513 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSIMOIL MAIALEABBECEDARIO STRAVAGANTELINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














82.772 filmati visualizzati 123.357.377 volte

59751 ore

Sostieni EMERGENCY

Come sono fatte le meduse e davvero ci 'pungono'?

Come è fatta una medusa e come mai ne vediamo così tante sulle rive delle nostre spiagge? Ci sono tanti falsi miti da sfatare su questa specie tanto affascinante che definirla "fastidiosa" sarebbe alquanto riduttivo. In realtà le meduse se ne stanno per fatti loro in acqua senza alcuna intenzione di attaccarci. Piuttosto siamo noi che stiamo cambiando il loro habitat, facendole avvicinare sempre di più alle nostre coste. In questo video vogliamo fare un po' di chiarezza sui falsi miti e su chi è davvero la medusa.

Visita: www.kodami.it

Locas mujeres

Locas Mujeres es un largometraje documental que explora el mundo interior de la poeta chilena Gabriela Mistral y su relación amorosa con la norteamericana Doris Dana. Consciente de que su compañera pronto ya no estará, Doris registra las conversaciones con Gabriela en su casa en Long Island. Esas grabaciones serán el acceso al universo afectivo de una mujer que vive en permanente tensión con sus demonios internos y cuya sensibilidad y ambición la convierten en protagonista de su época.
Género | Genere | Genre - Documentario
Dirección | Regia | Director - ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

2x12. La América de Michael Moore. La cruda realidad

Los secretos de los cables y conexiones [Parte 2: Video] - #Datazo

En este nuevo #Datazo continuamos con nuestra serie sobre cables y conexiones, ahora centrándonos en video. Descubre los tipos de conectores más comunes, cómo elegir el cable adecuado para cada necesidad y trucos para optimizar la calidad de imagen en tus dispositivos. Si te perdiste la primera parte sobre audio, te dejo el link aquí debajo.

Valmalenco

Le bellezze di una delle valli più belle della Valtellina.

Visita: www.oresteforno.com

Michele Serra presenta 'Le cose che bruciano' - Libreria Palazzo Roberti, 18 aprile 2019

Michele Serra presenta il suo libro "Le cose che bruciano", Feltrinelli.
Dialoga con l'autore Mattia Signorini.
Furibondo per la bocciatura di un suo brillante progetto di legge, Attilio abbandona la carriera politica e si ritira in montagna, tra boschi e trattori. Condivide le sue giornate con la piccola comunità agreste che lo circonda: la vita all’aperto è la sua guarigione. Ma i ricordi incombono. Hanno la forma immateriale dei rapporti personali irrisolti, delle parole sprecate in televisione, delle occasioni perdute quando viveva in società. E hanno ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

El asentamiento maya de La Blanca (Petén, Guatemala)

18/04/2017- María Cristina Vidal Lorenzo Ciclo de conferencias La arqueología española en el exterior: Martes, de 18 de octubre de 2016 a 30 de mayo de 2017

Foibe: Il giorno del ricordo

Ricordare è fondamentale, innanzitutto per non ripetere gli errori del passato. Il Giorno del Ricordo, ricorrenza inserita nel calendario civile per non disperdere la memoria della tragedia dell'esodo istriano-fiumano-dalmata, richiede un attento studio delle concause al fine di comprendere ciò che è stato. In questo video scaviamo nelle profondità della Storia per scovare le radici dell'odio e per cercare di non rivivere mai più quegli orrori.

Africa - Predatori letali - Il branco degli adolescenti

Documentario su alcuni giovani leoni del branco di Nsefu, nel loro viaggio verso l'età adulta.

Programa 'Palabra de Poeta' entrevista a Patricia Morales Serazzi

Programa "Palabra de Poeta" entrevista a la Poeta, Escritora y directora de Cine Patricia Morales Serazzi. Conducen: María Loreto Zamora Elba Dabed Catalán Producción: Ana María Göede

Art in our new Brave New World: John Banville

"A conversation between writer John Banville and Valerie Miles"
As part of the “Writing the Prado/Escribir el Prado” project –the International Literary Residency sponsored by the Loewe Foundation at the Museo del Prado– this public event allows us to listen to the current resident writer in person. Following the stays of John Coetzee, Chloe Aridjis and Olga Tokarczuk, Irish writer John Banville is visiting us this autumn. He will discuss some of the intellectual commitments of his own work with Valerie Milles, editor of Granta in Spanish.
This conversation ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Collericamente vostro, Braccio di Ferro - Episodio 19

Questo episodio include: Braccio di Ferro e lo Spinacio Gigante, Lancio col Paracadute, Hamburges Nella Giungla e Bruto il Bandito.

¿Cómo quiere Elon Musk colonizar Marte? Las etapas de la colonización del planeta rojo

La exploración de otros planetas ha sido durante mucho tiempo un sueño acariciado por la humanidad. En los albores de la era espacial, la gente, llena de entusiasmo, estaba segura de que en el siglo XXI se explorarían los planetas más cercanos del Sistema Solar. Sin embargo, en la realidad, las cosas resultaron ser un poco más complicadas, y hasta ahora ningún ser humano ha pisado la superficie de ningún cuerpo celeste que no sea la Tierra y la Luna. Muchos creen que las misiones tripuladas no son rentables, otros cuestionan su necesidad. Sin embargo, aún ... continua

'Cambiarse los pantalones', poema de Marina Serrano de su libro 'La diástasis de las tibias largas'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

1142 - Cosa pensavano gli antichi greci della morte? Fantasmi, dei e aldilà

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Julio Velasco

Quella delle ragazze della pallavolo è - senza dubbio alcuno - la vittoria più bella. Coraggio, umiltà, passione e dedizione al lavoro sono gli ingredienti di questo gruppo motivato, unito e magistralmente diretto dal genio di Julio Velasco, un argentino dal cuore nobile. Come ha commentato Furio Zara alla Domenica sportiva: "Velasco non è speciale perché vince ma vince perché è speciale". ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

Come Adlai STEVENSON Umiliò l’URSS alle Nazioni Unite
Come Adlai STEVENSON Umiliò l’URSS alle Nazioni Unite

durata: 17.75 min

L'Amore che sfidò un'epoca: Del perduto amore
L'Amore che sfidò un'epoca: Del perduto amore

durata: 90.35 min

MOSSADEQ: l’uomo che sfidò l’occidente
MOSSADEQ: l’uomo che sfidò l’occidente

durata: 41.27 min

Orvietoscienza 2025 - sessione 28 pomeriggio
Orvietoscienza 2025 - sessione 28 pomeriggio

durata: 100 min

Michele Santoro, 23 aprile 2005, Conselve
Michele Santoro, 23 aprile 2005, Conselve

durata: 119.8 min

Case e nidi gallegianti: Le giacche di Sri Lanka
Case e nidi gallegianti: Le giacche di Sri Lanka

durata: 23.37 min

Daniele Novara - Come evitare l'isolamento virtuale dei ragazzi e delle ragazze
Daniele Novara - Come evitare l'isolamento virtuale dei ragazzi e delle ragazze

durata: 29.9 min

Perché Fare il Bagno Era Un INCUBO nell’Antica Roma
Perché Fare il Bagno Era Un INCUBO nell’Antica Roma

durata: 113.33 min

Igor Mendolia e Alessio Cuffaro 'Live podcast gli sconfitti' - Edoardo Agnelli
Igor Mendolia e Alessio Cuffaro 'Live podcast gli sconfitti' - Edoardo Agnelli

durata: 68.95 min

Greta Cristini - Il grande gioco - L’Europa nel disordine globale
Greta Cristini - Il grande gioco - L’Europa nel disordine globale

durata: 65.35 min

1320 - Chi furono i primi essere umani a lasciare l'Africa?
1320 - Chi furono i primi essere umani a lasciare l'Africa?

durata: 29.68 min

130° Fiera di Cologna Veneta
130° Fiera di Cologna Veneta

durata: 6.2 min

Il daimyō cristiano - L'incredibile storia di Ōtomo Sōrin nel Giappone feudale
Il daimyō cristiano - L'incredibile storia di Ōtomo Sōrin nel Giappone feudale

durata: 7.77 min

Presentación del libro: «Franco y yo»
Presentación del libro: «Franco y yo»

durata: 53.57 min

Ballard y las mitologías del futuro (Layla Martínez y César Rendueles)
Ballard y las mitologías del futuro (Layla Martínez y César Rendueles)

durata: 101.55 min

A la manera del norte. El triunfo de la pintura flamenca en la corona de Aragón, por Joan Molina
A la manera del norte. El triunfo de la pintura flamenca en la corona de Aragón, por Joan Molina

durata: 62.9 min

Tutte le novità