775 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALINETTE – LA NUVOLETTALA LIBELLULALUISEPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +canali+sotterranei | Risultati: 117

05)- Diamo voce all'africa e alla sua sete di Giustizia

Incontro con la stampa e i responsabili dell'informazione - filmato riassuntivo
Il 14 dicembre 2006, in vista del Forum sociale Mondiale di Nairobi,
alcuni tra i protagonisti della stampa italiana discutono su come dare
più voce all'Africa, ai suoi abitanti e ai suoi problemi, sui canali
di informazione del nostro paese.
Intervengono, tra gli altri: On. Patrizia Sentinelli, Carmine Fotia,
David Sassoli, Antonio Di Bella, Corradino Mineo, Pietro Badaloni,
Enzo Nucci, Massimo Alberizzi, Paolo Serventi Longhi, On. Giuseppe
Giulietti, Flavio Lotti, Francesco ... continua

04)- Diamo voce all'africa e alla sua sete di Giustizia

Incontro con la stampa e i responsabili dell'informazione - quarta parte
Il 14 dicembre 2006, in vista del Forum sociale Mondiale di Nairobi,
alcuni tra i protagonisti della stampa italiana discutono su come dare
più voce all'Africa, ai suoi abitanti e ai suoi problemi, sui canali
di informazione del nostro paese.
Intervengono, tra gli altri: On. Patrizia Sentinelli, Carmine Fotia,
David Sassoli, Antonio Di Bella, Corradino Mineo, Pietro Badaloni,
Enzo Nucci, Massimo Alberizzi, Paolo Serventi Longhi, On. Giuseppe
Giulietti, Flavio Lotti, Francesco Cavalli, ... continua

03)- Diamo voce all'africa e alla sua sete di Giustizia

Incontro con la stampa e i responsabili dell'informazione - terza parte
Il 14 dicembre 2006, in vista del Forum sociale Mondiale di Nairobi,
alcuni tra i protagonisti della stampa italiana discutono su come dare
più voce all'Africa, ai suoi abitanti e ai suoi problemi, sui canali
di informazione del nostro paese.
Intervengono, tra gli altri: On. Patrizia Sentinelli, Carmine Fotia,
David Sassoli, Antonio Di Bella, Corradino Mineo, Pietro Badaloni,
Enzo Nucci, Massimo Alberizzi, Paolo Serventi Longhi, On. Giuseppe
Giulietti, Flavio Lotti, Francesco Cavalli, ... continua

02)- Diamo voce all'africa e alla sua sete di Giustizia

Incontro con la stampa e i responsabili dell'informazione - seconda parte
Il 14 dicembre 2006, in vista del Forum sociale Mondiale di Nairobi,
alcuni tra i protagonisti della stampa italiana discutono su come dare
più voce all'Africa, ai suoi abitanti e ai suoi problemi, sui canali
di informazione del nostro paese.
Intervengono, tra gli altri: On. Patrizia Sentinelli, Carmine Fotia,
David Sassoli, Antonio Di Bella, Corradino Mineo, Pietro Badaloni,
Enzo Nucci, Massimo Alberizzi, Paolo Serventi Longhi, On. Giuseppe
Giulietti, Flavio Lotti, Francesco Cavalli, ... continua

01)- Diamo voce all'africa e alla sua sete di Giustizia

Incontro con la stampa e i responsabili dell'informazione - prima parte
Il 14 dicembre 2006, in vista del Forum sociale Mondiale di Nairobi,
alcuni tra i protagonisti della stampa italiana discutono su come dare
più voce all'Africa, ai suoi abitanti e ai suoi problemi, sui canali
di informazione del nostro paese.
Intervengono, tra gli altri: On. Patrizia Sentinelli, Carmine Fotia,
David Sassoli, Antonio Di Bella, Corradino Mineo, Pietro Badaloni,
Enzo Nucci, Massimo Alberizzi, Paolo Serventi Longhi, On. Giuseppe
Giulietti, Flavio Lotti, Francesco Cavalli, ... continua

Campagna per il Disarmo

Ci troviamo in una situazione di enorme rischio, con 30.000 testate nucleari capaci di distruggere il pianeta intero 25 volte, e nessuno ne parla. Intanto la corsa al riarmo atomico prosegue e si accelera e le possibilità di un "incidente" nucleare, le cui conseguenze potrebbero essere devastanti, aumentano sempre di più.
Per questo una rete di organizzazioni umaniste attive in tutto il mondo nel campo dei diritti umani, della pace, della cooperazione internazionale e dell'ambiente ha deciso di lanciare una campagna mondiale per il disarmo e ha chiesto l'assistenza ... continua

Visita: www.silo.ws

Blog Tv - Puntata n° 0028

La puntata di oggi inizia con "La democrazia dei canali", presentato da Arcoiris Tv, reportage attraverso le tv europee ad accesso pubblico oggi dedicato ad Amsterdam, città natale del fenomeno. L'open channel locale si chiama Salto, esiste da più di vent'anni e dà la possibilità di esprimersi a stranieri, artisti e tutti coloro che non hanno accesso ai media mainstream, sperimentando nuovi modi di "fare televisione".Cast1 Tv presenta "Weekend a San Miniato", reportage sulla manifestazione tenutasi il 2 e 3 settembre presso la cittadina pisana. Si tratta di un ... continua

Sfilata di Mani Tese

Ecco come il gruppo Mani Tese di Finale Emilia (Mo) fa rivivere "gli stracci" che smista e rivende al proprio mercatino dell'usato.
Un gruppo di 40 volontari che ogni mercoledì e sabato (giorni di apertura del mercatino) trasformano ingombranti rifiuti in oggetti rinati: dagli abiti ai libri, dalle poltrone ai computer, dalle scarpe all'antiquariato. La sfilata a Carpi, quinta passerella nel book delle modelle "riciclate", é uno dei canali di finanziamento che il gruppo attua per sostenere Krom, suo partner cambogiano.
E la cooperazione internazionale non basta! I ... continua

La democrazia dei canali - SALTO

SALTO - il canale ad accesso pubblico di Amsterdam di Franz Giordano e Gabriele Flamma.
Dopo aver mostrato l'Offener Kanal di Berlino, Flamma e Giordano continuano il loro viaggio nelle tv europee ad accesso pubblico, fermandosi ad Amsterdam, città natale del fenomeno.
L'open channel locale si chiama Salto ed esiste da più di vent'anni. All'interno dei suoi studi hanno trovato il modo di esprimersi stranieri, artisti e tutti i coloro che non hanno accesso ai media mainstream. Salto è stato anche un modo di sperimentare nuovi modi di "fare televisione", perché ... continua

Visita: www.salto.nl

Pentapolis - Imprese integrali: le nuove frontiere della Responsabilità Sociale - 2° Parte


Pentapolis - Comitato di istituzioni, università, fondazioni eassociazioni che promuove e sovrintende a canali di informazione,comunicazione e divulgazione dedicati alla Csr e diretti alla businesscommunity e al consumatore
Monza - 19 giugno 2006 - Secondaparte
Integrale è l'impresa che persegue in modo integrato elevate performanceeconomiche e sociali e che agisce concretamente per proteggere e svilupparel'integrità degli stakeholder e dell'ambiente fisico, economico e sociale:che ruolo può e deve avere la disciplina di Scienza ... continua