129 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL MAIALELUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: emergency | Risultati: 465

Migrazioni e frontiere in un mondo che cambia #diguerraedipace

Giovedì 22 giugno dalle 21.15, Palazzo della Cultura a Catania Prima serata dell'Incontro nazionale 2017 di EMERGENCY. Conduce Massimo Giannini (giornalista); con Gino Strada, Flavio Insinna (conduttore televisivo), Maria Carmela Librizzi (prefetto di Ragusa), Luciano Canfora (filologo classico) in collegamento.

Visita: www.emergency.it

La valigia: un viaggio verso l'abolizione della guerra #diguerraedipace

"La valigia: un viaggio verso l'abolizione della guerra": venerdì 23 giugno dalle 21.15, in diretta dal Teatro Massimo Bellini a Catania, la seconda serata dell'Incontro nazionale 2017 di EMERGENCY.
Mai tante guerre, mai tante vittime civili, mai tanti profughi. È tempo di invertire la logica che negli ultimi quindici anni ha reso il mondo molto più insicuro. Di cosa abbiamo bisogno per andare verso un mondo senza guerra?
Una conferenza multimediale condotta da Cecilia Strada, con Gino Strada, Renato Accorinti (sindaco di Messina), Bader Belrhazi (mediatore ... continua

Visita: www.emergency.it

Emergency - Centro Salam di cardiochirurgia a Khartoum, in Sudan

10 anni fa, il 19 aprile 2007, EMERGENCY apriva il Centro Salam di cardiochirurgia a Khartoum, in Sudan. Era il primo centro di cardiochirurgia completamente gratuito in Africa che avrebbe curato pazienti del Sudan e anche dei Paesi vicini. Il risultato di questi 10 anni di lavoro è stato presentato a Khartoum, alla conferenza "10 anni del Centro Salam", organizzata in collaborazione con il Ministero federale della Sanità sudanese. Gino Strada, Cecilia Strada e i collaboratori di Emergency ci raccontano questa esperienza. Per approfondire: www.emergency.it

Visita: www.marcopalombi.it

EMERGENCY - Iraq, nella terra dell'orgoglio curdo

Il lavoro di Emergency nel Kurdistan iracheno.

Visita: www.marcopalombi.it

Lo sbarco di un sogno - Nessuno escluso

Dai porti della Sicilia alla periferia di Milano, in 10 anni nei nostri progetti in Italia abbiamo incontrato decine di migliaia di persone: qualunque fosse la loro lingua o il viaggio che le ha portate nelle sale dall'aspetto dei nostri ambulatori, a tutte abbiamo offerto il nostro aiuto. Perché crediamo che il diritto alla cura debba essere garantito a chiunque ne abbia bisogno, #nessunoescluso.

Visita: nessunoescluso.emergency.it

Parole, Parole, Parole. Guerra, pace e diritti

DI GUERRA E DI PACE - Quindicesimo Incontro Nazionale di Emergency - Genova 30 giugno - 3 luglio 2016.
Venerdì 1 luglio: all'auditorium dei Magazzini del Cotone Dario Vergassola conduce l'incontro pubblico dal titolo "Parole, Parole, Parole. Guerra, pace e diritti".
[04:25] Inizio video. Paola Turci apre cantando "Attraversami il cuore"
[09:08] Michela Murgia e la parola sarda "Istranzu"
[13:27] Cecilia Strada sulla "Sicurezza"
[21:00] Haidi Giuliani a proposito della "Conoscenza"
[26:31] Erri De Luca spiega la parola "Raccogliere"
[37:53] Cecilia Strada ... continua

Visita: www.emergency.it

Visita: www.incontronazionale.emergency.it

Articolo 32

"La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività", recita l'articolo 32 della Costituzione italiana che dà il titolo al nuovo documentario sul lavoro di Emergency in Italia. Dall'assistenza ai migranti che sbarcano sulle nostre coste alle stanze del Poliambulatorio di Marghera, dove un paziente su cinque è italiano, "Articolo 32", del regista Antonio Di Peppo, racconta un'Italia dove anche un diritto umano fondamentale come quello a essere curato non trova attuazione.

Famiglie appena arrivate nel nostro ... continua

Visita: www.emergency.it

Visita: nessunoescluso.emergency.it

Il lavoro di Emergency in Italia per i migranti

La storia stessa è una lunga migrazione, di idee e di persone. Le idee vanno ascoltate e valutate, le persone rispettate, e aiutate quando ne hanno bisogno. Questo è l'impegno di EMERGENCY in Italia. - Gino Strada Questo video è tratto da "Articolo 32", il documentario sulle attività di EMERGENCY in Italia.

Visita: www.emergency.it

I passi della speranza - Centro di riabilitazione di Emergency a Sulaimaniya, Iraq

"La cosa che più mi fa felice è di essere sicura che presto potrò tornare a casa. Sulle mie gambe". Presso il Centro di riabilitazione di EMERGENCY a Sulaimaniya, nel Kurdistan iracheno, i pazienti vengono sottoposti a trattamenti di fisioterapia e all'applicazione di protesi, ma non solo: possono anche frequentare corsi di formazione professionale per imparare un lavoro compatibile con il loro handicap. Al termine dei corsi offriamo loro aiuto per l'avvio di botteghe artigiane o cooperative di lavoratori.

Visita: www.emergency.it

Emergency

Dal 1994 EMERGENCY ha curato BENE e GRATIS oltre 7 milioni di persone in 17 paesi, vittime delle guerre o della povertà.

Visita: www.emergency.it