528 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLINETTE – LA NUVOLETTACUZZ Ì CVA?AMORE E PSICHECOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83373

Violante Gianluca, Pesole Dino -2017- Eppur si muove: la mobilità generazionale del reddito in Italia

Qual è il livello di mobilità economica in Italia? E come ci confrontiamo con gli altri paesi Europei e gli Stati Uniti? Uno studio basato sulle dichiarazioni dei redditi di genitori negli anni '90 e dei loro figli, successivamente, rivela un discreto tasso di mobilità intergenerazionale, ma enormi differenze geografiche tra le diverse aree del Paese. Rifletteremo sulle possibili cause di tali divergenze e su quale sia il tasso “ottimale” di mobilità economica e sociale.

Visita: www.festivaleconomia.eu

Festival della Mente 2017: Elliot Ackerman, Imma Vitelli

Vivere la guerra e raccontarla Interprete: Chiara Serafin

Pensando el capitalismo Cap. 7 - ¿Cuánto sobretrabaja la humanidad?

En el séptimo capítulo de la serie "Pensando el capitalismo", analizamos las nefastas consecuencias a las que aboca el metabolismo del capital, una rueda de ratón que corre, cada vez más rápido, hacia el abismo. ¿Es posible activar un freno de emergencia?

Libri in Agenda, con Paola Caridi e Giuseppe Barbera - Goal 12

In questa intervista sul Goal 12 con Paola Caridi e Giuseppe Barbera si parla di come "garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo". “Libri in Agenda” è la nuova iniziativa per promuovere la cultura della sostenibilità lanciata dall’ASviS, in collaborazione con Il Salone Internazionale del Libro e grazie al contributo del Gruppo Iren. L’iniziativa dedica un libro per ognuno dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 e, attraverso altrettante video interviste con gli autori, racconta la sostenibilità in modo inedito e originale.

La scienza di Passengers

In questo video torniamo a parlare di scienza usando la fantascienza. Partiamo dal film Passengers, del 2016, per approfondire gli aspetti legati alla possibilità di viaggi di lunga durata verso pianeti in orbita intorno ad altre stelle. La scienza usata nel film è realistica?

Visita: www.amedeobalbi.it

Alemania - País de desigualdad (3/3)

¿Cuánto poder tienen los ricos? ¿Quién decide el futuro de Alemania? Los últimos estudios muestran que una pequeña parte de la sociedad, con mucho dinero, es quien marca el rumbo de la política.
Y esta tendencia funciona a nivel internacional. Un grupo de investigadores alemanes analizó cientos de encuestas sobre temas como economía, medio ambiente, política exterior y finanzas para saber qué esperan tanto los ricos como los pobres, de los políticos. Las diferencias saltan a la vista. "Un ejemplo obvio es el impuesto sobre el patrimonio. Ahí queda claro ... continua

Canción de barrio

“Canción de barrio” es un documental dirigido por Alejandro Ramírez Anderson que recoge, en 80 minutos, algunas experiencias de los dos primeros años de la “Gira interminable” que -desde 2010- realiza Silvio Rodríguez por los barrios de La Habana y de otras provincias del país.

Evoluzione: Le teorie di Lamarck e Darwin spiegate in modo semplice

Una piccola precisazione: quando in questo video parlo di "mutazione" e attribuisco questo concetto a Darwin, non intendo che Darwin sapesse di mutazione genica. Darwin non sapeva neanche di geni. Ma intendo quel processo per cui CASUALMENTE si verificano dei cambiamenti in alcuni tratti ereditari, che possono essere cambiamenti positivi o cambiamenti negativi. Oggi sappiamo che le "mutazioni" a cui mi riferisco nel video sono mutazioni geniche. Pensavo di averlo specificato nel video ma dev'essere andato lost in translation dallo script.

Festival della Mente 2017: Matteo Nucci, Valentina Carnelutti (3/3)

La rete di Eros. Riconquista (Evento 3 di 3)

Festival della Mente 2017: Matteo Nucci, Valentina Carnelutti (2/3)

La rete di Eros. Tradimento (Evento 2 di 3)