704 utenti


Libri.itNELLPILOURSINE È IN PARTENZACUZZ Ì CVA?SENZALIMITIEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: ASA | Risultati: 9233

Stefano Valenti - Cronache della sesta estinzione

Stefano Valenti - Cronache della sesta estinzione. Secondo appuntamento con la rassegna "La bilancia di Galileo" curato da Ilaria Crotti e realizzato in collaborazione con Il Saggiatore. "Cronache della sesta estinzione" racconta il male più diffuso, e difficilmente curabile, del nostro tempo: la malinconia. Che si insinua nelle nostre vite silenziosamente, senza avvisaglie, privandoci a poco a poco di tutto: il denaro, la casa, l’amore, i sogni, il desiderio di continuare a vivere. Ci spoglia della nostra umanità, ci rende simili a oggetti vuoti.
Questa è la ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Giorgio Calabrese - La dietologia è una scienza non una moda

Sabato 3 febbraio, alle ore 18:30, nell'ambito del Laboratorio di Resistenza, sarà ospite nel teatro della Fondazione Giorgio Calabrese, medico dietologo, che terrà una lezione dal titolo: "La dietologia è una scienza non una moda".
In più occasioni Calabrese si è schierato contro le mode in fatto di dieta e nutrizione, dichiarando che non sono accettabili e perseguibili. Nota, ad esempio, è la sua battaglia contro la demonizzazione dell’olio di palma sino a diventare uno dei pochi paladini schierati a favore del grasso tropicale.
Un’occasione, insomma, ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Descubriendo Petra: El secreto mejor guardado en las profundidades de la roca

¿Te atreves a adentrarte en el misterioso y fascinante mundo de Petra? En este emocionante viaje, te llevaremos a través de las intrincadas gargantas y las impresionantes fachadas esculpidas en la roca de esta ciudad antigua perdida en el corazón del desierto.
Desde la icónica fachada del Tesoro hasta los secretos ocultos en cada rincón, descubrirás la riqueza de la historia y la arquitectura de Petra. ¿Cómo lograron los antiguos habitantes de esta ciudad esculpir estructuras tan asombrosas en la roca viva? ¡Te lo contamos todo en este fascinante viaje ... continua

Uomini e nobiluomini

La casa del marchese Peccoli è sede di una lunga serie di inganni. Dai parenti ai dipendenti, nessuno sembra avere la coscienza a posto, ma i nodi vengono al pettine.

La experiencia creativa en la Edad Media: modelos y dibujos, por Joan Molina

La conferencia "La experiencia creativa en la Edad Media: modelos y dibujos", del 27 de enero de 2024, impartida por Joan Molina (Museo Nacional del Prado)
"Nuevas visiones sobre la copia desde el Museo del Prado: de la antigua Grecia al facsímil digital"
El fenómeno de la copia ha sido a lo largo de la historia consustancial al de la creación artística, y como consecuencia de tal circunstancia, el Museo Nacional del Prado conserva un notable conjunto de ellas. Con motivo de la reciente apertura de la sala 40 como espacio destinado a la exhibición rotatoria de ... continua

Visita: www.museodelprado.es

El incidente Roswell - Globos, aliens y cabos sueltos - #Datazo

En 1947 cayó "algo" sobre Roswell, Nuevo México, EU. La explicación oficial es que fue un globo, uno del Proyecto Mogul. Pero hay historias, testimonios y varios cabos sueltos que indican otra cosa. En este #Datazo vamos a repasar todo esto, más un montón de data curiosa y mucha apropiación de los aliens en la cultura pop.

Come la donna più ricca al mondo ha frodato la Francia: L’affaire Bettencourt

L'Affaire Bettencourt è uno scandalo finanziario e politico che ha coinvolto componenti di primo piano del governo francese, compreso l'ex Presidente Nicolas Sárközy.
La storia inizia quando la figlia di Liliane Bettencourt, Françoise Bettencourt Meyers, avvia un causa per abuso di debolezza, l'equivalente nella legge francese di circonvenzione di incapace in Italia, contro Francois-Marie Banier. Banier, fotografo spesso in compagnia della madre che, secondo l'accusa della figlia, la starebbe sfruttando approfittando della sua anzianità.
Ed in effetti i regali ... continua

Visita: startingfinance.com

Álex García: Encuentro CAE 2024

La séptima edición del Festival Canarias Artes Escénicas, organizado por la Fundación CajaCanarias y la Fundación “la Caixa”, se inauguró el 16 de enero de 2024 con la celebración del tradicional Encuentro CAE, actividad de diálogo y debate a cargo, en esta ocasión, del actor lagunero Alex García, que ofreció su visión acerca de las artes escénicas en España a partir de su trayectoria y experiencia vital y profesional como actor.
Álex García (La Laguna, 1981) inició su carrera colaborando con una televisión local tinerfeña en su adolescencia y ... continua

Visita: cajacanarias.com

Puntata 8 - La condivisione dei consumi energetici

Nell’ultima puntata di questa quinta edizione di Ecofuturo TV il tema che affrontiamo riguarda le abitazioni condominiali e la condivisione dei consumi. Oltre alle comunità energetiche rinnovabili, l’altro metodo per condividere gli impianti e l’energia pulita è quello che coinvolge chi abita in uno stesso palazzo. La CER offre l’opportunità di abbattere i costi delle bollette e fare bene all’ambiente condividendo l’energia. Nella puntata vediamo come si sono sviluppati gli impianti fotovoltaici e le tecnologie a disposizione per produrre energia ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Riconoscere Dio - In occasione dei 30 anni della Coreis italiana

Riconoscere Dio, Conversazione interreligiosa sulla natura umana, il carattere, l’anima e il cuore dei credenti secondo l’insegnamento dei maestri spirituali.
Tre anni di pandemia e due anni di guerra hanno segnato la società in Europa e nel mondo. Le certezze sulla salute e sulla libertà sembrano piene di insicurezze e dubbi. La politica e le religioni sono giudicati e interpretati in modo confuso e critico dopo cicli storici di abuso di potere. La ricerca della salvezza dell’anima e del ricordo di Dio sembrano essere oggetto di un aggiornamento sentimentale ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it