400 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL COMPLEANNOLINETTE – LA NUVOLETTANELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














82.556 filmati visualizzati 122.882.092 volte

59564 ore

Sostieni EMERGENCY

1° Convegno: Cultura si! Mutilazioni Genitali femminili no! - Prima Parte

N.A.Di.R. informa:
L'Associazione Ghinà Domus International presenta 1° Convegno "CULTURA SI! MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI NO!"
Sabato 5 novembre 2005 - Sala Falcone Borsellino Quartiere Reno (Bologna) - Con il contributo della Provincia di Bologna d il Patrocinio del Quartiere Reno, Comune di Bologna.
1)- Saluti e apertura dei lavori da parte del Presidente del Q.re Reno, Sig. Vincenzo Naldi
2)- Progetti dell'Assoc. Ghinà Domus International ed impegno nella lotta alle Mutilazioni Genitali Femminili (MGF), Dott. Vincent Togo ... continua

Omaggio a Salvador Allende

4 settembre 2005 Santiago del Cile Piazza della Costituzione Omaggio a Salvador Allende organizzato dall?alleanza di sinistra Juntos Podemos Mas con il proprio candidato alle elezioni presidenziali Tomas Hirsch.

030) - Barbacetto: Ultimo treno per Susa

Nel nuovo numero di Diario in edicola questa settimana:
- L'"inchiesta vecchio stile": Ultimo treno per Susa.
Un'intera valle in rivolta contro il supertunnel e l'alta velocità. Per egoismo localista? No: perchè, cifre alla mano, la nuova linea non solo è costosa (come quattro ponti sullo Stretto!), ma è anche inutile, come dimostrato dall'andamento del traffico merci e passeggeri tra Francia e Italia. Utile però per distribuire appalti: a Marcellino Gavio, all'azienda di famiglia del ministro Lunardi; alle cooperative rosse. Mentre, sotto le braci, sta ... continua

TAV - C'era una volta in Mugello

Mugello, Toscana: negli ultimi dieci anni la grande opera dei Treni ad Alta Velocità per la tratta Firenze Bologna è riuscita a devastare l'ambiente e la vita di migliaia di cittadini in un territorio come quello del Mugello, dove è stata scavata la galleria più lunga d'Italia.
Falde svuotate e acquedotti seccati, cave che mangiano gli appennini, tombe etrusche in pericolo, pianure cementificate, orari di lavoro impossibili per gli operai, danni irreversibili all'ecosistema.
Un'antemprima del documentario che l'associazione IDRA sta girando in questi giorni, ... continua

Peter Blake: 'Celebrare la nostalgia delle cose: questo è pop art'

Americana? No: l'origine della pop art è in Inghilterra. E proprio da Londra è arrivato a Milano uno dei padri della pop, Peter Blake, incoronato dall'Accademia di Brera che lo accoglie tra i soci fondatori. Ossessivo collezionista di oggetti del vissuto quotidiano - pennini, biglietti, cartoline, pacchetti di sigarette?- Blake attualizza le emozioni che da quelli scaturiscono, esprimendosi con tecniche varie: dal montaggio fotografico al collage alla pittura. In mostra anche la celeberrima copertina di Sgt Pepper's dei Beatles.

Fuochi d'artificio? No, fosforo bianco su Falluja

I movimenti pacifisti si sono dati appuntamento martedì 15 novembre davanti al consolato americano di Milano, per chiedere il ritiro immediato delle truppe dall'Irak e per protestare contro l'utilizzo del fosforo bianco a Falluja. Tra i firmatari della manifestazione ci sono Donne in Nero, Rifondazione comunista, Verdi, Beati i Costruttori di Pace, Arci, Un ponte per, Legambiente, Liberazione, Il Manifesto, Emergency, Libera.Servizio di Lidia Casti

Okkupazione dell'università statale di Milano - Mosaico Tv

Mosaico Tv incontra i ragazzi della statale durante i giorni dell'occupazione facendosi spiegare i perchè della protesta ed eventuali iniziative future.

Visita: www.uiltucslombardia.it

Il vaso magico - Mosaico Tv

Descrizione: nell'ambito della manifestazione Piazze Solidali Mosaico Tv intervista Stefania Benedetti che legge alcuni brani del libro Il Vaso Magico scritto da Mela Tomaselli che raccoglie alcune tra le più significative favole del Kenia. Visita il sito

Marc Augé La madre di Arthur (Bollati Boringhieri)

Esordio narrativo di Marc Augé, professore all'Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales (EHESS) di Parigi e autore di numerosi saggi e importanti ricerche di carattere sociologico dedicate "ad un'antropologia dei mondi contemporanei". L'autore ne parla con Francesca Borrelli, critica letteraria del Manifesto, durante un incontro curato dall'associazione musicadinsieme.

Il traffico delle armi - Intervista ad Andrea Matricardi vice-presidente di Amnesty Italia

Andrea Matricardi, vice-presidente di Amnesty Italia, spiega la campagna Control Arms e racconta della produzione e diffusione di armi nel mondo, soffermandosi in particolare sul ruolo dell'Italia. Dati allarmanti e curiosi, anche per capire come nel mondo vengano prodotti 800 milioni di armi l'anno, per il 60% destinate a privati. Visita il sito: www.amnesty.it

Cenerentola si ribella - 10 regole per usare la zucca nel terzo millennio

Tania Rocha, che svolge da tredici anni ricerche sulla condizione femminile nel mondo, propone con questo libro regole e suggerimenti per donne che vogliono vivere in modo intelligente e sagace nel terzo millennio.
Nel corso della serata viene presentato il progetto Brasil Mulher (una collaborazione tra l'Ibrit e l'Associazione Internazionale Você) il cui obiettivo è promuovere l'empowerment delle donne brasiliane vittime di violenza psicologica, fisica, economica e sessuale.
Incontro registrato il 28 ottobre 2005 presso l'Ibrit (Istituto Brasile - italia) a ... continua

Reportage dalla marcia di protesta Bussoleno-Susa contro la costruzione della linea ferroviaria

Reportage dalla marcia di protesta Bussoleno-Susa contro la costruzione della linea ferroviaria TAC/TAV di mercoledì 16 novembre 2005, a cui hanno partecipato oltre 50.000 persone, realizzato dalla troupe di Videogruppo Abele (redazione piemontese di Arcoiris.Tv) in collaborazione con un giornalista d'eccezione: Diego Novelli, ex sindaco di Torino e grande conoscitore delle questioni della Provincia pimontese, intervista i sindaci, rappresentanti politici nazionali, parlamentari europei, personalità religiose e rappresentanti della società civile.
Visita il sito: ... continua

Chi paga le basi militari Usa in Italia? Noi, con le nostre tasse

Mauro Bulgarelli, deputato verde, denuncia: ogni anno gli italiani versano in media 400 milioni di euro per mantenere ufficiali e soldati dell'esercito Usa sul nostro territorio, da Aviano alla Maddalena, da Ghedi a Camp Derby. Non solo: esistono in Italia, oltre alle oltre 120 basi dichiarate, più di 20 basi militari Usa totalmente segrete: non si sa dove sono, né che armi e che mezzi vi siano. Il deputato, promotore di un referendum per smantellare qualsiasi armamento nucleare sul territorio italiano, ha anche redatto una proposta di legge per la desecretazione ... continua

Roberto Roggero, giornalista free lance, è stato in Kosovo e Iraq al seguito della missione italiana

Nell'incontro racconta la realtà del contingente multinazionale di stanza in Iraq e di una popolazione provata dalla guerra. Rivela, inoltre, la cruda verità dell'uranio impoverito, del ruolo dei servizi segreti e degli inediti interessi della famiglia Bush nella produzione di armamenti già dall'inizio del Novecento. Scrivi a Roberto Roggero

Giovanni Avena: mafia e chiesa, rapporti ancora tutti da chiarire

Sicilia, primarie dell'Unione: esce la candidatura di Rita Borsellino, espressione delle richieste della società civile, donna che ha vissuto sulla propria pelle la lotta alla mafia... Come mai Rutelli sente la necessità di opporre un altro candidato, ex democristiano di ferro passato a Forza Italia, traghettato nel centrosinistra perché, disse, 'il vento cambiava'? Chi è davvero Ferdinando Latteri?
Lo spiega Giovanni Avena, che ricostruisce anche, in questa intervista, il duraturo rapporto tra la mafia e una parte significativa dei vertici ecclesiastici. Un ... continua

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Un popolo disarmato e disarmante

Che vogliamo una "pace disarmata e disarmante" rischia di diventare uno slogan semplice e vuoto. Rischia, cioè di trasformarsi in un refrain ad effetto che - nel migliore dei casi - indica una buona volontà utopica quanto inconsistente. Sono certo che Papa Leone XIV però non abbia mai voluto ribadire il concetto per vendere incenso, ma piuttosto per mostrare l'unica via indicata dai Vangeli ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

Come vive un atleta che compie imprese estreme (Endurance) - La storia di Stefano La Mastra. Dialogo
Come vive un atleta che compie imprese estreme (Endurance) - La storia di Stefano La Mastra. Dialogo

durata: 86.25 min

Il Colobo Guereza la scimmia acrobata delle foreste africane
Il Colobo Guereza la scimmia acrobata delle foreste africane

durata: 54.35 min

Davide Rondoni - Cambio d'epoca, cambio d'editoriale, fame dei cuori giovani
Davide Rondoni - Cambio d'epoca, cambio d'editoriale, fame dei cuori giovani

durata: 20.23 min

Crypto
Crypto

durata: 100.05 min

Perché la moda vittoriana era così bizzarra
Perché la moda vittoriana era così bizzarra

durata: 123.07 min

Paola Dubini - La cultura è di tutti
Paola Dubini - La cultura è di tutti

durata: 40.55 min

1314 - Il ritorno di Agatocle in Sicilia e la città delle scimmie
1314 - Il ritorno di Agatocle in Sicilia e la città delle scimmie

durata: 32.63 min

Chi puliva il colosseo dopo le battaglie? La sorprendente realtà dei pulitori del colosseo!
Chi puliva il colosseo dopo le battaglie? La sorprendente realtà dei pulitori del colosseo!

durata: 5.88 min

Collezione di apparecchi radio vecchi, antichi e rari
Collezione di apparecchi radio vecchi, antichi e rari

durata: 1.8 min

Un martello da 140 milioni di anni?
Un martello da 140 milioni di anni?

durata: 31.17 min

Il rappresentante col mitra: Rossano Cochis
Il rappresentante col mitra: Rossano Cochis

durata: 12.75 min

Che fine ha fatto la metà del colosseo?
Che fine ha fatto la metà del colosseo?

durata: 21.2 min

Come le città hanno cambiato il mondo - alla ricerca dello sviluppo sostenibile
Come le città hanno cambiato il mondo - alla ricerca dello sviluppo sostenibile

durata: 77.48 min

Trompe l'oeil (1975)
Trompe l'oeil (1975)

durata: 99.82 min

Cryptopia - La confusión en torno a las criptomonedas - Documental completo
Cryptopia - La confusión en torno a las criptomonedas - Documental completo

durata: 86.27 min

Conversación con Fabi Oterix
Conversación con Fabi Oterix

durata: 53.57 min

Tutte le novità