244 utenti


Libri.itIL MAIALECOSIMOROSALIE SOGNA…CUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: acqua | Risultati: 822

Ando. Complete works 1975 – Today - #Taschen 40th anniversary (leaf through)

I progetti di Tadao Ando –molti dei quali vincitori di premi– includono abitazioni private, chiese, musei, complessi residenziali e spazi culturali dal Giappone alla Francia, dalla Spagna all’Italia, fino agli Stati Uniti. Questa edizione compatta, basata sull’imponente monografia in formato XXL, è completamente aggiornata e copre l’intera carriera dell’architetto, dagli straordinari progetti recenti come lo Shanghai Poly Grand Theater al Clark Center del Clark Art Institute di Williamstown, Massachusetts. Ogni progetto è presentato attraverso fotografie ... continua

Visita: www.libri.it

Quasi 1.000 turbine per fare cosa?

Su invito della Hanze University sono andato a Groningen (nei Paesi Bassi) per vedere da vicino come gli olandesi vogliono eliminare i combustibili fossili. Stanno infatti investendo tantissimo nelle fonti rinnovabili, in particolare nell'eolico e nel fotovoltaico. Si tratta però di fonti energetiche non costanti e, per immagazzinare la loro energia, stanno puntando sull'idrogeno.
Il progetto è quello di costruire delle vere e proprie isole eoliche (offshore) nel Mare del Nord che nei momenti di surplus energetico verranno utilizzati per fare l'elettrolisi ... continua

L'Aragosta

Celebre più per la bontà delle sue carni che per la sua affascinante biologia, è in realtà una creatura meravigliosa. Sorprendente abitante dei fondali, l'aragosta è una delle creature marine più sottovalutate e sovrasfruttate. Scopriamo insieme la vita di questi stupendi artropodi acquatici corazzati. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

This train I ride - Il treno delle donne d'America

La tranquillità dei grandi spazi aperti dell'America selvaggia viene interrotto dal rumore del treno merci, l'enorme bestia metallica su cui Cristina viaggia clandestinamente in cerca di libertà. Come lei, sono diverse le giovani donne che indossano gli abiti rattoppati delle hobo, lavoratori itineranti che dai tempi della Grande Depressione viaggiano in solitaria sui treni per vendere la propria forza lavoro in tutto il Paese. Nel tempo, quello degli hobo è diventato un simbolo di ribellione solitaria e rifiuto del sistema. Con soltanto un fagotto, un sacco a pelo ... continua

Da dove vengono le Lontre?

Le lontre le conoscono tutti! Ne esistono 13 specie, e i loro noti adattamenti alla vita acquatica le hanno rese famose. Ma non è stato sempre così! Com'è iniziata la storia evolutiva delle lontre? Quali sono le lontre preistoriche più spettacolari? E in Italia si sono mai trovati fossili di lontre?

Visita: bit.ly

La cura della comunità

Assemblea Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani In collaborazione con: Comitato Italiano per il diritto all’acqua, Coordinamento Agende 21 Locali, CEVI, CIPSI nell’ambito del progetto “Le Città e la gestione sostenibile dell’acqua e delle risorse naturali (AID 11788), con il Patrocinio del Festival dello sviluppo sostenibile ASviS - Alleanza per lo sviluppo sostenibile

Marc Chagall - A cavallo tra due mondi

“La mia arte aveva bisogno di Parigi, come un albero ha bisogno d’acqua”: parola di Marc Chagall, pittore ebreo bielorusso attirato come tanti altri dalla frenesia artistica della capitale francese, che raggiunge nel 1910 in fuga dallo Zar. Tornerà nella villa natale di Vitebsk quattro anni più tardi per fondare una famiglia, prima di far ritorno in Francia nel 1920. Tra la tragedia della Prima Guerra Mondiale, l’euforia per la Rivoluzione d’Ottobre del 1917 (una speranza di pari diritti per il suo popolo) e l’inquietudine suscitata dall’ascesa ... continua

Laghi sotterranei ed eruzioni su Europa

#europa #acqua #vita

Visita: www.patreon.com

La Medusa quadrifoglio

Una delle meduse più comuni in assoluto, la medusa quadrifoglio (Aurelia aurita) si muove nell'acqua con grazia e leggerezza, in modo quasi ipnotico. Scopriamo insieme la vita di questa medusa, meno urticante di quanto si pensi. Organismo primordiale ma affascinante. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Libri in Agenda, con Mario Tozzi - Goal 14

In questa intervista sul Goal 14, Mario Tozzi ci parla di "Vita sott'Acqua". “Libri in Agenda” è la nuova iniziativa per promuovere la cultura della sostenibilità lanciata dall’ASviS, in collaborazione con Il Salone Internazionale del Libro e grazie al contributo del Gruppo Iren. L’iniziativa dedica un libro per ognuno dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 e, attraverso altrettante video interviste con gli autori, racconta la sostenibilità in modo inedito e originale.