187 utenti


Libri.itMEDARDOAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII MINIMINIMUSLUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80319

L'orto di Zapata

Nel 1994 le comunità indigene zapatiste occupano migliaia di ettari di terre ai ricchi latifondisti. nel videosi racconta di come gli abitanti di una comunità della Selva Lacandona si sono organizzati per lavorare collettivamente una terra "recuperata".

Il Segretario Politico Corrado Tocci presenta il Movimento

Il Segretario Politico Corrado Tocci espone le linee guida del Movimento per le Regioni del Sud.

Visita: www.ipopolari.it

Il Cile dalla dittatura alla democrazia

Regia: Marco De PoliDalle immagini del Cile commentate dai versi di Neruda, parte la ricostruzione dei drammatici anni della dittatura militare.Dai luoghi storici del colpo di stato e della repressione (lo stadio, la Moneda, la Vicaria della Solidariedad) al nuovo parlamento democratico. Alla realtà delle organizzazioni popolari di base fino agli ultimi MApuche fieri eredi degli ultimi indiani ad arrendersi al conquistatore bianco.

Visita: www.icei.it

7GRANI - NEVE DIVENTEREMO

"neve diventeremo" Il video dei 7GRANi girato in parte nel campo di concentramento nazista di Buchenwald in Germania: ispirato dalla vita di Radovan Ilario Zuccon, partigiano istriano deportato nel 1944 nello stesso campo di sterminio nei pressi di Weimar.

Abbiamo fatto Bingo

Vittorio Vandelli, insegnante e scrittore, racconta la lotta fatta insieme ai suoi colleghi contro i viaggi di istruzione all'estero, non per mancanza di volontà, ma per ribellarsi al colossale taglio all'istruzione pubblica dovuto alla riforma Gelmini.

Parigi, Père Lachaise: la caccia al sepolcro

Quando venne creato, nel 1804, conteneva solo 2000 tombe, oggi sono quasi un milione.
Ma un centinaio di grandi nomi della musica, del teatro e della letteratura, della scienza e della filosofia, confusi a quelli di centinaia di migliaia di comuni mortali, produce ogni giorno una singolare "caccia al sepolcro" di visitatori e pellegrini provenienti da ogni parte del mondo. Si perdono nei viottoli del parco con una mappa in mano alla ricerca della lapide preferita.
Ricerca difficile anche perché la magnificenza dei monumenti e il tono elegiaco delle iscrizioni non ... continua

Visita: www.nandokan

Visita: it

Scienza Salute Ambiente - parte 01

Approccio alle nuove tecnologie per la salvaguardia della nostra salute e l'ambiente in cui viviamo. Lezione del dott. Stefano Montanari direttore scientifico NANODIAGNOSTICS di Modena presso l'Istituto Tecnico Industriale Statale "Enrico Fermi" Modena. Guarda la seconda parte Guarda la terza parte

Visita: www.nanodiagnostics.it

Non ci stancheremo: i progetti delle donne di Polho'

Il Municipio autonomo di San Pedro Polho' dista un'ora e mezza di auto dalla città di San Cristobal del Las Casas (Chiapas - MX).Il primo accampamento di rifugiati si è insediato nella zona nel 1997 a seguito delle minacce, delle violenze e degli assassinii dei gruppi paramilitari della zona.Il fatto più grave è stato il massacro di Acteal, la comunità indigena poco lontana da Polho' dove il 22 Dicembre 1997 forze paramilitari appartenenti al partito rivoluzionario istituzionale del villaggio di Chenalho' hanno aperto il fuoco contro le persone inermi che si ... continua

Visita: www.laneta.apc.org

Il porto più lungo (Rotterdam)

Vista da qui, la crisi mondiale non sembra poi così grave. Nel 2010 il porto di Rotterdam è cresciuto - dicono le statistiche - dell'11,1 per cento. Un traffico record di 430 milioni di tonnellate ne fa oggi il primo porto del mondo per volume di merci al transito e il primo porto europeo per i petroli. Percorrerlo in battello, come ho fatto per le riprese di questo video, è davvero uno spettacolo unico. Il porto si estende per oltre trenta chilometri lungo un canale, la Niewe Waterweg, che raccoglie alla foce le acque poco profonde del Reno e della Mosa. I dodici ... continua

Visita: www.nandokan.it

''SAAI MASO'' concerto poetico contro la pena di morte

''SAAI MASO'' concerto poetico contro la pena di morteNADiRinforma propone il reading di testi tratti da “Saai Maso” (Fratello Cervo) di Fernando Eros Caro, proposta a Bologna il 1° dicembre '10 c/o il Centro Sociale Costarena.Lo spettacolo, curato da Marco Cinque, vuole sensibilizzare verso la messa al bando della pena di morte, proponendo la raccolta di racconti e poesie yaqui scritte dal Nativo D'America Fernando, rinchiuso da quasi 30 anni nel braccio della morte di S.Quentin in California.Voce e fiati etnici: Marco CinquePercussioni, concertina: Pino ... continua

Visita: www.mediconadir.it