129 utenti


Libri.itLA REGINA DELLE NIAGARA FALLSESSERE MADREBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIPOLLICINOSOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Mobilitars: Città Resiliente - Mercoledì 17 febbraio 2021

ArcoirisTV
1.3/5 (29 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
INTRODUZIONE E SALUTI
Paolo Pinzuti - CEO di Bikenomist srl e fondatore di Bikeitalia.it
Fr. Joshtrom Isaac Kureethadam - Coordinatore Settore Ecologia e Creato, Vaticano

CITTÀ ED EMERGENZA CLIMATICA
Rendere le nostre città resilienti significa porci l’obiettivo ambizioso di costruire delle comunità perfettamente integrate negli ecosistemi che la circondano, lievi nell’impronta lasciata sul pianeta e finalmente capaci di salvaguardare la sicurezza e la vita dei propri abitanti. Ma come ottenere questi risultati? I nostri ospiti proveranno a disassemblare il concetto di resilienza per capire quale ruolo avrà la nuova mobilità in questo processo.

Sul palco virtuale di Mobilitars saliranno:
Sandro Calmanti, Fisico e climatologo, ENEA: “Il cambiamento climatico nei paesi del mediterraneo”
Piero Pelizzaro, Chief resilience officer, Comune di Milano: “La città resiliente: 4 anni di lavoro a Milano”
Anna Donati, Portavoce Alleanza della Mobilità Dolce: “Mobilità e Next Generation EU”
Edoardo Croci, Professore e ricercatore, Università Bocconi: “Il conto economico della mobilità nell'era post covid”
Agnese Rebaglio, Docente e ricercatrice Politecnico di Milano: “User Experience Design per lo spazio pubblico”

INTERMODALITÀ: UNA RISPOSTA ORGANICA
All’interno della disciplina della mobilità, c’è una pratica che ricorre spesso quando si parla di sistemi di trasporto di successo: l’intermodalità. Un modello di mobilità che permette di combinare diversi mezzi per permetterci di rispondere ai nostri bisogni di movimento è la chiave per rendere la mobilità attiva e il trasporto pubblico vincenti nelle nostre scelte di spostamento. Il panel discuterà teoria, approcci ed esempi di best practice per mostrare che è possibile muoversi risparmiando tempo ed energie quando creiamo sinergie tra i differenti mezzi di trasporto.

Saranno con noi:
Giuseppe Grezzi, Coordinatore Generale Area Mobilità e Spazio Pubblico, Valencia: “5 anni di trasformazioni urbane nella città di Valencia”
Matteo Jarre, Mobility Analist, DECISIO: “Le superciclabili: benefici, costi e tecniche. La mobilità ciclistica interurbana tra l'Olanda e l'Italia”
Alberto Fiorillo, Responsabile Servizi Intermodali, RFI: “Treni, stazioni, persone: intermodalità urbana”
Stefano Maggi, Professore Ordinario,Università di Siena: “Combinare i mezzi di trasporto per muoversi bene: la cultura della mobilità”
Davide Lazzari, Responsabile Business Development e Public Affairs, MOVI by MOBIKE: “Sharing e Micromobilità”
Andrea Burzacchini, CEO Aiforia: “Intermodalità a Friburgo: verso la svolta nella mobilità urbana”
Alessandra Bonfanti, Dirigente Legambiente: “La mobilità nei piccoli comuni”

Visita: mobilitars.eu


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.