250 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?NELLI DINOSAURI A FUMETTICOSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














83.520 filmati visualizzati 124.903.634 volte

60460 ore

Sostieni EMERGENCY

Clase abierta con Jorge Alemán

Clase abierta con Jorge Alemán

Visita: www.circulobellasartes.com

Sociedad y cultura en al-Ándalus

¿Qué grupos étnicos invadieron la península en el siglo VIII? ¿Cómo se denominaba a los no musulmanes que vivían en al-Ándalus? ¿Quién fue el principal filósofo de la España musulmana? ¿Cuáles son las características del arte andalusí? En este vídeo, pensado para alumnos de 2º de ESO, se aborda la organización social, el arte y la cultura de la España musulmana entre los siglos VIII y XI.

Visita: historiaencomentarios.com

Stai zitta: il libro di Michela Murgia sul sessismo dell'italiano

Mi sono arrivate diverse richieste di nuove puntate di "Yasmina che blasta la gente". Era da un po' che volevo leggere l'ultimo libro di Michela Murgia, ma solo ieri ho radunato una sufficiente dose di masochismo da indurmi a farlo. Il risultato era inevitabile! Peccato solo che non mi sia filmata mentre lo leggevo, anche se le esclamazioni che ho prodotto non sarebbero state pubblicabili. Venite con me nell'affascinante mondo delle persone che sono abbastanza famose e rispettate da poter pubblicare libri pieni di cose a caso facendole passare per accurate analisi.

Los chamanes de Buriatia

Las creencias ancestrales se resisten a desaparecer, sobreviven a las ideologías, al materialismo creciente, a los avances científicos, incluso a la represión pura y dura. En Buriatia (Siberia), tras la disolución de la URSS, el chamanismo experimentó un auge que dura hasta hoy y no tiene visos de desaparecer. Bien mirado, tal vez no sea tan extraño: al fin y al cabo es frecuente que un chamán dé respuesta a lo que esas ideologías, ese materialismo y esa ciencia son incapaces de contestar.

Scuola, educazione e famiglia

Le cronache quotidiane continuano a proporre episodi che sottolineano le acute tensioni e difficoltà del rapporto tra scuola e famiglia. Oltre ai molti ostacoli esistono però buone pratiche e soprattutto ottime ragioni che ricordano come a vantaggio dell’educazione giovanile la collaborazione tra scuola e famiglia sia essenziale. Intervengono Lydia Alessio-Vernì Anna Condolf Vito Mancuso Christian Raimo Interviene e coordina Massimo Cirri

El feminismo me ataca y lloro

Siguiendo la línea del anterior y sin profundizar demasiado, toco la cuestión del género y el perfil de quienes se oponen (yo mismo en el pasado) con vehemencia al feminismo.

QAnon: fine dell'illusione?

Ora che tutti gli obiettivi che la teoria del complotto di QAnon aveva fissato (la vittoria di Trump, la proclamazione della legge marziale negli Stati Uniti, l'arresto e l'esecuzione di tutti i Democratici...) sono falliti, che cosa succederà ai seguaci? Che cosa accade a chi crede ciecamente in qualcosa di assurdo che poi non si realizza?

Visita: patreon.com

Come non farsi scartare sulle dating app (ricerche statistiche)

#datingapp #relazioni #sessualità

Visita: www.paypal.me

Marco Cimmino: La battaglia di Guadalajara

L'intervento italiano nella guerra civile spagnola raccontato da Marco Cimmino.

Beppe Severgnini

Festival della Comunicazione 2020

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Stefano Allievi - Torneremo a percorrere le strade del mondo

Pistoia Dialoghi sull'Uomo Stefano Allievi - Torneremo a percorrere le strade del mondo

Visita: www.dialoghisulluomo.it

El utópico andante… pero sueña con los ojos abiertos

Il collettivo di film maker Opponiamoci inizia con questo nuovo filmato-omaggio a Fernando Birri un nuovo percorso chiamato Utopia/utopie.
Fernando Birri, poeta, regista, film maker, fondatore ed inventore della scuola di cinema di Cuba insieme a Gabriel García Márquez, rappresenta per noi un ‘cacciatore di sogni’. Ma come lui stesso diceva ‘sempre ad occhi aperti’. Un simbolo dunque ed un segnale di speranza per un mondo diverso e migliore. Buona visione
«Io faccio due passi, lei ne fa due, e l'orizzonte corre dieci passi più in là. Allora, per cosa ... continua

Basta insultare chi non la pensa come voi!

Impariamo a confrontarci con civiltà e gentilezza, sempre nel rispetto degli altri e soprattutto di chi ha un punto di vista diverso dal nostro.

Visita: web.telegram.org

21 Cose insolite capaci di stregarti veramente

Per natura l’uomo ha bisogno di nuove emozioni, sensazioni e, ovviamente, avventure. Ogni giorno vogliamo vedere qualcosa di insolito e di sorprendente. Ma a conti fatti, basta guardarsi attorno e scoprire la bellezza nascosta nei dettagli. Non ci credete? Allora guardate questo video per ricredervi.

Perché conta il discorso di Xi Jinping

L'approfondimento di Dario Fabbri. Due lezioni strategiche tratte dall'intervento di Xi Jinping per i cento anni del partido comunista cinese. Perché la retorica aggressiva può inficiare l'impero. Perché perseguire il benessere può impedire di sconfiggere gli Stati Uniti

Visita: www.limesonline.com

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Nel mondo alla rovescia

Nel mondo alla rovescia nel quale siamo completamente immersi ci sembra del tutto normale richiamare gli equipaggi della Global Sumud Flottilla alla responsabilità perché non forzino il blocco navale israeliano, non mettano in pericolo la propria vita, non creino una crisi internazionale. In verità tutti sono pronti ad ammettere che quella flotta agisce nel più rigoroso rispetto delle norme ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media