406 utenti


Libri.itLUISELINETTE – LA NUVOLETTACOSIMOCOSA FANNO LE BAMBINE?LUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














84.406 filmati visualizzati 127.049.717 volte

61226 ore

Sostieni EMERGENCY

Marcelo Barros

regia di Pietro Orsatti
Lunga intervista collettiva al teologo della Liberazione Marcelo Barrosrealizzata nella sede dell'Agenzia Adista. Il direttore Giovanni Arena,alcuni redattori e Pietro Orsatti conducono l'incontro in cui emergono tuttii temi dell'attuale percorso politico di Barros, dalla situazione brasilianaal bolivarismo, dall'economia internazionale all'attuale situazione dellachiesa cattolica sotto il pontificato di Ratzinger.
visita i siti
Visita il sito:
www.adista.it
Visita il sito: ... continua

Monongah - La Marcinelle Americana

Film documentario prodotto da FILEF sull'emigrazione del primo novecentoverso gli USA e sulla tragedia mineraria di Monongah.
"Monongah, la Marcinelle americana", ripercorre attraverso la storia dellafamiglia Basile, partita dall'Abruzzo, lo sradicamento e il difficiletravaso nella società americana, permettendo agli spettatori di rifletteresulle tante croci che ancora oggi aspettano un nome e un volto e sulle qualivi è scritto: "qui giace un eroe".... eroe del sogno americano che moltihanno vissuto nel buio delle miniere e in condizioni di ... continua

Sessione culturale

Chi global?
Cittadini di un mondo tra centri e periferia
Le nuove identità culturali dopo il mito del villaggio globale
Nelle terza sessione Mani Tese si propone di prestare attenzione all'aspetto culturale della
globalizzazione, quello in base al quale sentiamo di poter definire "globali" quei cittadini che, come
noi, sono capaci di cogliere la ricchezza dell'incontro con l'altro.
Abbiamo chiamato ad introdurre questa tematica complessa, che intreccia il piano antropologico,
la sociologia dei processi migratori e la politica, ... continua

090)- Intervista a Luigi Bernardi e Onofrio Catacchio - Leggere negli occhi

Luigi Bernardi e Onofrio Catacchio sono lo scrittore e il disegnatore che hanno creato questo nuovo romanzo-fumetto "GAIJIN!", un'opera davvero forte, incendiaria, per l'editore Black Velvet. Il Gaijin è un personaggio furioso e distruttore, che si attiva soprattutto di fronte allo squallore dei luoghi comuni e alle performances quotidiane della stupidità umana.
Luigi Bernardi, bolognese, ha creato e diretto case editrici, riviste e collane di libri e fumetti. E' scrittore (il suo ultimo titolo: "Atlante freddo", Zona editore 2006), giornalista, traduttore, ... continua

Musica in Basilica: Corelli, Pugnani

a favore della Missione Francescana in Indonesia Anno V - Stagione primaverile 2006 2° Concerto della rassegna Programma Barocco Musiche di Arcangelo Corelli e Gaetano Pugnani Direttore artistico: Segio Grazzini Musicisti: Massimiliano Canneto: violino Leonardo Sesenna: violoncello Mari Fujino: cembalo Visita il sito: UniversoTV.it Visita il sito: www.sergiograzzini.com/

L'opera in piazza

Dopo anni di silenzio, le arie della lirica tornano ad inondare la piazza. Un ritorno con una delle più grandi e autorevoli espressioni dell'opera italiana:
"Il barbiere di siviglia" di Gioacchino Rossini.
Così dopo la felice stagione concertistica degli anni '80, la citta di segni recupera una bella ed importante tradizione che in quel decennio avevacaratterizzato e qualificato le estati segnine. L'opera in Piazza torna ad essere un appuntamento permanente con le serate estive e, con le altre manifestazioni,costituirà un prezioso contributo culturale ... continua

Interviste a Marchignoli e Galvanotti - Baccanale 2006

Il Sindaco Massimo Marchignoli e l'Assessore alla Cultura Valter Galavotti ci parlanodel Baccanale 2006, la tradizione, le arti, le culture presenti e la partecipazione popolare. Visita il sito: UniversoTV.it Visita il sito: www.baccanaleimola.it

ll Centro dei Sapori - Baccanale 2006

Prima mostra-mercato di prodotti tipici del circondario imolese a cura di Nuovo Circondario Imolese, Comune di Imola, STAI, Strada dei vini e sapori dei collid'Imola. Interviste e immagini della mostra realizzate Sabato 4/11/2006. Visita il sito: UniversoTV.it Visita il sito: www.baccanaleimola.it

No Money Blues Band - Baccanale 2006

Uno short del concerto del gruppo "No Money Blues Band" una musica blues da ballo, ispirata alla vena ritmica del Rhythm'n'Blues. Visita il sito: UniversoTV.it Visita il sito: www.baccanaleimola.it

Tre Voci

Dal trentesimo incontro nazionale delle Comunità cristiane di base italiane tre testimonianze sul tema della laicità, intrecciata con la forza critica einnovativa dei movimenti delle donne e altermondialisti: Giancarla Codrignani, Marinella Perroni e Josè Tamayo. Interviste a cura di Monica Lanfranco Visita il sito: www.monicalanfranco.it Visita il sito: www.mareaonline.it

Welcome to New York

Welcome to New York è una serie di impressioni, un esperimento di etnografia invertita - da sud a nord - in cui i registi raccontano la loro irriverente e sarcastica visione della "Capitale del Mondo".
Tragedia e commedia si intrecciano con forti contrasti, mentre la telecamera percorre la città in cerca di esseri umani, animali, politica, moda, consignificati pertinenti e non, bellezza e morte. Tutto si svolge durante il periodo delle elezioni presidenziali del 2004, quelle in cui George W. Bush fu eletto di nuovo come Presidente degli Stati Uniti.
Tuttavia, ... continua

L'uomo che sapeva troppo

Thriller di Alfred Hitchcock del1934, di cui è stato fatto un omonimo remake nel 1956.Una coppia viene casualmente a conoscenza di un piano omicida: per impedireloro di rivelarlo, i malviventi rapiscono la figlia e li ricattano. L’astuzia dei due sposi sarà decisiva per assicurare i criminali alla giustiziaVisita il sito: www.archive.org

004) - MEDLINK: Tra l'incudine e il martello 2° parte

Incontro di società civili
per la pace e la giustizia, i diritti e la democrazia

La pace e i diritti nel Mediterraneo sono stritolati tra politiche economiche liberiste e neocoloniali, il diffondersi del terrorismo e del militarismo,di mafie, corruzione e autoritarismo. E? possibile sviluppare una azione autonoma della società civile che sfugga a questa tenaglia? Come coniugare democraziae sovranità, libertà e diritti, identità e convivenza?
L'incontro si è svolto a Roma il 24 novembre 2006.
Riprese di:
Andrea Marchegiani
Daniel ... continua

003) - MEDLINK: Tra l'incudine e il martello 1° parte

Incontro di società civili
per la pace e la giustizia, i diritti e la democrazia

La pace e i diritti nel Mediterraneo sono stritolati tra politiche economiche liberiste e neocoloniali, il diffondersi del terrorismo e del militarismo,di mafie, corruzione e autoritarismo. E? possibile sviluppare una azione autonoma della società civile che sfugga a questa tenaglia? Come coniugare democraziae sovranità, libertà e diritti, identità e convivenza?
L'incontro si è svolto a Roma il 24 novembre 2006.
Riprese di:
Andrea Marchegiani
Daniel ... continua

002) - MEDLINK: Cos?è il Mediterraneo?

Incontro di società civili
per la pace e la giustizia, i diritti e la democrazia

Il Mediterraneo è un luogo in cui si incontrano identità plurali. Ogni soggetto che si affaccia sul Mediterraneo ha alle spalle anche almeno un?altra identità.Esiste e cosa è, oggi, lo ?spazio Mediterraneo?? E? uno spazio puramente geografico, storico, culturale, economico o tutte queste cose insieme?E come si rapporta con lo spazio europeo, arabo, africano, balcanico, ecc.? Tra le vecchie e nuove contraddizioni prodotte dalla globalizzazione ilMediterraneo può essere lo ... continua

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni


PRESENTAZIONE - Partigiani della Pace - Libro che accomuna intere generazioni
15 novembre 2025ore 18:00 (Durata: 3 ore)
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco, Osnago (LC)
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso il Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

C'era una volta Blatten: Falò | RSI Info
C'era una volta Blatten: Falò | RSI Info

durata: 17.95 min

L'ITALIA E' Una Repubblica Fondata Sul LAVORO
L'ITALIA E' Una Repubblica Fondata Sul LAVORO

durata: 5.18 min

I 10 leader storici più eccentrici della storia
I 10 leader storici più eccentrici della storia

durata: 12.75 min

Cani selvaggi
Cani selvaggi

durata: 55 min

Perché i cartoni di Gesù sono tremendi?
Perché i cartoni di Gesù sono tremendi?

durata: 32.22 min

Il padrino di Chinatown
Il padrino di Chinatown

durata: 108.28 min

La vendetta di Nitocris - Tennessee Williams
La vendetta di Nitocris - Tennessee Williams

durata: 35.48 min

Sybille Krämer - Messaggeri
Sybille Krämer - Messaggeri

durata: 43.47 min

Linf 2026 - 'Dialogo su un mondo in crisi' con Carlo Galli
Linf 2026 - 'Dialogo su un mondo in crisi' con Carlo Galli

durata: 71.58 min

Pallavicini, Caminata - UNIGE - INFN - Dalla Sardegna alla scoperta del cosmo
Pallavicini, Caminata - UNIGE - INFN - Dalla Sardegna alla scoperta del cosmo

durata: 52.62 min

Viaggio nel mondo delle emozioni
Viaggio nel mondo delle emozioni

durata: 26 min

Corrado Bologna - Il mare nella Divina Commedia
Corrado Bologna - Il mare nella Divina Commedia

durata: 59.3 min

1341 - Lo scoppio della guerra della Quarta Coalizione
1341 - Lo scoppio della guerra della Quarta Coalizione

durata: 27.87 min

Cuba derrota al bloqueo (y la rusofobia) en la ONU: 69° Asamblea General de 2025
Cuba derrota al bloqueo (y la rusofobia) en la ONU: 69° Asamblea General de 2025

durata: 7.62 min

Charla con la escritora, historiadora y poeta colombiana María Doralba Arias
Charla con la escritora, historiadora y poeta colombiana María Doralba Arias

durata: 52.13 min

Luis Jorge Arnau, escritor y editor: Creer en México para poder crearlo
Luis Jorge Arnau, escritor y editor: Creer en México para poder crearlo

durata: 60.53 min

Tutte le novità