408 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAMEDARDOI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Luca+Rosini | Risultati: 1101

Macron-Draghi, l'Italia e la guerra in Sahel (pensando alla Libia)

La missione militare italiana in Mali e il nostro coinvolgimento nella crisi in Sahel al fianco della Francia. Il legame con i flussi migratori e la guerra in Libia. Il vertice Macron-Draghi e i rapporti tra Italia e Francia. Le tensioni con la Turchia In studio Luca Raineri (Scuola Sant'Anna di Pisa), Federico Petroni (Limes) e Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

Luca Vullo: Come parlare senza parlare

Vi siete mai soffermati un momento ad osservare quanto gli italiani gesticolano e fanno uso del proprio corpo per comunicare? L’autore e regista Luca Vullo ci racconta, in un talk divertente, l’arte del riuscire a comunicare senza comunicare e di come gli italiani abbiamo tanto da insegnare al resto del mondo rispetto alla loro capacità di attraversare i confini e le barriere culturali grazie alla loro elaborata comunicazione non verbale, frutto di stratificazioni culturali e valori universali.
Autore, regista, produttore di cinema e teatro con base a Londra, ... continua

Presentazione delle inchieste premio Roberto Morrione 2020

La diretta della presentazione delle inchieste finaliste della nona edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo. Conduce Marino Sinibaldi, direttore Rai Radio 3. Le inchieste in finale sono: AMBASCIATOR PORTA PENA di Pietro Adami, Cristiana Mastronicola, categoria video - Tutor Luca Rosini, giornalista Rai, regista e conduttore; LADRI DI DATI di Federico Marconi, Giorgio Saracino, finalisti categoria video
tutor Giorgio Mottola, inviato Report Rai3; UN’ALTRA ROTTA di Martina Ferlisi, Sarika Strobbe, Amarilli Varesio, finalisti categoria ... continua

Visita: www.premiorobertomorrione.it

Serata di premiazione premio Roberto Morrione

con
Yohana Ambros, vincitrice Bando Speciale “Coronavirus Primavera 2020”
Paola Barretta, ricercatrice di Osservatorio di Pavia
Mauro Biani, vignettista
Maria Bonafede, pastora valdese titolare a Torino, già moderatora della Tavola Valdese
Ascanio Celestini, attore e autore
Mara Filippi Morrione, portavoce del Premio Morrione e ass. Amici di Roberto Morrione
Giuseppe Giulietti, presidente FNSI e giuria Premio Morrione
Andrea Purgatori, giornalista e conduttore Atlantide LA7
Nello Scavo, scrittore e giornalista Avvenire
Andrea Vianello, direttore ... continua

Visita: www.premiorobertomorrione.it

Fisica per filosofi? - Educhiacchiera con Carlo Cosmelli

Giovedì 29 alle ore 21:00​ seconda educhiacchiera per parlare di fisica e filosofia, in occasione del libro appena uscito "Fisica per filosofi" del Professor Carlo Cosmelli. Sarò presente io, Il Cuso, l'autore del libro ed il presidente di Edutube Luca Di Vincenzo.

Il sogno umano sulla forma: L'ornamento nelle arti tra passato e presente

Giornata di studi A cura di: Claudio Franzoni, Pierluca Nardoni, Gian Luca Tusini DAMSLab - Dipartimento delle Arti - Alma Mater Studiorum - Università di Bologna In collaborazione con Dipartimento Beni Culturali - Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Partecipano: Marzia Faietti, Fabrizio Lollini, Claudio Franzoni, Luca Capriotti, Marco Lazzarato, Alessandro Volpe, Alessandra Borgogelli, Simonetta Nicolini, Enrico Maria Davoli, Giuseppe Virelli, Guido Bartorelli, Pierluca Nardoni, Pasquale Fameli

Visita: dar.unibo.it

Il mio nuovo podcast: Astrobio (con Luca Perri)

#audible​​​ #astrobio #lucaperri

Visita: www.patreon.com

Formiche sarde. Ragni intelligenti. Competizione sessuale. Api per l’agricoltura

Dalle 18:00 alle 19:00 Enzo Moretto ospiterà Elia Nalini, collaboratore presso il Museo Civico di Storia Naturale di Milano ed esperto di formiche. Ci mostrerà immagini e ci parlerà delle specie di formiche incontrate durante una missione in Sardegna. Riccardo Poloni ci parlerà della guerra della competizione sessuale e alcune delle armi per combatterla. Vedremo come in alcuni gruppi sia arrivata a plasmarne la morfologia e non solo. Gabriella Galli spiegherà come il ragno Portia, ritenuto uno degli aracnidi più intelligenti, abbia veramente la capacità di ... continua

Fukushima, 10 anni dopo

10 anni dopo l’incidente di Fukushima, la disinformazione è ancora tanta. Cercheremo di fare chiarezza con un gruppo di divulgatori d’eccezione, e due ospiti esterni a moderare il tutto: Maria Paola Emanuelli, fondatrice del podcast “il pub del lunedì sera” e Michelangelo Coltelli, fondatore di “Butac - Bufale un tanto al Chilo”. Interverranno Pierluigi Totaro (Comitato Nucleare e Ragione), Marco Coletti e Enrico d’Urso (La Fisica che non ti aspetti), Fulvio Buzzi e Luca Romano (L'Avvocato dell'Atomo)

Vivir con dificultades de aprendizaje - formarse como profesores

Una idea insólita: que discapacitados psíquicos o con dificultades de aprendizaje sean docentes. Por ejemplo en Sociología, Medicina o incluso en Diseño y Arquitectura. Porque son ellos los que mejor entienden qué es vivir con discapacidades.
El reportaje acompaña a siete mujeres y hombres que se forman como docentes en el Instituto de Educación Inclusiva de Renania del Norte-Westfalia, en la sede de la Escuela Técnica Superior de Colonia. Desde la entrevista de ingreso hasta el primer seminario que imparten.
La mayoría del futuro "personal especializado en ... continua