215 utenti


Libri.itSENZALIMITINELLEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83577

La scienza di The Martian - Sopravvissuto

In questo video, esploriamo i concetti scientifici alla base del film "The Martian - Sopravvissuto" diretto da Ridley Scott (2015, 20th Century Fox)

Visita: www.amedeobalbi.it

Ecuador: definición diferida

Las elecciones ecuatorianas mostraron que el movimiento creado por Rafael Correa sigue siendo la principal fuerza política del país con primera minoría en la Asamblea Nacional, pese a cuatro años de persecución sistemática. Andrés Arauz está en segunda ronda y no sabe si deberá competir con el banquero Lasso o el indigenista Yacu Pérez. La incierta segunda vuelta será el 11 de abril y el debate será diferente acorde a quien sea el rival. Análisis de Pedro Brieger.

Visita: www.surysur.net

Zygmunt Bauman: Competere

Uno dei perni della vita pubblica nelle società avanzate, da molti ritenuto quello fondamentale, è il principio della concorrenza. In essa sembrano condensarsi libertà e merito, pari opportunità e vantaggi collettivi. Categoria essenzialmente economica, si rivela più complessa di quanto possa sembrare a prima vista: Zygmunt Bauman ne traccia lo sfondo discutendo se la disposizione concorrenziale sia connaturata agli uomini o sia un prodotto della cultura.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Enzo Bianchi: Lotta spirituale

Enzo Bianchi indaga il tema dell’edizione 2016, agonismo, con un’intonazione spirituale, soffermandosi sul combattimento interiore che ciascuno deve compiere per vincere la tentazione e sul regime della prova come esperienza essenziale di libertà.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Jean-Noel Missa: Filosofia del doping

Partendo dall’inestinguibile presenza del doping nello sport e la progressiva affermazione della medicina migliorativa, Jean-Noël Missa sottolinea il carattere “artificiale” dell’esistenza.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Antonio De Simone: Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio, Machiavelli

L’orientamento agonistico che vede nel conflitto un valore positivo nella sfera pubblica ha tra i suoi vari antecedenti la difesa del tumulto operata da Machiavelli nei "Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio", di cui si parla in questa lezione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Simona Forti: Se questo è un uomo di Primo Levi

Le dinamiche di conflitto e di concorrenza cui giungevano i prigionieri dei campi di sterminio è uno dei temi di "Se questo è un uomo" di Primo Levi e testimonia la spinta a «complicare il male nazista» che ha contraddistinto l’opera di questo autore, di cui si discute in questa lezione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Una vuelta alrededor del Polo Norte - Parte 2

Dos equipos de filmación viajan por el salvaje mundo del Ártico con su original belleza. Un mundo que está cambiando y que pronto dejará de existir como lo conocemos hoy. Un viaje a lo largo del Polo Norte, en el capítulo 2 desde Groenlandia Oriental hasta Alaska.
¿Cómo está afectando el cambio climático a los habitantes del Ártico y cómo será su futuro? 350 personas, la mayoría de ellos inuit, viven en Ittoqqortoormiit en Groenlandia. El asentamiento más próximo está en la vecina Islandia, separados por casi 800 kilómetros de Océano Ártico. El ... continua

Silvano Tagliagambe, Giuseppe Vitiello: come in uno specchio

Silvano Tagliagambe, Giuseppe Vitiello: come in uno specchio

L'estinzione dei dinosauri

Come si sono estinti i dinosauri? Più o meno lo sappiamo, ma come siamo arrivati a capirlo è un'altra storia.

Visita: bit.ly