241 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAIL MAIALEL’ESPOSIZIONE CREATIVAI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +davide+melodia | Risultati: 359

Togliere la parola razza dalla Costituzione? - Con @Davide Carretta - Polymatia

#razza​ #costituzione​ #razzismo

Davide Sisto: Post mortem

Quali conseguenze produce all’interno della realtà digitale la morte di un singolo individuo, di una persona? Come si ridefiniscono, con la sopravvivenza online post-mortem, identità personale e memoria?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Il principio di indeterminazione di Heisenberg (spiegato bene da @Spazi Attorcigliati​)

Polynerdeia è uno spazio dove promuovere cultura, scienza e curiosità. L'ho creato per questo, ed è diventato in poco tempo più grande di me. Sono contentissima di condividere il palcoscenico con uno dei miei creator italiani preferiti, una persona di talento e, beh, un amico :) quindi ho dato a Davide uno spazio tutto suo dove potervi raccontare alcuni concetti base della meccanica quantistica, fare pratica di divulgazione e affascinarvi con la sua passione. Fateci sapere se vi è piaciuto!

Dialogo con Davide Carretta: sul diavolo

Visita: it.tipeee.com

La nascita di Radar Magazine! Con Elisabetta Zavoli e Davide Michielin

Visita: bit.ly

SCM&L - La carriera nella supply chain: come iniziare e come crescere

Digital Talks organizzato in collaborazione con MIP Politecnico di Milano e SOM Politecnico di Milano. Benvenuto e introduzione Club SCM&L: Luca Saporetti e Luigi Binelli Panel moderato dal prof. Mariano Corso con i partecipanti: Francesca Russo, HR Manager Global Supply Chain Head Offices and International plants at Campari Davide Soffiantino, CEO at Adecco Outsourcing e Member of The Adecco Group executive committee, Alumnus Giampaolo Codeluppi, Partner Key2people Executive Search, Alumnus

Visita: www.polimi.it

Accenti 2019: Le sante ossa con Cristina Cattaneo e Davide Porta

Tra i diversi settori di ricerca del LABANOF (Laboratorio di Antropologia e Odontologia Forense) di Milano, uno dei più appassionanti è senz'altro quello archeologico. Lasciati per un attimo da parte i casi di attualità giudiziaria, Cristina Cattaneo e Davide Porta si sono dedicati recentemente ai resti di alcuni morti eccellenti – i santi Ambrogio, Gervasio e Protasio –, dando conferma attraverso i loro rilievi scientifici ai racconti di alcune antiche fonti devozionali.

Quanto ci costano i cambiamenti climatici?

Quando si chiede di agire con urgenza per fermare il cambiamento climatico, molti si lamentano dei costi economici dell'impresa. Una transizione rapida verso una società più sostenibile, infatti, è impossibile senza grossi investimenti. Ciò a cui spesso non pensiamo, però, sono i costi dell’immobilismo. A cosa andremmo incontro se non rispettassimo gli accordi di Parigi? E quanto ci costerebbe, in termini di PIL mondiale?
Assieme a Laura Parisi, esperta della Banca Centrale Europea, ed il giornalista Davide Michielin analizzeremo i costi più o meno nascosti ... continua

Il tumore del pancreas - Noi siamo ricerca

Il cancro del pancreas è uno dei più difficili da diagnosticare e trattare in modo efficace, ecco perché è importante continuare a sostenere la ricerca. Ne parliamo con Michela Vuga in "Noi siamo ricerca”, con i ricercatori AIRC dell'Università degli Studi di Verona Davide Melisi e Aldo Scarpa.

Visita: www.airc.it

Policult: Davide Deriu rilegge Orhan Pamuk, İstanbul in dialogo con Sergio Pace

Davide Deriu rilegge Orhan Pamuk, _İstanbul: Hatıralar ve Şehir_, Istanbul: Yapı Kredi Yayınları, 2003; trad. it: _Istanbul_, Torino: Einaudi, 2006 (nuova edizione illustrata: _Istanbul. I ricordi e la città_, Torino: Einaudi, 2017), in dialogo con Sergio Pace
«Quando percepiamo a fondo questo sentimento, e i paesaggi, gli angoli, le persone che lo trasmettono alla città, quando ci cresciamo insieme, a un certo punto quella sensazione di tristezza [hüzün], simile al vapore che comincia a muoversi sottile sulle acqua della stretto nelle fredde e assolate ... continua