301 utenti


Libri.itLUISECUZZ Ì CVA?NELLLUPOSENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83762

Chiudere un giorno per non chiudere per sempre

Con la finanziaria 2006 il FUS (Fondo Unico dello Spettacolo) sarà drasticamente tagliato del 40%. In pericolo è l'esistenza di circa 5mila aziende, il posto di oltre 60mila addetti, con il conseguente aggravarsi della crisi culturale in cui il paese sprofonda ormai da anni. Il 14ottobre a Roma il mondo dello spettacolo scende in piazza per una "battaglia di pura sopravvivenza". Visita il sito: www.malastradafilm.com

Manifestazione in solidarietà al popolo Saharawi dinanzi all'Ambasciata del Marocco

N.A.Di.R. informa: 15 ottobre 2005 - Roma - Manifestazione in solidarietà al popolo Saharawi dinanzi all'Ambasciata del Marocco La manifestazione è stata organizzata da: ANSPS (Assoc. Nazionale di sostegno per il popolo Saharawi), da BIRDSHO - Sezione Italia (Bureau International per il rispetto dei Diritti dell'Uomo nel Sahara Occidentale) e dal Coordinamento delle associazioni di solidarietà con il popolo Saharawi dell'Emilia Romagna. Visita il sito: www.mediconadir.it

REGOLA 7 - Ambaradan Teatro

ALTER & AMBARADAN presentano:
REGOLA 7
Di: Giancarlo Leucadi
Regia: Mauro Carnelos
Con: Lorenzo Baronchelli, Simonetta Pastocchi, Mauro Starace, Aidi Tamburrino
Scene e costumi: Alice Schivardi
Nello spazio indeterminato e polimorfo di una casa-prigione-teatro-osteria-bordello, due uomini e due donne si affrontano in un succedersi serratissimo di incontri, scontri, abbracci, fughe, litigi e duelli domestici. Lena, una matura ruffiana indurita dall'esperienza, istruisce la giovane Dora a soddisfare e compiacere gli uomini ... continua

CIRCO POLENTA - Ambaradan Teatro

AMBARADAN & TEATRO DISTRATTO presentano:
L'impresa F.lli Togne in CIRCO POLENTA
Di e con: Lorenzo Baronchelli, Pier Frugnoli, Ettore Giuradei, Massimiliano Maccarinelli
Collaborazione registica: Carlo Rossi
Musiche originali: Pierangelo Frugnoli
Primo, Mansueto, Bortolo e Cherubino, figli di Isolina e Arturo Togne, vivono a Pumenengo, piccolo paesino tra le valli bresciane e bergamasche. La loro piccola casa è situata proprio al confine, tanto che le loro camere da letto si trovano in provincie separate. Assunti nella impresa ... continua

Campagna Nazionale - Il futuro si può cambiare

Venerdì 23 settembre 2005, in P.zza Cadorna a Milano si è tenuto il primo atto cittadino della Campagna Nazionale "Il futuro si può cambiare" promossa dal Partito Umanista, dal Centro delle Culture e dalla Comunità per lo Sviluppo Umano.Servizio di Lidia Casti CONTATTI: web-site: www.ilfuturosipuocambiare.org e-mail: adesioni@ilfuturosipuocambiare.org

Videoclip - La Partita di calcetto

Il gruppo soccer pop Dejan e la parte reale è felica di presentarvi il suo primo videoclip dal seguente titolo: "La partita di calcetto".
In un paese dove il calcio è lo sport più seguito in tv, il calcetto quello più praticato, abbiamo sentito il bisogno di scrivere una sorta di inno celebrativo per tutta quella moltitudine di gente che pratica questa disciplina. La nostra intenzione è stata quella di inventare un vero e proprio tormentone da cantare, magari sotto la doccia, dopo una estenuante partita di calcetto.
Eravamo stanchi delle canzoni improbabili e ... continua

027) - Cheli: Pasolini, chi e perché l?ha ammazzato?

A trent'anni dall'omicidio, le indagini non hanno ancora chiarito circostanze e moventi del delitto del grande intellettuale italiano. Nel numero di Diario in uscita venerdì 28 ottobre Gianni Barbacetto ripercorre tre piste di indagine, e si inoltra in quella che porterebbe agli allora vertici dell'Eni.
Il settimanale commemora inoltre il morto numero 2000 dei soldati americani in Iraq (di cui Bush non parla) e affronta il tema aviaria con una prospettiva diversa: perché nel mondo c'è ciclicamente bisogno di grandi terapie (e farmaci)?
Visita il sito: ... continua

L'italia è una nazione Sovrana? Roma - Washington: alleanza e sudditanza

L'italia è una nazione Sovrana? Roma - Washington: alleanza e sudditanza
Relatore Dr.John Kleeves
Il Dr. Kleeves, esperto in questioni statunitensi, è autore di numerosi testi dedicati alla cultura ed alla politica delgi USA, tra cui:
Vecchi Trucchi (Il Cerchio, 1991), saggio sulla politica estera statunitense
Sacrifici umani (Il Cerchio, 1993), studio sulle tecniche di guerra e sulla psicologia USA
Un paese pericoloso (SEB, 1998), storia non romanzata degli Stati Uniti d'America
Divi si stato (SEB, 1999), ... continua

057)- Intervista a Jordi Valle - Leggere negli occhi

Jordi Valle, per lavoro e per passione, ha girato mezzo mondo e ha visto popoli, terre, sotumi, animali, vessazioni e corruzioni. "Randagio" è il suo diario-biografia, aspro e asciutto, come le realtà che ha fotografato e che lo ha appassionato. Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas Visita il sito: www.liber.it Visita il sito: www.scrittoribologna.com

058)- Intervista ad Adriana Libretti - Leggere negli occhi

Adriana Libretti ha scritto "Lettere a un cretino", edito da Atì editore. Ma chi è il cretino? Il cretino è una categoria umana alla quale tutti, prima o poi nella vita, finiscono per appartenere, più o meno momentaneamente. Almeno tutti quelli che si innamorano. Un romanzo epistolare, con un'arguta analisi tassonomica iniziale, nella cui graffiante ironia riconoscere l'itinerario universale di ogni relazione amorosa. Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas Visita il sito: www.liber.it Visita il sito: www.scrittoribologna.com