2108 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZISENZALIMITIABBECEDARIO STRAVAGANTEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Roberto+Zappaterra | Risultati: 1693

Conto protezione: Craxi, Calvi e l’ombra della P2

Tangenti, prestiti, intrighi, soldi sporchi, banche in crisi, traffici petroliferi, valzer delle poltrone, lottizzazione, misteri: tutto ciò era contenuto all'interno di una anonima sigla, il conto corrente 633369 aperto nel 1979 dal faccendiere Silvano Larini all'UBS di Lugano. Attraverso quel conto il PSI di Bettino Craxi movimenta fondi neri, compresi i soldi che dovrebbe restituire al Banco Ambrosiano di Roberto Calvi che in precedenza ha prestato ingenti somme al Partito del Garofano. Su tutta la vicenda incombe l'ombra della P2 di Licio Gelli, cui erano ... continua

Documentario èStoria - Gorizia contesa 1943 - 1947

Nel crepuscolo violento della Seconda Guerra mondiale, le lacerazioni di una città contesa tra eserciti e nazioni combattenti.
Il documentario è realizzato dall’Associazione culturale èStoria con la partecipazione di Sergio Tavano e Roberto Spazzali, regia di Giampaolo Penco e riprese di Videoest srl, nell’ambito del progetto èStoria Film & Food, che si pone l’obiettivo di ricostruire e raccontare, attraverso immagini, voci e testimonianze, la storia di Gorizia e del territorio.
MILLE ANNI DI STORIA AL CENTRO DELL’EUROPA: BORGO CASTELLO CROCEVIA DI ... continua

Dos poemas de Tomas Tranströmer de su libro '17 poemas'. Traductor: Roberto Mascaró

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

210 a.C. - Morte di Qin Shi Huang, con Andrea Breard e Roberto Roveda

Grande unificatore dei primi regni, primo sovrano assoluto della Cina, è anche il committente dell’esercito di terracotta sepolto presso il suo mausoleo e l’iniziatore della muraglia cinese. Conversano Andrea Breard e Roberto Roveda

Resistere - Monologo Roberto Saviano

Nel tempo della superficialità e dell’immediatezza può resistere la conoscenza? Dove non si distingue tra aggressore e aggredito può resistere la verità? Quando i populismi distruggono la democrazia, e la democrazia vede il suo ruolo consumato, può resistere la libertà? Resistere nel comprendere, resistere nel raccontare resistere nel difendere le libertà: è ciò che rimane, è ciò che conta. Con: Roberto Saviano (scrittore e giornalista)

Tesori d'arte nei palazzi genovesi tra Sei e Settecento

18 maggio ore 18.00 Tesori d’arte nei palazzi genovesi tra Sei e Settecento con Roberto Santamaria Le collezioni artistiche di Genova, allestite grazie alle ricchezze accumulate a metà Cinquecento dai suoi banchieri, costituiscono un fenomeno che non finisce di stupire: un patrimonio custodito in palazzi che suscitarono l’ammirazione di Rubens, dove le tele dei principali pittori d’età barocca rifulgono tra preziosi tendaggi marezzati, raffinati mobili intarsiati e lucenti argenti cesellati.

Roberto Battiston - Geopolitica della tecnologia

L’esplosione tecnologica di questo primo quarto di XXI secolo ha messo in evidenza l’ enorme impatto delle nuove tecnologie nella guerra, nell’ esplorazione spaziale, nei social, nell’ energia, nelle risorse minerarie, nella sicurezza, nella politica. Dall’IA al supercomputer, dai razzi recuperabili, alle energie rinnovabili, al tentativo di superare i limiti della vita umana, vediamo come alcuni dei paesi più importanti sulla scena mondiale stiano costruendo il loro futuro basandosi sempre più sulla geopolitica della tecnologia.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

20 minuti dal futuro con Roberto Marelli

Ospite della nuova diretta è Roberto Marelli, Development Director @Kilometro Rosso, con cui parleremo di Innovazione, ricerca e impresa.

Visita: magazine.impactscool.com

Roberto Ragazzoni - Caso, necessità e mondi alieni

Sono migliaia gli esopianeti scoperti negli ultimi decenni, trasformando la nostra visione del cosmo. Dell’equazione di Drake conosciamo ora con discreta precisione qualche termine prima sconosciuto, ma dobbiamo ammettere l'incertezze complessive. Parafrasando Jacques Monod, la vita e l'intelligenza diventano sempre più un caso o, ancora più di prima, una impellente necessità? Un breve ed incompiuto viaggio tra scienza, filosofia e astrobiologia, per esplorare il ruolo delle nuove tecnologie e il nostro posto nell’universo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Roberto Vittori - Il futuro dello spazio tra progresso e conflitti

La conquista dello spazio è stata, inizialmente, momento di confronto anche serrato tra gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica. Poi si è passati ad una collaborazione che ha portato a nuove sfide e alla costruzione della Stazione Spaziale Internazionale, l’avamposto dell’umanità. Il futuro della conquista dello spazio potrebbe essere a rischio a causa dei privati che inondano le orbite di satelliti per vari scopi, a volte poco controllabili. Per quanto riguarda il futuro c’è sicuramente la conquista della Luna che dovrebbe essere appannaggio dell’Europa.

Visita: www.festascienzafilosofia.it