrazione dei media racconta spesso di città fuori controllo, ma i dati certificano una diminuzione costante di molti reati, soprattutto di quelli più gravi. Tra realtà e percezione, l’Italia è davvero un paese così insicuro? Con Stefano Nazzi, giornalista Il Post In collaborazione con Il Post

Visita: www.emergency.it

2014-2024: 100 di questi 30! - EMERGENCY (Hi)stories

Questo decennio vede una serie di eventi scatenarsi uno dopo l’altro: l’inizio della crisi ucraina e l’invasione russa, il ritiro internazionale dall’Afghanistan e la presa del potere dei talebani, la pandemia, il riacuirsi del conflitto israelo-palestinese. E poi, le guerre in Etiopia e Sudan, che quasi mai guadagnano le prime pagine dei giornali e poco toccano l’opinione pubblica. Ancora 10 anni di grandi e drammatici eventi, 10 anni di piccoli e grandi interventi di EMERGENCY, fino a oggi.
Con Francesco Strazzari, professore di Relazioni Internazionali ... continua

Visita: www.emergency.it

2004-2014: la seconda decade - EMERGENCY (Hi)stories

Nel decennio l’Europa assiste a cambiamenti, conflitti e rivoluzioni, guarda con apprensione alle Primavere arabe, mentre il mondo bussa drammaticamente e inesorabilmente anche alle porte dell’Italia. Il terrorismo colpisce il cuore dell’Europa. Gli sbarchi dei migranti si fanno incessanti.
10 anni di grandi e drammatici eventi, 10 anni di piccoli e grandi interventi di EMERGENCY.
Con Francesco Strazzari, professore di Relazioni Internazionali Scuola Universitaria Sant’Anna; Laura Cappon, giornalista programmi d’approfondimento Rai; Giulio Piscitelli, ... continua

Visita: www.emergency.it

What is happening in Gaza? - Sami M. H. Alajrami

The humanitarian situation in the Gaza Strip is critical, with tens of thousands of victims, bombarded medical facilities and aid workers deliberately targeted by the Israeli forces. A session to hear the direct testimony of a Palestinian journalist, born in Gaza, who reported on the lives of the people of Gaza for the first six months of the conflict. With Sami M. H. Alajrami, journalist and former correspondent from Gaza for La Repubblica

Visita: www.emergency.it

Raccontare Gaza - Il Post

Come vivono, come resistono, le persone che abitano a Gaza? Come si racconta quello che sta succedendo nella striscia di Gaza? Come si racconta la guerra, questa specifica guerra e come si riescono a trovare le parole, i pensieri e i modi per fare giornalismo di guerra? Un dialogo con una giornalista che riesce a dare voce alle storie e alle persone. Con Luca Misculin, giornalista Il Post e Youmna El Sayed, giornalista e già corrispondente Al Jazeera English da Gaza In collaborazione con Il Post

Visita: www.emergency.it

Pensare è cambiare? - Matteo Saudino Barbasophia

Il pensiero critico costruisce alternative, ridisegna il presente ed è fonte di ispirazione per immaginare mondi diversi da quelli in cui viviamo. “Barbasophia” ci racconta le domande più comuni – tra i banchi di scuola (ma non solo) – per ripensare l’esistente e attivare il cambiamento a partire da sé. Con Matteo Saudino, professore e scrittore

Visita: www.emergency.it

La salute del pianeta dipende da noi? - Ferdinando Cotugno

L’inquinamento e il cambiamento climatico hanno un impatto devastante sulla vita delle persone, dal nord al sud del mondo. Le azioni da intraprendere per invertire la rotta e salvaguardare il futuro dell’umanità sono necessarie e urgenti, eppure le scelte politiche ed economiche attuali vanno in un’altra direzione. Con Ferdinando Cotugno, giornalista

Visita: www.emergency.it

Volevo solo fare il deejay - Luca Sofri Il Post

Canzoni ascoltate e canzoni raccontate per capire se la musica è la colonna sonora del mondo o se il mondo è lo sfondo della musica. Con Luca Sofri, direttore Il Post

Visita: www.emergency.it

1994-2004: i primi dieci anni - EMERGENCY (Hi)stories

La nascita di EMERGENCY e le prime sfide, la scommessa e l’utopia: sullo sfondo della guerra e del genocidio in Ruanda, delle Torri Gemelle e dell’invasione dell’Afghanistan, lo spettro delle mine antiuomo, 10 anni di grandi e drammatici eventi, 10 anni di piccoli e grandi interventi di EMERGENCY.
Con Matteo Saudino, professore e scrittore; Lynzy Billing, fotoreporter; Ennio Rigamonti, volontario Divisione Tecnica EMERGENCY; Luca Radaelli, infermiere e responsabile Risorse Umane SAR EMERGENCY.
Con la partecipazione straordinaria di Piero Pelù, ... continua

Visita: www.emergency.it