78 utenti


Libri.itAMORE E PSICHELA LIBELLULALUISEIL MAIALECUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: emergency | Risultati: 465

L’info-grafica va alla guerra - Make art, not war

Napoleone può essere raccontato in mille modi. Celebrato, maledetto, decantato in poesia, marmorizzato in archi di trionfo per le sue azioni e persino per le sue guerre. È possibile, tra le ricostruzioni della sua figura, ritrovare una “mappa” che porti a vedere l’assurdità di una guerra a partire dalle sue vittime? Ci è riuscito uno sconosciuto ingegnere in pensione delle ferrovie francesi vissuto più di un secolo fa, e lo si racconta in questo incontro. Conversazione illustrata tra Paolo Colombo, storico, e Michele Tranquillini, illustratore

Visita: www.emergency.it

Leopard rescue in India

This Ecoflix Original explores how leopards are rescued in India. The leopard is one of the most mysterious and elusive of the big cats, The felines are increasingly coming into contact with humans. These encounters include leopards falling into deep open wells, getting caught in traps and locked into buildings. Sometimes humans cause cubs to be separated from their mothers. Helping to resolve these human-leopard issues is Wildlife SOS, India’s largest organization of wildlife rescue centers. Leopard Rescue follows the dramatic emergency missions of the Wildlife SOS ... continua

Roberto Maccaroni - La guerra, come le malattie letali, deve essere prevenuta e curata

"Come le malattie anche la guerra deve essere considerata un problema da risolvere e non un destino da abbracciare o apprezzare” Gino Strada. L’attività di Emergency, che pratica gesti di pace concretamente, dal 1994, mentre da due anni assistiamo allo scoppio e all’aggravarsi di nuovi conflitti. Un mondo senza guerra è un’”utopia” che non possiamo attendere oltre a vedere trasformata in realtà: l’appello di Gino Strada per le future generazioni

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Roberto Maccaroni - Pace, cura, diritti: 30 anni di Emergency

Emergency cura una persona ogni minuto, da 30 anni; lo fa bene e lo fa gratis: si tratta di 12,8 milioni di persone in 20 paesi. Una goccia nell’oceano, si potrebbe dire, ma quella goccia ha fatto la differenza per molti. Dal primo intervento in Ruanda, nel 1994, fino all’ultimo progetto: la nave di Emergency per salvare vite nel Mediterraneo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Cessate il fuoco. Punto. A capo. L’evento di Emergency per i ragazzi delle scuole superiori

La guerra in Ucraina prima e il conflitto in Palestina dopo hanno riportato la guerra al centro del dibattito pubblico.
Ma cosa sappiamo di tutto ciò che ruota attorno a questo tema? Come parlarne a (e con) ragazzi e ragazze in età adolescenziale?
Coltivare una cultura di pace è imprescindibile, ma per farlo abbiamo bisogno di conoscere e di riflettere su cosa sia realmente la guerra. Leggiamo spesso titoli sensazionalistici che parlano di Ucraina, Russia, Israele, Palestina, mentre molti altri conflitti restano in ombra, dimenticati.
“Cessate il fuoco”: ... continua

Visita: www.emergency.it

L'ultima intervista di Gino Strada a PresaDiretta

L'ultima intervista di PresaDiretta a Gino Strada. Fino all'ultimo il fondatore di Emergency ha voluto parlare dell'Afghanistan, un paese che conosceva profondamente. La sua condanna della guerra, inutile e ingiusta per il popolo afghano. Una guerra destinata a essere persa dall'Occidente.

Visita: www.raiplay.it

Emergency a Milano: supporto medico e sociale alle fasce più vulnerabili

Un’analisi delle condizioni abitative e di vita di migranti e rifugiati nell’area del milanese e su come la precarietà abitativa sia, allo stesso tempo, causa e conseguenza di marginalità, indigenza e peggioramento della salute individuale e collettiva.
A Milano EMERGENCY garantisce supporto medico, infermieristico, psicologico e sociale, mediazione culturale e orientamento per le fasce più svantaggiate della popolazione.
Siamo attivi dal 2015 con un Ambulatorio mobile in diverse aree della città. La nostra presenza si è estesa negli anni, con l’avvio ... continua

Visita: www.emergency.it

Uomo in mare

Il nostro augurio per il 2024? Non stare a guardare.
È questo ciò che facciamo ogni giorno, anche con la Life Support, la nostra nave SAR (Ricerca e Soccorso) per soccorrere chi attraversa il Mediterraneo centrale, una delle rotte migratorie più pericolose al mondo.
Il mar Mediterraneo continua a essere un cimitero: solo quest’anno, almeno 2.678 persone sono morte o scomparse tentando di attraversarlo. Dal 2014 a oggi, le vittime sono state più di 28.000.
Erano donne, uomini, bambini e famiglie, annegati cercando di raggiungere l’Europa per avere un futuro ... continua

Visita: www.emergency.it

Cecilia Strada - Soccorrere gli altri, salvare se stessi

L’ospite di venerdì 19 novembre, alle ore 19, è Cecilia Strada, figlia del noto fondatore di Emergency, Gino Strada, scomparso lo scorso agosto.
Cecilia Strada non poteva che seguire le orme paterne e dedicarsi alla vita degli altri.
È stata Presidente di Emergency dal 2009, subito dopo la morte della madre Teresa, fino al 2017. Poi ha seguito altre strade, le sue, ma sempre impegnata sul fronte dei diritti umani, dalla parte di quelle “Vite uguali alle nostre, ma nate sulla pagina sbagliata dell’atlante economico”, come ha dichiarato lei stessa.
Prima ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Tinotino Tinotina Tinotintintin - Festival di EMERGENCY 2023

Il bambino di questa storia cerca i suoni dentro qualsiasi cosa e, nello stesso tempo, valorizza ogni cosa perché contiene suoni. Nulla per lui è confinato allo scarto. Una lettura animata e un’orchestra di materiali dedicata a chi sa ascoltare i propri talenti ed è determinato a praticarli. Con Garilli Sound Project, interpretato da Elisabetta Garilli, musicista e autrice, e Emanuela Bussolati, illustratrice e autrice. Tratto dall’albo illustrato omonimo di E. Garilli, E. Bussolati - Carthusia Edizioni, 2018.

Visita: www.emergency.it