1547 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I DINOSAURI A FUMETTICOSIMOMEDARDOPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +davide+melodia | Risultati: 352

Restauro filmico Cherchi Usai

Cherchi Usai, storico del cinema muto, componente del comitato dell'omonima mostra di Pordenone, ci intrattiene sul settore che interseca ogni forma d'arte: il restauro, coi campi collegati di ricerca ,conservazione, esposizione dei risultati.Offre un percorso esemplare con la collezione Davide Turconi,ideatore delle Giornate, che ha raccolto migliaia di fotogrammi consultabili in rete.

IL SOFFIO DELLA TERRA

Siamo alla fine degli anni '90. Nicola, il protagonista della storia, è inchiodato al letto da alcuni anni. Una malattia degenerativa ne ha minato le capacità motorie e respiratorie. Nicola vive una realtà ospedaliera che, seppur estremamente limitante, è ricca di relazioni: Daniele, il dottore che lo ha in cura, è diventato il suo migliore amico e sua sorella Giulia va a trovarlo spesso. Ma a Nicola non basta… L'arrivo di un nuovo sistema di ventilazione portatile gli offre la possibilità di lasciare il suo letto d'ospedale. Il suo sogno, forse l'ultimo, è ... continua

Carlo Petrini: una vita in due tempi (trailer)

Trailer della docu-intervista "Carlo Petrini: una vita in due tempi" a cura di Ivan Compasso e Davide Sannazzaro. Produzione Sport alla Rovescia ed Eat Sport. Prima ufficiale al Festival No Dal Molin il 7 settembre ore 20 (prima del concerto dei Punkreas) con gli autori Ivan Compasso-Grozny e Davide Sannazzaro. Non mancate!

Visita: [15.29.02] Davide: http:

La "mia" Val di Susa: il racconto di Fabiano

NADiRinforma nell'ambito della rassegna CinePorto organizzata dalla Assoc. Farm propone il racconto di Fabiano Di Bernardino, studente dell'Università di Bologna, che il 3 luglio '11, nel corso di una grande manifestazione NoTAV in Val di Susa, ha subito violenze e percosse da parte delle forze dell'ordine riportando fratture all'ulna e al setto nasale, oltre ad innumerevoli contusioni in tutto il corpo. "Ero vicino a una recinzione mentre cercavamo di riprenderci la Maddalena. Era un'azione simbolica, ma ci hanno aggredito con violenza. Mi hanno colpito con un ... continua

Lezioni di Libertà

Cortometraggio nell'ambito della gara 4 giorni corti all'interno della quinta edizione del NonantolaFilmFestival. La gara si è svolta dal 27 Aprile al 2 Maggio 2011. In tutti i cortometraggi devono comparire obbligatoriamente un vocabolario una coccarda e la frase "devono essere almeno cento".Regia: Nicola Sgarbisoggetto/sceneggiatura: Davide LazzarettiGenere: DrammaticoInterpreti: Andrea Mengozzi, Dino Sgarbi, Francesca Borghi, Samuele Cantelli, Davide LazzarettiProduzione: Unità Cinefila

Making the short

Cortometraggio nell'ambito della gara 4 giorni corti all'interno della quinta edizione del NonantolaFilmFestival.La gara si è svolta dal 27 Aprile al 2 Maggio 2011. In tutti i cortometraggi devono comparire obbligatoriamente un vocabolario una coccarda e la frase "devono essere almeno cento".Regia: Matteo Mignanisoggetto/sceneggiatura: Matteo MignaniGenere: DocumentarioInterpreti: Matteo Mignani, Francesco Rossi, Anna Pancaldi, Sara Sichera, Francesca Bologna, Diego Zappelli, Davide Flori, Emanuele TruffaProduzione: 24mmVincitore del PREMIO delle troupe finalisteLa ... continua

Visita: www.matteomignani.com

L'isola di Savino

È notte fonda al largo delle coste di Palmi quando una barcacarica di clandestini naufraga. Tra di loro c’è MIC, un ragazzo di appenatredici anni che riesce a sfuggire all’arrivo della polizia. Trova rifugio inuna grotta vicino al mare allestita come un rifugio di un bambino, ci sonolibri, una bici, giocattoli e un piccolo sacco a pelo. E’ stato SAVINO, nove anni, a costruire quel “rifugio segreto”. Savino è unbambino introverso e un po’ solitario che spesso viene preso in giro dagli altribambini del paese. Savino è inoltre recentemente stato scelto ... continua

Il Silenzio dell'Uomo

Un prologo che introduce un mondo arido, un deserto dove giacciono inerti corpi privi di vita, abbandonati ad una condizione immutabile che non viene scalfita nemmeno dalla decomposizione. A trasportarli in questo luogo è Caros, che svolge imperturbabile il suo compito fino a quando dovrà occuparsi di qualcuno di imprevisto.
Regia: Davide Gatti
Produzione: Davide Gatti, Giacomo Frittelli
Sceneggiatura: Davide Gatti
Fotografia: Giacomo Frittelli
Costumi: Henriette Vittadini
Montaggio: Giacomo Frittelli
Suono: Giacomo Frittelli
Cast: Giuseppe Scaglione, Elly ... continua

Polisportiva Independiente

"Il calcio nasce come sport popolare, giocato in qualsiasi posto da tutti. Negli ultimi anni a causa dello strapotere delle televisioni e dei miliardi dei presidenti-magnate, si sta vivendo una sua commercializzazione e una sua trasformazione in uno show. Il calcio invece è e deve rimanere uno sport vissuto con passione e momento di divertimento, di aggregazione ed incontro anche tra culture differenti. E' con questo spirito che vogliamo formare una squadra di calcio a 11 ed iscriverci al campionato Aics amatoriale di Vicenza. E' dal basso, dai quartieri e dalla ... continua

Visita: polindependiente.blogspot.com

17° Marcia per la Giustizia di Quarrata - Quarta parte

Sabato 11 settembre 2010QUARTA PARTEIl tema dalla Marcia della Giustizia di quest'anno è "diritti e doveri per tutti"interventi di: Kashetu, Francuccio Gesualdi, Riccardo Petrella, Davide Cerullo, don Luigi Ciotti, Erri de Luca, Marcelo Barros, Giancarlo Caselli, Giuliano ZattarinGuarda la prima parte

Visita: www.rrrquarrata.it