127 utenti


Libri.itNELLCUZZ Ì CVA?I MINIMINIMUSPILOURSINE E IL SUO GIARDINOI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Alberto+Mondini | Risultati: 980

Tiempo de amar

Esta es la historia de Carolina que se enamora de Luis Alberto y son felices durante algún tiempo, pero ella tiene una enfermedad incurable que poco a poco la lleva a la muerte, dejando atrás a un niño.

Il Pietrificatore - La collezione anatomica - Paolo Gorini

Questo libro ricostruisce, grazie anche ai contributi del curatore museale Alberto Carli e dell'antropologo Dario Piombino-Mascali, il peculiare periodo storico in cui il metodo della pietrificazione poté godere di una certa fortuna, nonché l'interesse e il valore che la collezione di Lodi riveste oggi. Perché questi preparati non sono affatto testimoni muti: raccontano la storia dell'antica ossessione umana per la conservazione delle spoglie documentando un momento seminale in cui il rapporto con la morte, in Occidente, si preparava a cambiare. E svelano, infine, ... continua

Visita: www.libri.it

L’obbedienza non più una virtù

Storia di un ragazzo che ha detto no alla guerra. Alberto Trevisan, formatore (tra i primi obiettori di coscienza al servizio militare)

Historias en tiempo de pandemia, "mis viejitos", Cuba

Historia de Alberto Reyes, chileno radicado en Cuba.
Con la aparición de casos de Covid-19 en Cuba, Alberto decidió presentarse en el puesto de mando de su municipio y ponerse a disposición para dar su aporte. Comenzó a apoyar a las personas de la tercera edad en calidad de “mensajero” (hacer las compras diarias).
“A Alrededor de 30 familias les llevé los medicamentos, productos del agro y de los mercados”. “Algunos estaban solos, en una ocasión tuve que llevar a una abuela al hospital por un problema de una caída...
Cuenta que “ha sido un ... continua

L'equilibrio tra neuroscienze, etica e robotica

Quali sono le frontiere dell'attuale rapporto tra ricerca biorobotica e neuroscientifica, da una parte, e le implicazioni bio-etiche nello sviluppo di tali ambiti? Lo abbiamo chiesto a Michele Di Francesco, Rettore presso la Scuola superiore universitaria IUSS di Pavia, Alberto Pirni, docente di Filosofia politica e Etica pubblica presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, e infine a Piergiorgio Strata, neuroscienziato e Professore Emerito all'Università di Torino.

Festival della Mente 2016: Alberto Mantovani

Immunità e cervello: dialogo tra due massimi sistemi. Dalla memoria ai vaccini

Festival della Mente 2016: Silvio Soldini, Alberto Casiraghy, Josef Weiss

Il fiume non sbaglia mai

«Dejar a Matilde», de Alberto Moravia

Este es el quincuagésimo segundo relato del ciclo «Cuentos inolvidables» que se emite por Telefé. Cada medianoche Hernán Casciari reversiona cuentos que alguna vez leyó y nunca pudo olvidar.

Visita: www.hernancasciari.com

La sfida del potenziamento umano

Oggi la chimica, la neurobiologia e l’avanzamento tecnologico mettono a disposizione i primi strumenti per tentare di potenziare direttamente le capacità cognitive degli esseri umani, ovvero attenzione,memoria, prontezza... Si parla già di doping della mente, mentre fiorisce un mercato parallelo di sostanze cui fanno ricorso manager, ricercatori e studenti, ma anche i militari in prima linea. Abbiamo parlato di tutto ciò con Alberto Priori, direttore della III Clinica Neurologica all'Università di Milano e del Centro per la Neurostimolazione della Fondazione ... continua

Festivaletteratura 2015: Intervista ad Alberto Juantorena

Festivaletteratura 2015 - Mantova