315 utenti


Libri.itIL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNAESSERE MADREGLI UCCELLI vol. 2CIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITASOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Diario+1+Maggio | Risultati: 194

Siete poemas de Vicente Costantini de su libro 'Diario de la nuez'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside, Argentina. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y dieciséis poemarios, además de otros tres poemarios sólo en soporte digital. En esta condición se hallan los seis tomos de su libro “Documentales. Entrevistas a escritores argentinos”, conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Visita: www.revagliatti.com

Ombre cinesi - Dietro i movimenti del Dragone, conferenza con Giada Messetti

OMBRE CINESI
Dietro i movimenti del Dragone
Con Giada Messetti, sinologa, giornalista e scrittrice
Introduce Luisa Gabbi, giornalista
Il Dragone cinese, in corsa per nuovi geo-primati, fa leva su potenza economica e regime autocratico. I suoi movimenti paiono evocare sullo schermo del palcoscenico mondiale il teatro delle ombre cinesi. Dietro di esse si celano sia aperture incoraggianti che chiusure minacciose.
E dentro i confini del gigante? Le proclamate ambizioni non proiettano anche ombre di vecchi e nuovi tormenti?
IL RELATORE
Giada Messetti
Sinologa, ... continua

Visita: www.primo-piano.info

Massimo Recalcati e Sax Nicosia - La sua assenza è come il cielo

La sua assenza è come il cielo
Appunti intorno a Diario di un dolore di C.S. Lewis
L'incontro si è svolto durante la XIX edizione di Torino Spiritualità "Agli assenti. Della morte ovvero della vita".
con Massimo Recalcati, psicoanalista
letture di Sax Nicosia
ideazione e selezione testi Armando Buonaiuto
traduzione Anna Ravano, si ringrazia Adelphi Edizioni
in collaborazione con SOCREM – Società per la Cremazione Torino
Professore di Letteratura medievale e rinascimentale, critico letterario, saggista, apologeta cristiano e romanziere (sua la celeberrima ... continua

Francisco Jarauta - I mondi di Vermeer - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni magistrali
Francisco Jarauta
I mondi di Vermeer. Il linguaggio delle immagini
Sabato 16 settembre 2023, ore 20.30
Sassuolo Tenda di Piazzale Avanzini
Tra rappresentazione e opera d’arte, quale linguaggio possiedono i dipinti e come è possibile interpretarlo? In cosa consiste la grammatica rappresentativa di Vermeer?
Francisco Jarauta è stato a lungo professore di Filosofia presso l’Università di Murcia. È stato visiting professor in numerose università europee e americane, ha compiuto ricerche in Storia, Storia ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Paolo Virno - Avere o essere? - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni magistrali
Paolo Virno
Avere o essere? Il linguaggio come possesso e non identità
Sabato 16 settembre 2023, ore 15.00
Carpi Tenda di Piazzale Re Astolfo
Dire che Homo sapiens “ha il linguaggio” significa mettere in rilievo uno scarto tra Homo sapiens e le sue proprietà: quali sono le implicazioni teoretiche e antropologiche di questa non-identità?
Paolo Virno ha insegnato a lungo Filosofia del linguaggio presso l’Università degli Studi Roma Tre. Ha insegnato anche Filosofia del linguaggio, Semiotica ed Etica ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Alessandro Carrera - Cancel culture - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni Magistrali
Alessandro Carrera
Cancel culture. La parola interdetta
Venerdì 15 settembre 2023, ore 20.30
Sassuolo Tenda di Piazzale Avanzini
A quali esiti paradossali può portare l’unione tra la performatività linguistica e la sensibilità culturale?
Alessandro Carrera è professore e direttore di Studi Italiani e di Culture e letterature del mondo presso l’Università di Houston, in Texas, nonché visiting professor presso l’Università degli Studi di Brescia. Traduttore, critico letterario e musicale, ha ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

'A opinión desde o eu. Do blog á prensa' por Diana López Varela, o 3 de marzo de 2018

Diana López Varela é xornalista e guionista. Actualmente compaxina o seu traballo de guionista no programa Land Rober Tunai Show (TVG) con colaboracións como columnista nos xornais Diario de Pontevedra e elnacional.cat.

Giacomo Papi e Chiara Valerio - L'amaro sorriso del presente - Resistere 2019

Resistere 2019, domenica 16 giugno, Libreria Palazzo Roberti
Bassano del Grappa
Giacomo Papi
Chiara Valerio
L’amaro sorriso del presente
Parliamo di un paradossale futuro prossimo, con parecchie somiglianze con il presente. Gli intellettuali citano Spinoza a loro rischio e pericolo, le parole troppo difficili per il popolo vengono bandite per decreto. Questo l’avvio del libro di Giacomo Papi fatto di umorismo e ironia, pretesto al dialogo con Chiara Valerio, scrittrice, saggista, editor.
Giacomo Papi, scrittore e giornalista ha lavorato per la rivista ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

'A opinión nos medios locais' por María Varela, el 2 de marzo de 2018

María Varela é redactora xefa e columnista en Diario de Pontevedra. Recibiu o XIV Premio de Xornalismo Francisco Fernández del Riego 2016 polo texto Cóxegas e tortas, publicado en Diario de Pontevedra o 29 de abril de 2016.

Cinco poemas de Ho Chi Minh de su libro 'Diario de prisión' - Traducción: Félix Pita

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside, Argentina. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y dieciséis poemarios, además de otros tres poemarios sólo en soporte digital. En esta condición se hallan los seis tomos de su libro “Documentales. Entrevistas a escritores argentinos”, conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Visita: www.revagliatti.com