111 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERISENZALIMITIROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














81.085 filmati visualizzati 120.190.718 volte

58319 ore

Sostieni EMERGENCY

Naraku e lo spirito di Onigumo

Kikyo fa notare a Naraku che egli le fa sempre visita e non riesce mai ad ucciderla perché in lui è ancora presente lo spirito di Onigumo che prova sentimenti per la sacerdotessa. Naraku allora usa Sfera incompleta per creare la sesta emanazione; lo Shinidamachu Gigante. Questa nuova creatura si ciba delle anime dei morti di Kikyo. Inuyasha interviene per salvarla e dichiara di amare ancora la sacerdotessa; intanto Kagome vede tutta la scena.

Juromaru e Kageromaru

Koga viene in contatto con la quarta emanazione di Naraku; Juromaru. Anche Inuyasha si unisce allo scontro ma ancora con Tessaiga appesantita. Dallo stomaco di Juromaru esce Kageromaru equilibrando il combattimento.

Sesshomaru impugna Tokijin

Inuyasha si trova in difficoltà a causa della pesantezza della spada ma riesce comunque a sconfiggere Kaijinbo, ma la spada rimane sul terreno perché protetta dall'aura demoniaca. Totosai spiega che adesso Tessaiga è stata forgiata con una zanna di Inuyasha e che quindi ha perso la protezione del padre, inoltre viene rivelato che quando perde la spada in una situazione di vita o di morte, prende il sopravvento il suo lato demoniaco per istinto di conservazione. Dopo un po' arriva Sesshomaru che impugna Tokijin e la testa proprio su Inuyasha, che privato della spada ... continua

La pericolosa spada di Kaijinbo

Inuyasha va da Totosai a farsi riparare Tessaiga. Intanto Sesshomaru recupera le zanne di Goshinki e le porta dal fabbro Kaijinbo chiedendogli di creare una spada per lui; Tōkijin. Kaijinbo viene posseduto dalla spada e va a combattere con Inuyasha, al momento in forma umana e appena in tempo riceve Tessaiga riparata, una volta arrivata l'alba, trasforma la spada, ma stranamente questa è pesantissima, per fortuna Kaijinbo non è abile con la katana e quindi il mezzo-demone riesce comunque a tenergli testa. Totosai spiega che la pesantezza è dovuta all'aggiunta ... continua

La distruzione di Tessaiga

Goshinki, la terza emanazione di Naraku, fa la sua apparizione attirando il gruppo divorando la gente di un villaggio. Inuyasha inizia a lottare, ma il demone si rivela agilissimo nonostante la stazza, ed in grado di prevedere le mosse grazie al potere di leggere nel pensiero. Inuyasha tenta di distruggerlo con la Cicatrice del Vento, ma Goshinki afferra Tessaiga con le sue zanne e la spezza in due. Quando il gruppo sembra ormai spacciato, Inuyasha si trasforma in demone e uccide Goshinki a mani nude.

La cicatrice del vento è stata squarciata

Inuyasha e Kagura si battono, il mezzo-demone si trova di nuovo in difficoltà non riuscendo a generare la Cicatrice del Vento a causa della corrente ostile dell'avversaria, ma ad un certo punto il vento si indebolisce per volontà della donna e Inuyasha sferra la tecnica che viene respinta dallo specchio di Kanna, e Inuyasha ne rimane quasi ucciso. A questo punto Naraku entra in scena e spiega che ha ricevuto da Kikyo il pezzo di sfera e ha creato così le due emanazioni. Kagome con la sua freccia riesce a far liberare le anime imprigionate nello specchio, e Miroku ... continua

La danza di Kagura e lo specchio di Kanna

Miroku ritrova Koharu, una ragazza che 3 anni prima aveva aiutato. Naraku invia Kanna e Kagura ad attaccare il gruppo. Kanna, essendo un demone dell'evanescenza, non ha né fisicità né odore, perciò nessuno del gruppo la nota, e indisturbata con il suo specchio risucchia le anime della gente del villaggio, quella di Koharu, e una parte dell'anima di Kagome. Il suo specchio inoltre respinge l'Hiraikotsu di Sango.

La seducente trappola di Kagura, signora del vento

Koga in preda all'ira attacca Inuyasha potenziato dal falso frammento e riesce a rompergli un braccio privandolo della spada e poi mettendolo al tappeto credendo di averlo ucciso. A questo punto entra in scena Kagura che rivela la verità, e Koga è ormai in preda all'effetto del veleno del falso frammento mentre Sango e Miroku combattono con un simulacro di Naraku. Inuyasha si alza e con un braccio solo tenta di scagliare la Cicatrice del Vento, ma il vento di Kagura lo contrasta; solo con l'aiuto di Kagome riesce a generare la tecnica mettendo in fuga la donna. ... continua

Complotto per il combattimento fatale

Molti membri delle Tribù Yoro vengono attirati in un palazzo feudale venuti a conoscenza della presenza di numerosi frammenti della Sfera dei Quattro Spiriti. Anche il gruppo di Inuyasha viene attirato al castello seguendo un frammento che era custodito nel corpo di un demone-orso poi trasportato via dai Saimyosho. Arrivati al castello, una donna chiamata Kagura uccide tutti i membri Yoro, e con la sua arte di muovere i cadaveri attira Koga donandogli un falso frammento della sfera e fa in modo che Inuyasha sembri il colpevole delle uccisioni.

Anche a distanza quei due si vogliono bene

Kagome torna nella sua era in seguito ad un litigio con Inuyasha, scaturito dalla gelosia di lui, dopo che lei ha lasciato che Koga ferito fuggisse.

Quel tizio si è innamorato di Kagome

La Tribù Yoro inizia a scontrarsi con le Paradisee, e Kagome decide di aiutare Koga ad individuare il capo degli uccelli del paradiso, possessore di un frammento. Intanto arrivano anche Inuyasha e gli altri. Koga viene sconfitto dal capo e perde il frammento, Inuyasha allora sfodera la Cicatrice del Vento e sconfigge la paradisea.

Il rapimento di Kagome. Koga il velocissimo demone lupo

Koga della Tribù Yoro si scontra con Inuyasha, ma grazie al suo istinto prevede il pericolo della Cicatrice del Vento e fugge ma non prima di essersi accorto della percezione dei frammenti di Kagome; Koga infatti possiede un frammento nel braccio e due nelle gambe. Il demone-lupo con uno stratagemma rapisce Kagome (assieme a Shippo) con il proposito di farla diventare la sua donna, trovare altri frammenti, e sconfiggere le Paradisee, demoni con cui la Tribù è in guerra da sempre.

Il vero padrone che una spada sceglie di avere

Sesshomaru si attacca il braccio di un drago con il proposito di distruggere Tessaiga e affronta nuovamente Inuyasha. Il mezzo-demone ancora una volta in difficoltà contro il fratello, si ritrova momentaneamente accecato dal veleno, e riesce finalmente a percepire la Cicatrice del Vento (Kaze no Kizu) e a sferrare il colpo sconfiggendo Sesshomaru che a sua volta però viene salvato dalla barriera di Tenseiga. Nel frattempo Koga della Tribù Yoro stermina un villaggio, in cui abitava una bambina di nome Rin che in precedenza aveva fatto visita a Sesshomaru. Il demone ... continua

Tessaiga e Tenseiga

Totosai, il fabbro spadaio di Tessaiga, raggiunge Inuyasha per assicurarsi che lui sia degno di maneggiare la spada e per capire il motivo per cui non riesce a sferrare la tecnica segreta. Intanto Sesshomaru commissiona allo stesso Totosai una nuova spada dal momento che lui non può toccare Tessaiga, il fabbro si rifiuta, visto che ha già creato su richiesta del Grande Demone Cane una katana per Sesshomaru; Tenseiga. Questa spada però ha solo il potere di guarire le ferite e di resuscitare i morti, e non può in nessun modo ferire.

Naraku e il doppio gioco di Kikyo

Naraku è riuscito a rigenerare il corpo e rapisce Kikyo che però sta bramando un doppio gioco. Il gruppo di Inuyasha alla ricerca di Naraku viene isolato da un'arte illusoria assassina (Geneisatsu) alla quale solo Kagome né è immune e si avvicina a Kikyo; quest'ultima strappa la sfera di dosso a Kagome rischiando anche di ucciderla, e la consegna a Naraku rivelando che lui è solo un mezzo-demone e che vuole usare il potere dei quattro spiriti per diventare un demone completo. Kikyo in realtà vuole attendere che Naraku raduni tutti i frammenti per poi ucciderlo ... continua

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Palermo, 19 luglio


In memoria di Salvatore Borsellino, AgostinoCatalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina e per riaffermare il loro impegno di lotta, i giovani di Palermo si riuniscono alle 18:30 a via D'Amelio, per iniziativa di Our Voice, e insieme ad Attivamente, AM2000, Giovani Cgil, Udu Palermo e ovviamente Siciliani. Intanto i magistrati sospendono la camera di ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media