151 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUPOL’ESPOSIZIONE CREATIVALINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +arcoiris+bologna | Risultati: 1882

20a Marcia per la Giustizia di Quarrata - seconda parte

Sabato, 14 Settembre 2013 Quarrata - Piazza Risorgimento Il tema dalla Marcia della Giustizia di quest'anno è: "Diritti per tutti" Con la partecipazione di: Luigi Ciotti, Gruppo Abele, Libera, Antonietta Potente, suora domenicana Gherardo colombo, presidente Garzanti Libri Benedetta tobagi, giornalista Wuer kaixi, leader protesta piazza Tienanmen del 1989 Guarda la prima parte

Visita: www.rrrquarrata.it

"Orazione Civile per la resistenza, La rossa primavera" di Daniele Biacchessi e i Gang

12 settembre, Festa Democratica di Modena, Spazio Ricostituente

Uno dei testi più intensi e attuali di Daniele Biacchessi, giornalista e scrittore, tra i principali autori e interpreti di opere di Teatro Civile Daniele Biacchessi racconta la Resistenza dal vivo attraverso il teatro civile, la musica, le immagini, la poesia, l'emozione. La sua Orazione Civile è frutto di uno studio durato dieci anni su documentazione di archivio, documentazione giudiziaria e storica, libri, materiale multimediale. Si snoda attraverso il racconto dei luoghi dove sono stati uccisi ... continua

Visita: www.danielebiacchessi.it

Porta la Pala! Manifestazione del 1 Settembre 2013

Modena Domenica 1 Settembre 2013 azione dimostrativa per spronare le istituzioni alla realizzazione di una rotonda all'intersezione tra le vie Scartazza ed Emilia est: in questa intersezione abbiamo avuto 2 morti e 53 feriti per un costo totale di oltre 4.100.000 quindi un costo medio di 410.000 euro ad anno.
Armati di pala e di tanta buona volontà volontari, simpatizzanti, cittadini , pronti a creare con la forza delle loro pale la rotonda salva vita, la rotonda che avrebbe finalmente messo in sicurezza l?incrocio maledetto, hanno dato il via ad una festa tra ... continua

Visita: www.vittimestrada.org

Porta la pala!

L'azione dimosrativa "Porta la pala!", organizzata per Domenica 1 Settembre 2013 alle 20.15, è stata ideata da Franco Piacentini, presidente dell'Associazione familiari e vittime della strada onlus al fine di smuovere gli ostacoli economici e burocratici che impediscono la realizzazione di una rotonda all'intersezione tra le vie Scartazza ed Emilia est: in questa intersezione abbiamo avuto 2 morti e 53 feriti per un costo totale di oltre 4.100.000 quindi un costo medio di 410.000 euro ad anno. A parole tutti vorrebbero la rotatoria, nei fatti resta tutto fermo.
Le ... continua

Visita: www.vittimestrada.org

Bruno Elisei - L'ultimo Surrealista

Omaggio a Bruno Elisei, pittore e scultore italiano, vive e lavora a Tarquinia (VT)Nel 1970 fonda con l'amico Sebastian Matta Echaurren "l’Etruscu-Ludens", scuola d'arte e artigianato.Tra il 1973 e il 1976 progetta e realizza con Sebastian Matta l'"Autoapocalipse", casa-provocazione contro il consumismo, realizzata con pezzi di vecchie automobili.Nel 1980, a Firenze, con Sebastian Matta e Lorenzo Papi Contini Bonacossi, progetta il ponte sull'Arno “Acque Vive”.Dagli anni '80 Ai suoi lavori aggiunge scenografie e allestimenti per eventi di fama internazionale, le ... continua

XVIII° Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie - VERSIONE INTEGRALE

Centocinquantamila: un fiume di persone ha invaso pacificamente Firenze, raccogliendo l'invito dell'associazione Libera in memoria delle vittime di mafia. Sono arrivati da tutta Italia, con centinaia di autobus e anche con un treno speciale per dire no alla criminalita', per unirsi all'impegno dell'associazione guidata da don Luigi Ciotti che da' voce alle richieste 'troppo spesso' inascoltate dei tanti familiari delle vittime."Non uccidiamoli con le ricorrenze rituali, celebrative. Possiamo invece tenere in vita il loro ricordo facendo memoria delle loro storie di ... continua

Visita: www.gruppoabele.org

Visita: www.libera.it

XVIII° Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie - concerto di Fiorella Mannoia

Il concerto di Fiorella Mannoia per le vittime della mafia chiude la manifestazione di Libera.Guarda la XVIII° Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Visita: www.libera.it

XVIII° Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie - INTERVENTO DI DON CIOTTI

Centocinquantamila: un fiume di persone ha invaso pacificamente Firenze, raccogliendo l'invito dell'associazione Libera in memoria delle vittime di mafia. Sono arrivati da tutta Italia, con centinaia di autobus e anche con un treno speciale per dire no alla criminalita', per unirsi all'impegno dell'associazione guidata da don Luigi Ciotti che da' voce alle richieste 'troppo spesso' inascoltate dei tanti familiari delle vittime."Non uccidiamoli con le ricorrenze rituali, celebrative. Possiamo invece tenere in vita il loro ricordo facendo memoria delle loro storie di ... continua

Visita: www.gruppoabele.org

Visita: www.libera.it

A proposito di Auditel... intervista a Valter La Tona

Valter La Tona, fondatore di Sitcom, editore dei canali digitali Alice, Marco Polo, Nuvolari, Leonardo e Arturo, nel 2004 trascinò Auditel in tribunale chiedendo maggior trasparenza nel rilevamento degli ascolti dei canali digitali satellitari. L'intervista ripercorre la storia di quel processo e il comportamento omissivo che AGCOM e Antitrust hanno tenuto per anni in questo fondamentale settore. La Tona sottolinea quanto incidano i dati Auditel per i piccoli editori televisivi, non solo ai fini della raccolta pubblicitaria ma anche per i contratti di licenza nei ... continua

A proposito di Auditel... intervista a Vincenzo Vita

Vincenzo Vita nella seconda metà degli anni '90 si è battuto per inserire nella legge istitutiva dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) la previsione normativa che attribuisce a questa autorità indipendente la facoltà di procedere al rilevamento delle audience. Nel raccontare il travaglio della legge e delle successive disapplicazioni, Vita esprime le proprie considerazioni sull'attuale sistema: “non è che i dati Auditel siano falsi, e che sono.. non veri!” Nell'ultima parte dell'intervista Vita stigmatizza il fatto che da oltre 25 anni le ... continua