1544 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERINELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +davide+melodia | Risultati: 352

Intervista a Teresa Sarti

13 Settembre 2008, Riccione.7° Incontro nazionale di EmergencyIntervista alla presidente di Emergency, Teresa Sarti.Intervista di: Angelo BoccatoA cura di: Davide Sannazzaro, Daniel Bertacche e Daniele Marzeddu

Visita: www.emergency.it

Intervista a Gino Strada

7° Incontro nazionale di EmergencyRiccione 13 Settembre 2008a cura di: Davide Sannazzaro, Daniel Bertacche e Daniele Marzeddu

Visita: www.emergency.it

Streghe a Milano

NADiRinforma: si propone lo spettacolo teatrale “Streghe a Milano” liberamente tratto ed adattato da otto racconti di Dino Buzzati. Il giornalista Buzzati, chiuso in una stanza del suo giornale, in un'ora così buia e profonda della notte da essere assolutamente irreale e metafisica (le ore 57 e ¼) scrive il suo “pezzo” più difficile, ossia una lettera indirizzata al suo direttore, lettera nella quale confessa l'inappellabile colpa. Non è lui il vero autore degli splendidi racconti che oramai da anni compaiono nella terza pagina del “Corriere della ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Parco proibito

mediconadir: intervista a Rodrigo Piccoli, multato dalla Municipale, mentre leggeva un libro sdraiato sul manto erboso di Campo Marzio a Vicenza.Intervista a cura di Davide Sannazzaro.

Visita: www.mediconadir.it

Il rosso e il nero - Nonantola Film Festival 2008

Premio per la Miglior RecitazioneGenere: CommediaRegia: Adriano GrilliInterpreti: Davide Sorlini, Nicola Spaccucci, Marco SpaccucciMusiche: Adriano GrilliNonantola Film Festival 2008"4 giorni corti", la gara di cortometraggi del Nonantola Film Festival, si è svolta nella sua seconda edizione dal 23 al 27 aprile 2008.4 giorni per fare un cortometraggio della durata massima di 4 minuti, con genere assegnato casualmente ed elementi obbligatori comunicati alle troupe pochi minuti prima del via ufficiale.

Visita: www.nonantolafilmfestival.it

L’armadio di Arturo - Nonantola Film Festival 2008

Genere: DrammaticoRegia: Davide LabantiInterpreti: Giuliano Pascali, Alessandra Chieli, Stefano Detassis, Sergio BagnatoFotografia: Giorgio GiannoccaroMusiche: Massimiliano Amatruda, Fabio Lacertosa, Alberto VidmarProduzione: The Avengers ProductionsNonantola Film Festival 2008"4 giorni corti", la gara di cortometraggi del Nonantola Film Festival, si è svolta nella sua seconda edizione dal 23 al 27 aprile 2008.4 giorni per fare un cortometraggio della durata massima di 4 minuti, con genere assegnato casualmente ed elementi obbligatori comunicati alle troupe pochi ... continua

Visita: www.nonantolafilmfestival.it

Intervista a Davide Melodia

Intervista a cura di Marino Marinelli a Davide Melodia a ricordo di un grande uomo di pace quale è stato Davide.Grande amico della non violenza nacque a Messina nel 1920; fu prigioniero di guerra nel 1940-’46; maestro elementare, pastore evangelico battista, maestro carcerario, traduttore al quotidiano "Il Giorno", pittore, consigliere comunale e provinciale, dirigente dei Verdi; pacifista nonviolento, segretario del Movimento Nonviolento (1981-'83), segretario della Lega per il Disarmo Unilaterale (1979-'83), membro del Movimento Internazionale della ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Religione e non violenza in Aldo Capitini

intervista a Davide Melodia (maestro elementare e pastore evangelico battista) in occasione di un convegno su temi inerenti la teoria e la pratica della nonviolenza a contributo della figura di Aldo Capitini tenutosi a Livorno nel 1994.Davide Melodia, infaticabile costruttore di pace, scompare l’8 marzo 2006 all’età di 85 anni, il suo archivio è a tutt’oggi conservato da Vittorio Pallotti del Centro Documentazione del Manifesto Pacifista Internazionale.

Fiera del Libro: le ragioni del boicottaggio

A 60 anni dalla Nakba (Catastrofe) palestinese, dopo 60 anni di pulizia etnica della Palestina, non c'è nessuna ragione per celebrare i 60 anni della nascitadello Stato di Israele; vi sono molte ragioni per riflettere e lavorare per la pace e per la giustizia nel mondo.
Manifestazione a Torino del 29 marzo 2008 per chiedere la revoca dell'invito allo Stato di Israele come ospite d'onore alla Fiera internazionale dellibro che si terrà l'8-12 maggio 2008.
Interventi di Davide Grasso, Rajeh Zayed, Paola Cannarutto, Luciano Manisco, ... continua

Visita: www.frammenti.it

14)- Flare Project in Bari: Workshop - Corruption and Information

Workshop tenutosi all'interno della tappa di Bari del progetto FLARE arricchito dalla presenza di Davide Pati:Referente Libera Terra. visita il sito: www.libera.it visita il sito: