669 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUISEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: ASA | Risultati: 9070

Balbo, Pollastrini, Martini - I nuovi soggetti della politica

Scuola di cultura politica 2010-2011.7° modulo: Soggetti e legame sociale"I nuovi soggetti della politica" - Tavola Rotonda con Laura Balbo, Barbara Pollastrini e Claudio Martini.Introduce Ferruccio CapelliMilano 17 aprile 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Genere, corpi, persone. Ridefinizione dei legami sociali primari nell'Europa multiculturale

Scuola di cultura politica 2010-2011.7° modulo: Soggetti e legame socialeLezione di Franca Bimbi e Luca Trappolin "Genere, corpi, persone. Ridefinizione dei legami sociali primari nell'Europa multiculturale".Introduce Ferruccio CapelliMilano 16 aprile 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

B. Englaro e M. Clara - La nuova frontiera dei diritti

Scuola di cultura politica 2010-2011.7° modulo: Soggetti e legame socialeInterventi di Beppino Englaro e Massimo Clara "La nuova frontiera dei diritti".Introduce Ferruccio CapelliMilano 16 aprile 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

M. D'Amico - Uguaglianza e differenza nel diritto e nella società

Scuola di cultura politica 2010-2011.7° modulo: Soggetti e legame socialeLezione di Marilisa D'Amico "Uguaglianza e differenza nel diritto e nella società"Introduce Ferruccio CapelliMilano 15 aprile 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Buonanotte

Ogni notte, un uomo prende con sé una borsa ed esce in silenzio dalla propria casa. Ha appena finito di raccontare ai suoi figli qualcosa che è servito a farli addormentare. L’uomo sa che tornerà soltanto alle prime luci dell’alba - succede così da molto tempo.Regia: Riccardo BanfiProduzione: Riccardo BanfiSceneggiatura: Riccardo Banfi e Andrea TarabbiaFotografia: Lorenzo ClericiCostumi: Riccardo BanfiMontaggio: Riccardo BanfiSuono: Riccardo BanfiCast: Gianpiero Aceto

Porsch

L'idea per la realizzazione di questo documentario musicale è nata nel 2009, durante le riprese della macellazione del suino. Con questo video vogliamo trasmettere alle nuove generazioni, in modo tradizionale, una pratica che si usava molti anni fa per l'uccisione del maiale, ricordando che in alcuni paesi si usa ancora. L'intera storia è basata su salti temporali per far ricordare alle persone da dove arrivano salumi e carne che degustiamo, siamo partiti dalla tavola imbandita fino ad arrivare alla nascita.
Regia: Cesare Bianchi
Produzione: Brunedo Natura, Butega ... continua

TUTTI A CASA

Berlusconi aveva avvertito che avrebbe cambiato l’italia, ma non aveva detto come.Ora lo sappiamo. Blocco del parlamento per approvare leggi a suo uso personale, arroganze, denigrazione delle istituzioni invitano il capo dello Stato a sciogliere le Camere.

Canté j'euv

Canté j’euv, cantare le uova letteralmente, è un rito di antichissima tradizione, recuperato e riproposto negli ultimi anni da Slow Food. Si svolge presso le piccole comunità rurali del basso Piemonte (la zona delle Langhe e del Roero, principalmente), nelle notti quaresimali precedenti la Pasqua. È un rituale notturno e maschile, legato alla rinascita della natura in primavera e ai connessi culti agrari della fertilità di epoca pre-cristiana, portato avanti da gruppi allegri e rumorosi di giovani che, muovendosi a piedi tra le colline dell’alta Langa, ... continua

1946 / 2011: 65° Anniversario della Casa della Cultura

Cultura e politica. Al tempo dei populismi 65 anni a servizio della cultura. Cultura per la società civile, cultura per la città, cultura per l'impresa e soprattutto cultura per la politica. Oggi il problema più pressante è la ricostruzione del rapporto tra cultura e politica.Introduzione di Vittorio Spinazzola, Ferruccio Capelli, Salvatore Veca, Silvia Vegetti Finzi.Interventi di Padre Giacomo Costa, Centro Culturale San FedeleAssunta Sarlo, Usciamo dal silenzio. Francesca Terzoni, Primo Marzo. Alfredo Canavero, Fondazione Giuseppe Lazzati. Giovanni Scirocco, ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

G. Silvestrini e C. Sorlini - Green Economy

Scuola di cultura politica 2010-2011.6° modulo: La tecnoscienza.Interventi di Gianni Silvestrini e Clauda Sorlini "Green Economy".Introduce Ferruccio CapelliMilano 12 marzo 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it