176 utenti


Libri.itLUPOCOSA FANNO LE BAMBINE?IL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81573

Maschio e femmina li creò: Chiesa e sessualità dalle origini a Papa Ratzinger

èStoria 2009 – “Maschio e femmina li creò”: Chiesa e sessualità dalle origini a Papa Ratzinger – Apih domenica 24 maggio ore 17 – Intervengono Marco Politi e Lucetta Scaraffia. Coordina Luca Gallesi.
Un’acuta analisi sulla politica della Chiesa in materia di contrrollo della sessualità: alla più nota e discussa posizione di condanna e repressione si accompagna infatti anche una pulsione tesa in qualche modo addirittura a glorificare, o più semplicemente a consentire, anche l’espressione della carnalità. L’origine di polemiche ancora oggi ... continua

Ep. 08 - Chef Diego Rossi e la Nuova Cucina Ancestrale

Lo chef veronese Diego Rossi è il cofondatore di Trippa a Milano, secondo Vanity Fair la più importante trattoria del mondo.
Comincia a lavorare giovanissimo, collezionando esperienze di prestigio, tra le quali L’Oste Scuro di Verona, la Locanda delle Tamerici a Fiumaretta di Ameglia, il Bauer di Venezia, il St. Hubertus di Norbert Niederkofler, la Locanda Margon di Alfio Ghezzi, il Ristorante Delle Antiche Contrade a Cuneo, dove per due anni contribuisce alla riconferma della stella Michelin e Villa Berghofer a Redagno, in Trentino Alto Adige.
Nel 2015, con il ... continua

Visita: www.instagram.com

Jack lo Squartatore 3: Una notte infame

Nella notte del 30 settembre 1888 l'assassino che colpisce donne sole a Whitechapel, Londra, torna a manifestarsi con ben due delitti. Oggi a "Uno studio in nero" continuiamo il nostro viaggio sulle tracce di Jack lo Squartatore, il più elusivo serial killer della storia...

Visita: patreon.com

Sanremo: lo specchio di un' Italia omofoba e ipocrita

#sanremo #società #omofobia

Visita: www.paypal.me

Il referendum giustizia della Lega non è così male

Esiste una questione di genere nella salute?

Dall’esclusione dai gruppi di sperimentazione dei farmaci all’obiezione di coscienza: per le donne esiste un ostacolo all’essere curate? Con Silvia De Francia, ricercatrice e farmacologa clinica; Simonetta Agnello Hornby, scrittrice (in collegamento); Djarah Kan, scrittrice. Modera Marianna Aprile, giornalista. “Esiste una questione di genere nella salute?” è uno degli eventi di “La cura”, il Festival 2021 di EMERGENCY, organizzato in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia.

Visita: www.emergency.it

Africa, quando la salute è un lusso

Universalità, qualità e gratuità sono i principi che possono contribuire a garantire il diritto alla cura a ogni latitudine del mondo.
Con Raul Pantaleo, architetto; John Mpaliza, attivista; Marco Trovato, direttore editoriale di Africa Rivista; Rossella Miccio, Presidente di EMERGENCY; Pietro Parrino, Direttore del Field Operations Department di EMERGENCY; Giacomo Menaldo, Country Director di EMERGENCY in Uganda (in collegamento da Entebbe). Conduce Giampaolo Musumeci, Radio24.
“Africa, quando la salute è un lusso” è uno degli eventi di “La cura”, il ... continua

Visita: www.emergency.it

Che cosa significa avere un Sistema Sanitario Nazionale?

Con Francesca Mannocchi, giornalista e scrittrice. “Che cosa significa avere un Sistema Sanitario Nazionale?” è uno degli eventi di “La cura”, il Festival 2021 di EMERGENCY, organizzato in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia.

Visita: www.emergency.it

Piaghe - I monologhi

Ecco il nuovo progetto di Arianna Porcelli Safonov, in collaborazione con l'illustratore e videomaker Steve Magnani: PIAGHE

Strage di Via d'Amelio: 29 anni dopo continua la ricerca dei mandanti esterni

La conferenza, organizzata da ANTIMAFIADuemila, in memoria della strage di Via d'Amelio